olegna Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 Trasparente e neutro. Tra Dahlquist dq10 e Nelson Pass x150. Possibilmente di diametro modesto e non un tubo del gas. Prezzo intorno ai 200
Capa Inviato 10 Novembre 2024 Inviato 10 Novembre 2024 Il 22/10/2024 at 10:07, Ifer2 ha scritto: @olegna Kimber 4TC o 8TC Occhio ai Kimber 8TC che mi hanno fatto vendere una coppia di diffusori e un finale prima di rendermi conto dello loro influenza nefasta (senza esagerare, ma, per i miei gusti, troppo "brillanti").
bungalow bill Inviato 10 Novembre 2024 Inviato 10 Novembre 2024 Wireworld " solstice 7 " , per me cavi equilibrati .
Acheo Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 Il 10/11/2024 at 11:32, Capa ha scritto: Occhio ai Kimber 8TC che mi hanno fatto vendere una coppia di diffusori e un finale prima di rendermi conto dello loro influenza nefasta (senza esagerare, ma, per i miei gusti, troppo "brillanti"). concordo in pieno avendo avuto gli 8 TC per qualche anno
jackreacher Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 @olegna ciao, ciao a tutti, anche io ti consiglio QED , in particolare un modello poco costoso che funziona perfettamente QED XT40i .
Capa Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 3 ore fa, Acheo ha scritto: concordo in pieno avendo avuto gli 8 TC per qualche anno P.S.: il finale no ma i diffusori, poi, me li sono ricomperati ...
Acheo Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @Capa anche io ho incolpato componenti senza colpe per un suono troppo asciutto, brillante' e e un po' 'appollaiato' sui diffusori, prima di capire .....penso c' entri la capacità eccessiva di questi cavi (che possono andare bene in sistemi un po scuri) 1
ernesto14 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 Il 22/10/2024 at 07:36, olegna ha scritto: Trasparente e neutro. ….. Prezzo intorno ai 200 …. al metro, mi verrebbe da dire, soprattutto avuto riguardo agli apparecchi che citi. Però forse una coppia di klimo aisis da ca. 3 mt (usati vanno intorno o poco oltre i 200 euro ) , potrebbe anche fare la sua figura.
Ggr Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 4 ore fa, Acheo ha scritto: @Capa anche io ho incolpato componenti senza colpe per un suono troppo asciutto, brillante' e e un po' 'appollaiato' sui diffusori, prima di capire .....penso c' entri la capacità eccessiva di questi cavi (che possono andare bene in sistemi un po scuri) La capacità alta può mandare in crisi qualche ampificatore, e il sintomo è priprio un suono brillante, quasi vetroso. Non è un difetto dell!ampificatore, intendiamoci. Sono scelte progettuali, tipo naim, che fa grandi prodotti, ma richiedono cavi a bassa capacità. Io ad esempio ho i kimber, e da me medi e alti sono una carezza, tanto che se un giorno avessi bisogno di cavi di diametro maggiore, andrei sugli 8 tc. Ma costano troppo.
Ifer2 Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 Ha chiesto un cavo trasparente e neutro, per questo ho detto Kimber 8TC. Avrei potuto dire anche Nordost, ma per me sono troppo asciutti....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora