Casperx Inviato 25 Ottobre 2024 Autore Condividi Inviato 25 Ottobre 2024 @granosalis grazie. Un amico mi ha prestato un Aries femto (quello che sembra un’astronave di Star Trek) e non mi dispiace. Sai se quello che hai tu costituisce un grosso passo in avanti? Grazie. Link al commento https://melius.club/topic/22169-streamer-con-balance/page/2/#findComment-1334398 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
granosalis Inviato 25 Ottobre 2024 Condividi Inviato 25 Ottobre 2024 53 minuti fa, Casperx ha scritto: grazie. Un amico mi ha prestato un Aries femto (quello che sembra un’astronave di Star Trek) e non mi dispiace. Sai se quello che hai tu costituisce un grosso passo in avanti? Grazie. In HiFi il termine "grosso passo avanti" e' fin troppo abusato. Inoltre non ho esperienze con l'Aries Femto e non posso dare un parere diretto. Quello che invece posso dirti e' che in questi anni ho visto evoluzioni nei dispositivi di streaming e ritengo che l'Aries S1 sia una piccola gemma capace di riconquistare quel rapporto qualità prezzo che era la forza della generazione precedente, quella appunto dell'Aries Femto. 1 Link al commento https://melius.club/topic/22169-streamer-con-balance/page/2/#findComment-1334477 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
max Inviato 25 Ottobre 2024 Condividi Inviato 25 Ottobre 2024 6 ore fa, Casperx ha scritto: Un amico mi ha prestato un Aries femto (quello che sembra un’astronave di Star Trek è in casa dal 2017…….fa il suo mestiere direi più che bene ed è ancora costantemente aggiornato a livello software…..il successore G1 era probabilmente migliore ma non di molto…s1 dovrebbe esserlo, sempre tenendo presente che parliamo di streamer e imho fra quelli buoni e quelli ottimi difficilmente c’è un ‘’grande’’ divario a livello di prestazioni 1 Link al commento https://melius.club/topic/22169-streamer-con-balance/page/2/#findComment-1334807 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Casperx Inviato 25 Ottobre 2024 Autore Condividi Inviato 25 Ottobre 2024 Sapete che forse mi piace di più il WiiM pro? Link al commento https://melius.club/topic/22169-streamer-con-balance/page/2/#findComment-1334972 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
max Inviato 25 Ottobre 2024 Condividi Inviato 25 Ottobre 2024 3 minuti fa, Casperx ha scritto: Sapete che forse mi piace di più il WiiM pro? ho anche quello, rapporto q/p imho eccezionale ma come streamer, limitazione mancanza uscita usb a parte (con i dac odierni spesso è la soluzione migliore), sempre imho non al livello dell’aries… 🤗 stiamo percorrendo gli stessi sentieri ma al contrario….sono da poco passato a hqplayer Link al commento https://melius.club/topic/22169-streamer-con-balance/page/2/#findComment-1334988 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Casperx Inviato 25 Ottobre 2024 Autore Condividi Inviato 25 Ottobre 2024 @max ma io vado un po’ a fasi. Quando voglio ascoltare la musica senza troppe menate, cerco uno streamer, quando voglio sperimentare torno a hqplayer e daphile. Link al commento https://melius.club/topic/22169-streamer-con-balance/page/2/#findComment-1335062 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Angelos58 Inviato 26 Ottobre 2024 Condividi Inviato 26 Ottobre 2024 14 hours ago, Casperx said: @max ma io vado un po’ a fasi. Quando voglio ascoltare la musica senza troppe menate, cerco uno streamer, quando voglio sperimentare torno a hqplayer e daphile. Hqplayer e Daphile insieme? Link al commento https://melius.club/topic/22169-streamer-con-balance/page/2/#findComment-1335444 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Angelos58 Inviato 26 Ottobre 2024 Condividi Inviato 26 Ottobre 2024 On 10/23/2024 