Fabio Cottatellucci Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 @veidt Appunto, a proprio rischio e pericolo. E se @saperusa non vuole rivelare certe parti dei suoi progetti, sarà padrone di farlo, dato che rischia lui? Avrà le sue buone ragioni. 1
walge Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 12 ore fa, saperusa ha scritto: permette di avere un sensibile miglioramento sulla qualità dell'ascolto ed è per questa ragione che la faccio provare solo su catene che hanno un gira ed un phono perché, solo in quel caso ha un senso provarle leggo quanto sopra niente di più E’ mio personale parere che questi box non sono utili allo scopo ( su un gira , poi!!!) Quando arriveranno in redazione ( se arriveranno) vedremo di studiare Magari mi sbaglio! Walter
Tronio Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 14 ore fa, walge ha scritto: Un contibuto fattivo è illustrare il principio di funzionamento con diagrammi di carattere generale Cosa che in tutti i prodotti di questa categoria non si è mai visto. Non si può dimostrare scientificamente qualcosa che si basa essenzialmente sulla suggestione. Per Pincopallo la scatola magica funziona? Ottimo, ha raggiunto l'obiettivo e il come non importa: anche se come è evidente si tratta soltanto di un'illusione l'importante è che sia soddisfatto del proprio acquisto. Come gli imbonitori dell'800 che giravano col carretto pieno di pozioni, elisir e decotti: ti ha fatto "star meglio" il contenuto di quella boccetta colorata? Bene così: contenti tutti! Come dico sempre, finché non toglie il pane di bocca alla propria famiglia ognuno è libero di buttare i propri denari come meglio crede. Certo, se vogliamo fare un ragionamento più scientifico il discorso cambia, ma chissà perché come hai ricordato tu in questa categoria di prodotti al solo menzionare misure, grafici e prove concrete tutti nicchiano e parte la supercazzola: c'è il segreto industriale... provatela a casa vostra poi se "funziona" (tradotto: se per voi l'illusione ha funzionato) la tenete altrimenti la restituite... funziona ma solo in alcune situazioni particolari (tradotto: se da voi non dà risultati la colpa non è della scatoletta ma delle condizioni infelici del vostro impianto oppure delle vostre orecchie che non percepiscono il miglioramento)... 15 ore fa, saperusa ha scritto: ha continuato a lavorare senza sosta a dimostrazione che il suo lavoro funziona perfettamente. Tanto di cappello, ma questo significa soltanto che i suoi clienti sono convinti che il prodotto funzioni: non dimostra scientificamente un bel niente sulla sua efficacia reale.
loureediano Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 11 minuti fa, walge ha scritto: @Tronio sono d’accordo Anch'io
Moderatori paolosances Inviato 25 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 25 Ottobre 2024 Non vedo un censimento in quanto tale,nessuno si è fatto avanti con le proprie esperienze vissute in corpore vili. Allo stato è dato leggere soltanto perplessità nel merito di una tipologia di prodotto alieno alla consuetudine d'uso.
ascoltoebasta Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 1 ora fa, paolosances ha scritto: Allo stato è dato leggere soltanto perplessità nel merito di una tipologia di prodotto alieno alla consuetudine d'uso. Più che altro traspare la certezza,di alcuni, che altri siano solo ed unicamente suggestionabili,lo ripeterò ancora,esiste un metodo certo e semplice per escludere questa possibilità,realissima,io ne ho fatte e posso tranquillamente rispondere a chi si ostina a parlare solo di suggestione,che è nulla più che una loro convinzione. 1
Ospite Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 11 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: E se @saperusa non vuole rivelare certe parti dei suoi progetti, sarà padrone di farlo, dato che rischia lui? Avrà le sue buone ragioni. @Fabio Cottatellucci Non è obbligato a rivelare lo schema elettrico, ma il consumatore ha diritto di sapere cosa acquista, anche per ragioni di sicurezza (verso la quale tu sei sempre stato molto attento) se ad esempio al suo interno è presente un materiale potenzialmente pericoloso come il berillio il consumatore ha diritto di saperlo, come ha diritto di ricevere informazioni sulla qualità della componentistica.
Ospite Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 3 ore fa, Tronio ha scritto: Non si può dimostrare scientificamente qualcosa che si basa essenzialmente sulla suggestione. Per Pincopallo la scatola magica funziona? Ottimo, ha raggiunto l'obiettivo e il come non importa: anche se come è evidente si tratta soltanto di un'illusione l'importante è che sia soddisfatto del proprio acquisto. Come gli imbonitori dell'800 che giravano col carretto pieno di pozioni, elisir e decotti: ti ha fatto "star meglio" il contenuto di quella boccetta colorata? Bene così: contenti tutti! @Tronio Il tuo è un discorso saccente di quelli che già conoscono la verità assoluta. E' suggestione? Non è suggestione? Ma qui parliamo di percezioni soggettive, di sinapsi collegate al nostro cervello, e forse chissà, anche alla nostra anima. Io non mi sento di definire visionario chi spende soldi per una ground box o un risuonatore di Schumann, perché sono consapevole che basta un non nulla per avere una percezione diversa.
noam Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 18 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Più che altro traspare la certezza,di alcuni, che altri siano solo ed unicamente suggestionabili,lo ripeterò ancora,esiste un metodo certo e semplice per escludere questa possibilità,realissima,io ne ho fatte e posso tranquillamente rispondere a chi si ostina a parlare solo di suggestione,che è nulla più che una loro convinzione. Mah , io non parlerei in questo caso di suggestione , non credo che sia difficile riscontrare un rumore di massa , flebile però presente con un Nbs Statement ed uno Shunyata Anaconda Helix Alpha e ridotto notevolmente con il silcable star lisa improved Ag sul mio garrard 301 gb . Altro problema risolto sul Sota Sapphire che ogni tanto con alcuni Lp presentavano cariche elettrostatiche nel togliere il disco facevano muovere paurosamente i wf , nonostante vari tentativi in passato con cavi diversi e posizionando la massa del gira in svariati modi non ho mai risolto definitivamente il problema , ora invece col Silcable non ho più bisogno di inserire il mute sul pre . Ora questa Ground box potrebbe anche essere un esercizio commerciale come ce ne sono tanti in giro , però non posso escludere che nel mio caso , i miglioramenti a livello di rumore di fondo , sono stati evidenti . Dipenda dalla Gb o dalla particolare geometria del cavo a me sinceramente poco importa , però capisco anche chi la pensa diversamente ...
ascoltoebasta Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 10 ore fa, noam ha scritto: Mah , io non parlerei in questo caso di suggestione , non credo che sia difficile riscontrare un rumore di massa , flebile però presente con un Nbs Statement ed uno Shunyata Anaconda Helix Alpha e ridotto notevolmente con il silcable star lisa improved Ag sul mio garrard 301 gb . Son d'accordo,ma son conscio che comunque la suggestione è parte di noi,purtroppo ci son forumer che son convinti che qualunque differenza altri percepiscano,dovuta al cambio di alcuni componenti,sia esclusivamente suggestione,per me posson tranquillamente continuare ad esserne convinti,tra l'altro certe convinzioni son peggiori di molte suggestioni. 1
Amministratori Admin Inviato 27 Ottobre 2024 Amministratori Inviato 27 Ottobre 2024 Non c'è traccia del censimento forse perché sono componenti ancora poco diffusi. Grazie a tutti.
Messaggi raccomandati