salvatore66 Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 Quando vedete la pubblicità televisiva che il governo ora punisce seriamente gli evasori
Panurge Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 Ho sentito per radio, in effetti mi è venuto da ridere, gli evasori che mangiano due aragoste, l'immaginario tratto dai film dei Vanzina.
salvatore66 Inviato 25 Ottobre 2024 Autore Inviato 25 Ottobre 2024 @Panurge La cosa fa pure un po' rabbia per la faccia che hanno di pubblicizzare la cosa
Jack Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 quindi gli affittacamere la fanno franca ancora un anno? occcavolo
salvatore66 Inviato 25 Ottobre 2024 Autore Inviato 25 Ottobre 2024 49 minuti fa, Jack ha scritto: quindi gli affittacamere la fanno franca ancora un anno? occcavolo
UpTo11 Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 Del resto hanno pure aumentato le pensioni minime, no? 1
garmax1 Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 1 ora fa, Jack ha scritto: quindi gli affittacamere la fanno franca ancora un anno? Gli affittacamere, da quando hanno messo la cedolare secca basta evasione, non sono come i dipendenti che invece...
loureediano Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 La cedolare secca è quanto di più iniquo possa esserci Un castello paga la stessa cedolare secca rispetto all'appartamento di pochissimo valore. Uno schifo tutto italiano. Se hai 4 appartamenti di poco valore ti conviene affitti brevi per solo 3 perché se no partita Iva e conseguenze che sapete Se avete una bella villa con piscina che fa incassare con affitti brevi almeno tanto di 10 piccoli appartamenti e che vale di più che di più che i 10 piccoli appartamenti paga la cedolare secca del 21 Mentre per i 3 piccoli appartamenti si pagherà per il primo il 21 e per gli altri il 26 Niente più scorretto per far pagare le giuste tasse che va a numeri di unità invece che in base al guadagno.
P.Bateman Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 2 ore fa, salvatore66 ha scritto: pubblicità televisiva che il governo ora punisce seriamente gli evasori E' finita la pacchia. Da oggi tutti al McDonald
qzndq3 Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 Scenetta di due ore fa al supermercato, ho incrociato alla cassa il proprietario e la proprietaria di una gioielleria a conduzione familiare, li conosco per essere stato loro cliente entrambi. Hanno fatto la spesa per il fine settimana, più o meno le stesse cose che ho comperato io, loro in più hanno acquistato liquori, omogeneizzati, pappine, biscottini e pannolini per i nipotini, articoli ad uso prettamente femminile. Al momento di pagare hanno chiesto la fattura, intestata alla gioielleria. Ci può stare che qualche detersivo possa essere utilizzato nel loro esercizio, ma pannolini, omogeneizzati, tampax, liquori, filetto, salsiccia di Bra... Ho sbirciato la fattura, non era presente alcun dettaglio, solo un paio di voci generiche (generi alimentati, detersivi, bibite, acqua). Qualcuno mi spiegherebbe come funzionano i controlli?
landrupp Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 2 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Qualcuno mi spiegherebbe come funzionano i controlli? In teoria, il loro commercialista dovrebbe portare poi in detrazione solo gli elementi detraibili da quella fattura, scartando pannolini, alcoolici e tutto il resto... . certo, uno si chiede "allora perché fatturare tutto e non solo quello che puoi detrarre?"...o per la pigrizia di farsi fare 2 conti separati in cassa o per ignoranza di non sapere cosa è detraibile e cosa no, tipo 'massì, fatturiamo tutto e poi ci pensa il commercialista a fare la cernita'... O almeno, questa è la mia spiegazione...
extermination Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 @qzndq3 Ma come! Trattasi di attività a conduzione familiare in tutto e per tutto.
spersanti276 Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 10 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Scenetta di due ore fa al supermercato, ho incrociato alla cassa il proprietario e la proprietaria di una gioielleria a conduzione familiare, li conosco per essere stato loro cliente entrambi. Hanno fatto la spesa per il fine settimana, più o meno le stesse cose che ho comperato io, loro in più hanno acquistato liquori, omogeneizzati, pappine, biscottini e pannolini per i nipotini, articoli ad uso prettamente femminile. Al momento di pagare hanno chiesto la fattura, intestata alla gioielleria. Ci può stare che qualche detersivo possa essere utilizzato nel loro esercizio, ma pannolini, omogeneizzati, tampax, liquori, filetto, salsiccia di Bra... Ho sbirciato la fattura, non era presente alcun dettaglio, solo un paio di voci generiche (generi alimentati, detersivi, bibite, acqua). Qualcuno mi spiegherebbe come funzionano i controlli? Che orrore. 1
extermination Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 6 minuti fa, landrupp ha scritto: loro commercialista dovrebbe portare poi in detrazione solo gli elementi detraibili da quella fattura In termini di deducibilità dei costi, ci può stare ma in termini di detraibilità IVA in fattura la vedo male!!
salvatore66 Inviato 25 Ottobre 2024 Autore Inviato 25 Ottobre 2024 @garmax1 2 ore fa, garmax1 ha scritto: Gli affittacamere, da quando hanno messo la cedolare secca basta evasione, non sono come i dipendenti che invece. Guarda noi però non abbiamo debiti da evasione da sanare e anche se fosse sarebbero veramente spiccioli, almeno per quel che mi riguarda
maverick Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 26 minuti fa, extermination ha scritto: In termini di deducibilità dei costi, ci può stare e anche qui, .. sinceramente... ci sarebbe da discutere. ma non è il mio campo, per cui mi taccio..
Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato 25 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Ottobre 2024 42 minuti fa, qzndq3 ha scritto: in più hanno acquistato liquori, omogeneizzati, pappine, biscottini e pannolini per i nipotini Liquori per i nipotini? Li avessi avuti io dei nonni così!!! 6
extermination Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 5 minuti fa, maverick ha scritto: anche qui, .. sinceramente... ci sarebbe da discutere. Intendevo dire che ci può stare contabilmente contabilizzando la fattura a costi non deducibili quelli non inerenti la produzione del reddito in base alla voce in fattura; più complesso spaccare l'iva aliquota per aliquota e natura deducibile/indeducibile.
Messaggi raccomandati