at 4:45 PM, Casperx said: @Angelos58 è una lunga storia. Comunque no, non è omogenea ma sono in attesa di un intervento chirurgico che dovrebbe in parte sistemare. Scusami per le considerazioni che sto per esporre. Certo sarai ben seguito da un otorino che ti avrà già detto il necessario. Tuttavia non sempre gli otorino sono anche appassionati di audio. Tu scrivi che ascolti in cuffia. In presenza di una ipoacusia si tende ad aumentare il volume. Occorre stare molto attenti, perchè l’aumento del volume è un aumento della pressione sonora. Pur non avvertendo un volume alto a causa dell’ipoacusia, la pressione viene comunque esercitata e quindi i danni conseguenti alla esposizione ad alti livelli di pressione sonora sono sempre possibili. La compensazione, specialmente in cuffia è preferibile che sia molto controllata. L’ascolto dai diffusori comporta qualche problema in meno. Inoltre dal punto di vista psicoacustico, l’ascolto dai diffusori attiva un processo di apprendimento, età permettendo, che tende a compensare parzialmente l’alterata stereofonia. 1 Link al commento https://melius.club/topic/22169-streamer-con-balance/page/2/#findComment-1335449 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Casperx Inviato 26 Ottobre 2024 Autore Condividi Inviato 26 Ottobre 2024 @Angelos58 grazie 🤗 … sono considerazioni che sviluppo spesso con chi mi segue. Ascolto in cuffia da anni e quel tipo di “compensazione celebrale” credo di averla sviluppata in quest’altro modo. 41 minuti fa, Angelos58 ha scritto: Hqplayer e Daphile insieme? Anche sì … usando Daphile per “comandare” Hqplayer 1 Link al commento https://melius.club/topic/22169-streamer-con-balance/page/2/#findComment-1335490 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Angelos58 Inviato 26 Ottobre 2024 Condividi Inviato 26 Ottobre 2024 1 hour ago, Casperx said: @Angelos58 grazie 🤗 … sono considerazioni che sviluppo spesso con chi mi segue. Ascolto in cuffia da anni e quel tipo di “compensazione celebrale” credo di averla sviluppata in quest’altro modo. Anche sì … usando Daphile per “comandare” Hqplayer Come li metti in contatto, Daphile e HQplayer? Link al commento https://melius.club/topic/22169-streamer-con-balance/page/2/#findComment-1335577 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Casperx Inviato 26 Ottobre 2024 Autore Condividi Inviato 26 Ottobre 2024 @Angelos58 attivando su Daphile il plugin upnp player, hqplayer viene visto come device upnp. Appena posso ti faccio uno screenshot. Comunque lo trovi tra i plugin di terze parti. 1 Link al commento https://melius.club/topic/22169-streamer-con-balance/page/2/#findComment-1335583 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Angelos58 Inviato 26 Ottobre 2024 Condividi Inviato 26 Ottobre 2024 Grazie Link al commento https://melius.club/topic/22169-streamer-con-balance/page/2/#findComment-1335636 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Angelos58 Inviato 26 Ottobre 2024 Condividi Inviato 26 Ottobre 2024 1 hour ago, Casperx said: @Angelos58 attivando su Daphile il plugin upnp player, hqplayer viene visto come device upnp. Appena posso ti faccio uno screenshot. Comunque lo trovi tra i plugin di terze parti. Ma funziona soltanto con hqplayer embedded o anche desktop? Hqplayer embedded ha bisogno, mi pare, di una macchina dedicata. O mi sbaglio? Link al commento https://melius.club/topic/22169-streamer-con-balance/page/2/#findComment-1335641 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefano_mbp Inviato 26 Ottobre 2024 Condividi Inviato 26 Ottobre 2024 6 minuti fa, Angelos58 ha scritto: Ma funziona soltanto con hqplayer embedded o anche desktop? Hqplayer embedded ha bisogno, mi pare, di una macchina dedicata. O mi sbaglio? Solo con Embedded, poiché il protocollo di comunicazione usato è UPNP (occorre installare in Daphile il plugin UPNP bridge) Daphile ha bisogno di una macchina dedicata. HQPlayer Embedded esiste in due versioni: HQPlayer Embedded OS - necessita di macchina dedicata HQPlayer Embedded - si installa su un sistema operativo host (Ubuntu o altre distribuzioni linux) quindi, in un modo o nell’altro, hai sempre bisogno di due macchine. Puoi ovviare al problema delle due macchine se usi LMS (Logitech Media Server, ora Lyrion Media Server) invece di Daphile: può essere installato su Linux e quindi può coesistere con HQPlayer. 1 Link al commento https://melius.club/topic/22169-streamer-con-balance/page/2/#findComment-1335644 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Angelos58 Inviato 26 Ottobre 2024 Condividi Inviato 26 Ottobre 2024 Grazie Link al commento https://melius.club/topic/22169-streamer-con-balance/page/2/#findComment-1335648 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Casperx Inviato 26 Ottobre 2024 Autore Condividi Inviato 26 Ottobre 2024 @Angelos58 ad ogni modo, il plugin è questo … ho tentato (con scarso successo) di evidenziarlo. 1 Link al commento https://melius.club/topic/22169-streamer-con-balance/page/2/#findComment-1335877 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Angelos58 Inviato 27 Ottobre 2024 Condividi Inviato 27 Ottobre 2024 15 hours ago, stefano_mbp said: Solo con Embedded, poiché il protocollo di comunicazione usato è UPNP (occorre installare in Daphile il plugin UPNP bridge) Daphile ha bisogno di una macchina dedicata. HQPlayer Embedded esiste in due versioni: HQPlayer Embedded OS - necessita di macchina dedicata HQPlayer Embedded - si installa su un sistema operativo host (Ubuntu o altre distribuzioni linux) quindi, in un modo o nell’altro, hai sempre bisogno di due macchine. Puoi ovviare al problema delle due macchine se usi LMS (Logitech Media Server, ora Lyrion Media Server) invece di Daphile: può essere installato su Linux e quindi può coesistere con HQPlayer. Grazie. Di Lyrion non so nulla. Qualche indicazione per approfondire senza disturbare? Peraltro mi era venuto in mente proprio qualche giorno fa quando mi sono imbattuto in due app iOS molto invitanti, almeno sulla carta. iPeng e SqueezePad. Sai di che cosa si tratti? Link al commento https://melius.club/topic/22169-streamer-con-balance/page/2/#findComment-1336226 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefano_mbp Inviato 27 Ottobre 2024 Condividi Inviato 27 Ottobre 2024 @Angelos58 Lyrion è solo il nuovo nome di Logitech Media Server, la sostanza rimane la medesima. . Daphile è basato e usa da sempre il componente server LMS, al quale ha aggiunto il client Squeezelite e il sistema operativo, utilizza ovviamente anche tutti i plugin disponibili per LMS (C-3PO compreso), quindi ė un LMS con un vestito diverso e pronto per una installazione semplificata rispetto a LMS, pertanto differenze in termini di “motore” non esistono, sono lo stesso sw. . iPeng (iOS e iPadOS, non più mantenuto da alcuni anni ormai) e Squeezepad (Android) sono due app nate per offrire una interfaccia utente diversa (e solo quella) sia a LMS sia a Daphile, ma ora Material Skin le può sostituire egregiamente. . iPeng e Squeezepad erano anche le app preferenziali per gli utenti degli streamer Innuos che era basato su LMS, ancora oggi la base è la stessa ma con il recente sviluppo di Sense (la loro app ufficiale) si sono allontanati un po’ da LMS “puro” e hanno introdotto parti di sw proprietario. Link al commento https://melius.club/topic/22169-streamer-con-balance/page/2/#findComment-1336341 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora