Sergio 56 Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 Buongiorno a tutti, vorrei cortesemente chiedere a chi è più competente di me (ptaticamente tutti ) se, da un punto di vista puramente elettrico, una ccoppia di diffusori con impedenza nominale di 6 Ohm è preferibile collegarla, ad un amplificatore a valvole. alll'uscita da 8 Ohm o a quella da 4? O è indifferente ed è solo una questione di preferenze soniche? Grazie molte a chi vorrà rispondermi.
audio2 Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 devi solo provare perchè una cosa è il dichiarato, altro il funzionamento con un carico reale.
Coltr@ne Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 @Sergio 56 tranquillo, non esistono diffusori da 4 6 o 8, esistono n diffusori nessuno uguale ad un altro, devi provarle tutte e scegliere il miglior risultato.
Moderatori paolosances Inviato 24 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 24 Ottobre 2024 7 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Non esistono diffusori da 4 6 o 8 ohm E allora perché viene indicato questo dato da tutti i costruttori?
Coltr@ne Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 @paolosances cambia il numero di spire del secondario del trasformatore di uscita, un dato lo dovranno pur prendere per dimensionarlo. Guarda un grafico di modulo e fase di qualsivoglia diffusore e dimmi di che impedenza è. Qualche caso di impedenza molto vicino al dichiarato c'è invero, ma son mosche bianche.
Moderatori paolosances Inviato 24 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 24 Ottobre 2024 @Coltr@ne il dato viene riportato sul singolo diffusore.
dariosch Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 E' un dato nominale, una specie di media totale. Se prendiamo un woofer da 8ohm se misuriamo, la Re è 5.5/6.5ohm, se prendiamo un wf da 4ohm, la Re è 3/3.5ohm a x frequenza, poi a 1000hz potrebbe essere anche 5ohm. P.S. Sul diffusore spesso dichiarano anche l'impedenza minima.
Sergio 56 Inviato 24 Ottobre 2024 Autore Inviato 24 Ottobre 2024 Grazie a tutti per gli interventi! Quindi se ho ben capito e come pure immaginavo, non faccio alcun danno se i difusori li collego ad una qualsiasi delle uscite, 4 o 8 Ohn, dell'ampli. Devo solo valutare la probabile differente resa e scegliere in base alle mie preferenze quella che ritengo sia la migliore,gIusto? Ancora grazie mille.
Giannimorandi Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 Anche secondo me l' unica è provare che non rompi nulla vai tranquillo che se mettono le doppie uscite è per interfacciare meglio l' ampli secondo anche l' ambiente oltre i diffusori
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora