Vai al contenuto
Melius Club

raddoppio volume subwoofer


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho un sub SVS in cassa chiusa con un 12"...sarà in 30 litri, se lo metto in 80 litri che succede?

scende di più? può aver senso?

 

Inviato

dipende dal woofer...  e da tante altre cose, p.e. se è amplificato da cosa gli fa fare l'elettronica: l'amplificazione potrebbe essere equalizzata per la risposta di quell'altoparlante in quel volume, e raddoppiarlo potrebbe fare più danni che altro.

Insomma, per poter cominciare a rispondere servono un po' più di dettagli, tipo:

-se è passivo o amplificato, e nel caso sapere qualcosa dell'elettronica dedicata

-parametri TS del woofer (o almeno marca e modello per cercarli)

 

 

  • Moderatori
Inviato

@newton no, non ha senso fatto così. O sai cosa fai o devi farti aiutare da chi ne sa di più, ovviamente fornendo almeno i dati del woofer.

G

Inviato

È un svs sb12

non so se i dati del woofer sono recuperabili...lascio perdere

Inviato
12 ore fa, newton ha scritto:

Ho un sub SVS in cassa chiusa con un 12"...sarà in 30 litri, se lo metto in 80 litri che succede?

scende di più? può aver senso?

 

scende di piu ma anche diversamente

 

Non sappiamo come e' stato calcolato quella  SP ma  sappiamo che in una SP all'aumento del volume si assiste a

- una diminuzione della frequenza di risonanza del sistema quindi si guadagna in estensione

- una diminuzione del Q del sistema quindi con una diminuzione del livello che inizia prima ma con una pendenza piuttosto dolce.

 

Di fatto hai un basso meno presente ma piu esteso e piu smorzato 

 

In generale quando si fanno queste elaborazioni si resta un po delusi proprio perchè il basso risulta piu "leggero"

Quindi o si cerca di correggere con una equalizzazione oppure con un posizionamento in ambiente che premi i bassi.

 

Naturalmente mi riferisco a sub passivi o sub attivi che NON hanno alcun tipo di equalizzazione a bordo

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato

In genere aumentando il volume si ha anche una minore tenuta in potenza alle basse frequenza, perché la molla d'aria e più flaccida, quindi il woofer si muove di più. 

  • Thanks 1
Inviato
41 minuti fa, pro61 ha scritto:

n genere aumentando il volume si ha anche una minore tenuta in potenza alle basse frequenza

 

 

considerando la banda passante del sistema originario cambia poco

Il limite e' dovuto alla escursione del cono che per generare una  pressione sonora  X a una  frequenza Y deve muoversi di Z mm

 

fuori dalla banda passante del sistema precedente quello che ottengo e' tutto grasso che cola

ovviamente potendo scendere piu in basso di prima saremo consci che l'escursione del cono sarà maggiore

(a parita di pressione sonora l'escursione aumenta con il diminuire della frequenza )

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...