bebo123 Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 Buonasera, di tanto in tanto si trova questo modello in vendita su ebay, mi dite le vostre impressioni su come suona e se è ancora valido come acquisto ?
Giannimorandi Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 Io ho avuto un Arcam alpha 7 più vecchio di quello era un bel apparecchio con anche un valido ingresso phono lo vendetti per un ampli a valvole perché mi era venuto la mania delle valvole ma l'ho rimpianto parecchio
FedeZappa Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 Io ho l’a80 (65wpc su 8ohm) lo uso con estrema soddisfazione nel mio secondo impianto. Ha il classico sound “eufonico” senza essere eccessivamente ruffiano. Ha comunque un buon senso del ritmo ed estremi gamma controllati. Non uso il pre phono. ho fatto svariati confronti nello stesso impianto e in particolare con alcuni diretti concorrenti: - naim nait 5i, stesso profilo controllato agli estremi, più ritmo e definizione, ma meno godibilita’ - cyrus 6, abbastanza aperto, molto veloce anch’esso ma più scarno in gamma bassa. - densen b110, grande trasparenza e tanta presenza agli estremi, dinamica senz’altro di prim’ordine, ma in quell’impianto meno rilassato. a mo’ di naim - Nad c350. Una versione meno “raffinata” del suono Arcam.
bebo123 Inviato 23 Ottobre 2024 Autore Inviato 23 Ottobre 2024 Ok, ho capito ha il tipico suono inglese molto controllato, allora mi sa che non fa per me, ho avuto in passato il nad c326bee e da come lo descrivi suona ancora più smorzato ad estremi banda e per i diffusori che ho io (b&w dm603 s1) non lo vedo adatto. Predilige la raffinatezza alla definizione se ho ben capito. A questo punto penso sia più da considerare un creek evolution 50a che da quel che ho letto in giro si distacca dal classico suono inglese, diciamo è più aperto in gamma alta e penso abbia anche migliore dinamica.
FedeZappa Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 Il Creek non l’ho mai ascoltato. Da quello che cerchi, se puoi fare a meno del telecomando, per me il densen b100 è l’ideale. Tra l’altro se ne trovano anche a 500/600€ talvolta. Altrimenti i più recenti b110 e 130, ma le cifre salgono. Densen è una spanna sopra agli altri nomi che ho fatto anche per qualità costruttiva e capacità di pilotaggio (arriva a raddoppiare la potenza al dimezzarsi del carico e non si spaventa con diffusori reattivi a livello di fase).
Nacchero Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 9 ore fa, bebo123 ha scritto: creek evolution 50a Se ti bastano i watt per me è un ampli ottino. Ho avuto il 100A. Ampli veloce, abbastanza aperto e con un'ottima dinamica. Direi che non enfatizza, ma anzi rimane lineare con gran dettaglio. Ne ho visti su Subito.it 3 o 4 in questi giorni. Se la differenza col 100a è principalmente la potenza per me è un ottimo candidato.
bebo123 Inviato 23 Ottobre 2024 Autore Inviato 23 Ottobre 2024 Si, infatti li ho visti anch'io su Subito e i prezzi mi sembrano ragionevoli, non penso che con queste cifre sul nuovo si possa acquistare niente di paragonabile. Non ascolto a volumi elevati diciamo medi e ho una camera di circa 20 mq. Pero' a quanto pare è un marchio che non si vende facilmente, saranno mesi che stanno li e nessuno li acquista. Purtoppo i miei diffusori sono un po' complessi da interfacciare con l'amplificazione, ci vuole apertura in gamma alta e un basso presente ma non troppo lasciato andare visto che già di loro lo hanno ben presente, sono all'opposto delle nuove serie come timbrica e chiaramente una buona dinamica per farli rendere a volumi più bassi. Per quello che ho letto sul 50a penso si sposi bene con le mie casse, certo è sempre un rischio senza poterlo provare. E con cosa l'hai sostituito il 100a ?
alanford69 Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 Anche io ho avuto l’A80 e confermo quello che ti ha detto @FedeZappa : ampli molto musicale ma piuttosto rilassato, all’epoca avevo delle Monitor Audio bookshelf ed era una accoppiata che suonava molto bene, senza pretesa di attacchi di chitarra mozzafiato o rullanti viscerali. Lo permutai per un Primare i30 e fu un salto di qualità davvero notevole.
Nacchero Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 @bebo123 ciao. Vedo ora la tua risposta, per caso. Usa il tasto cita o menziona, altrimenti ci si perde fra la mille discussioni. 🙂 Io volli passare a dei diffusori attivi quindi non fu sostituito da un altro ampli. Poi ho sostituito gli attivi e ho stravolto un po' tutto fino ad ora che ho un finale. Nel frattempo ho avuto anche un Roksan K3. Fra i 2 riprenderei il Creek senza dubbio. Non si vende perché oggi in Italia è poco conosciuto e alla vista rimane abbastanza anonimo. Però c'è sostanza. Che credo, anche se mai ascoltato, che possa avere anche il Densen. Sul nuovo c'è il Rega io su quelle cifre.....che va pure bene ma non credo abbia grossa spinta. Altrimenti un Brio r usato. https://audio.com.pl/testy/stereo/wzmacniacze-stereo/2464-creek-evolution-50a Attiva la traduzione automatica. Sul Creek puoi chiedere anche a @ilmisuratore. Mi sa che lo conosce😃
bebo123 Inviato 24 Ottobre 2024 Autore Inviato 24 Ottobre 2024 ok grazie, valutero' questo 50a. Ho letto la recensione, dalla prova di laboratorio eroga anche qualche watt in più di cio' che dichiarano.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora