Vai al contenuto
Melius Club

Shining 4K al cinema ora


Messaggi raccomandati

Inviato

Volevo segnalare che da questo W-E circola nelle sale per qualche giorno la versione di prima uscita (143 minuti come la versione USA contro i 119 minuti della versione Europea)  in riversamento 4K di Shining, occasione per vedere sul grande schermo uno dei tanti capolavori del maestro.

Peccato solo non abbiano utilizzato per le scene aggiuntive il doppiaggio originale (che valse a Giannini una lettera di encomio da K.) che era stato eseguito ma probabilmente è stato perduto.

 

E' uscito anche Parthenope ma quello avrà una buona tenuta quindi non c'è fretta. 

Inviato

Hai aperto il thread :classic_laugh::classic_laugh:

Te possino...

Io invece avevo postato polemicamente un commento sul thread "Tutti i film che vedete postateli qui" dove c'è anche il collega che in tre parole parla di film.

Quindi, mantengo il mio commento postato lì: 

Shining, 4k Dolby Atmos al cinema.

Carino.

:classic_laugh::classic_laugh:

Comunque l'ho visto almeno un paio di settimane fa: ancora circola?

Ma ora che l'hai aperto allora rompo un poco il catzo.

Purtroppo hai ragione sulle scene aggiunte e nuovamente doppiate. Per fortuna il doppiaggio riguarda pochissimo Jack, Wendy e Danny. Il cuoco Dick ha subito l'onta peggiore: due voci nettamente diverse, anche perché le sue scene sono state notevolmente allungate nella versione USA.

Si dice poi che lo stesso Maestro decise per i due montaggi differenti, soprattutto quello USA che stanno riproponendo, perché agli americani devi spiegargli le cose sennò non ci arrivano e dicono che è colpa tua che non ti sai spiegare e rischi l'insuccesso :classic_laugh::classic_laugh:

Sul serio. Sul making off di Novecento anche Bertolucci all'epoca dice parlando del grande Lancaster "Sono americani, gli devi spiegare perché stanno in mezzo alle campagne parmensi." :classic_laugh:

In fondo le nuove scene non aggiungono davvero niente di fondamentale. Dick il cuoco nella versione europea in due minuti e poche parole ha l'intesa con Danny, in questa nuova parla, parla, parla... poi sempre Dick fa il viaggio da Miami verso l'hotel e quindi all'americano serviva l'aereo, la telefonata con la spiegazione (falsa) alla stazione di servizio per chiedere il gatto delle nevi e tutto il resto, altrimenti l'americano si sarebbe perso in un "Eh ma come c'è arrivato all'Overlook da Miami?" :classic_laugh:

Il maestro ritenne offensivo farlo con gli europei.

Comunque ho apprezzato tantissimo le "visioni" di Wendy aggiunte sul finale e poi l'audio: al cinema soprattutto la colonna sonora era sparsa ovunque.

Sulla fotografia ovviamente per me è impossibile fare paragoni, se proprio devo trovare un piccolo difetto al remaster è una leggera sbavatura dei rossi ma giusto su alcuni ornamenti degli interni, qualcosa dei vestiti. Davvero piccole cose.

E' stato un viaggio. I film vanno visti al cinema.

 

Inviato
51 minuti fa, djansia ha scritto:

Hai aperto il thread :classic_laugh::classic_laugh:

Te possino...

Io invece avevo postato polemicamente un commento sul thread "Tutti i film che vedete postateli qui" dove c'è anche il collega che in tre parole parla di film.

Ooops, mi era sfuggito, chiedo perdono. Qui ai margini dell'impero le cose arrivano dopo...:classic_laugh:

Ma K. merita sempre un thread dai :classic_biggrin:

 

52 minuti fa, djansia ha scritto:

Si dice poi che lo stesso Maestro decise per i due montaggi differenti, soprattutto quello USA che stanno riproponendo, perché agli americani devi spiegargli le cose sennò non ci arrivano e dicono che è colpa tua che non ti sai spiegare e rischi l'insuccesso

Si più o meno il succo è quello. O meglio, K. aveva già previsto due uscite differenziate per USA e Europa a distanza di qualche mese. Fece tesoro di alcune critiche arrivate durante gli screening americani e ne rimontò una versione più "snella" che lui considerava il final cut (al contrario delle brodaglie allungate cui ci hanno abituati i registi di ritorno sui propri capolavori, dura appunto meno).

55 minuti fa, djansia ha scritto:

se proprio devo trovare un piccolo difetto al remaster è una leggera sbavatura dei rossi ma giusto su alcuni ornamenti degli interni, qualcosa dei vestiti.

Devo ancora vederlo (stasera) ma quello più che un problema di restauro è uno dei limiti del mezzo video (che poi possiamo anche roboantemente chiamare Digital Cinema ma sempre video è)...Perchè, aggiungo, i film vanno visti al cinema e andrebbero visti in pellicola, almeno quelli pensati e girati in pellicola.

Ma in mancanza d'altro ci contentiamo di quello che passa il convento...

Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

è uno dei limiti del mezzo video

Ah già, in effetti dimentico sempre che vediamo files...

Inviato

@djansia PS leggo che è finita nel cesso pure la scena ad hoc per il mercato italiano con 'il mattino ha l'oro in bocca" in favore del testo inglese. 

Pensa che la segretaria di K aveva passato 1 mese a battere a macchina 500 fogli A4 con la frase adattata in ogni lingua prevista per il doppiaggio perché "anche se non si vedono quelli sotto tutto deve essere reale e si deve percepire".

Ma vallo a spiegare oggi a quelli della Warner.. 

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, Velvet ha scritto:

Ma vallo a spiegare oggi a quelli della Warner..

Hanno di sicuro rimasterizzato la versione americana e arrivederci, poi adattato i dialoghi...

Inviato
16 ore fa, djansia ha scritto:

In fondo le nuove scene non aggiungono davvero niente di fondamentale. Dick il cuoco nella versione europea in due minuti e poche parole ha l'intesa con Danny, in questa nuova parla, parla, parla... poi sempre Dick fa il viaggio da Miami verso l'hotel e quindi all'americano serviva l'aereo, la telefonata con la spiegazione (falsa) alla stazione di servizio per chiedere il gatto delle nevi e tutto il resto, altrimenti l'americano si sarebbe perso in un "Eh ma come c'è arrivato all'Overlook da Miami?

 

Dopo la visione confermo le tue parole.

La versione lunga nulla aggiunge dal punto di vista narrativo a quella standard. Anzi certe scene sono fin troppo trascinate e ripetitive.

Quindi bene ha fatto il maestro ad usare la forbice in seconda battuta per la versione che secondo me resta di gran lunga da preferire, quella corta.

Buono il lavoro di riversamento con qualche problema, è vero, di sovrasaturazione nei rossi, che comunque hanno una funzione nel meccanismo narrativo, e di clipping nelle alte luci (le scene con i bicchieri di whisky serviti da Lloyd sul bancone retroilluminato) ma come dicevo è anche un problema di media oltre che di riversamento.

 

Alla fine la visione al cinema di un film di K resta ancora dopo decenni una sorta di messa laica che non delude mai.

C'erano anche molti giovani che fra un secchio di popcorn e l'altro intervallato da frequenti sguardi allo smartphone hanno retto fino alla fine, il che non lo trovo scontato per un film uscito quando i loro genitori erano forse appena nati.

  • Melius 1
Inviato

Shining...

Il mio scrittore preferito...

Il mio regista preferito...

Il mio attore preferito...

Game, set, match!

  • Thanks 1
Inviato
Il 25/10/2024 at 16:10, djansia ha scritto:

perché agli americani devi spiegargli le cose sennò non ci arrivano

:classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh:

avevo letto anch'io di questa motivazione.

Comunque i film allungati a seguito di rimasterizzazione, rivisitazione, ripubblicazione non mi hanno (quasi) mai convinto: raramente ho trovato un vero valore aggiunto nelle scene in più, anzi: spesso rompono un po' il ritmo.

Comunque cercherò di vedere questa nuova versione di quello che ritengo essere un capolavoro assoluto. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

"Shining" è l'unico caso in cui libro e film, letteratuta e cinema, non mi hanno consentito di delineare una preferenza: la complementarietà è prodigiosa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Contenuti Utili
      acusticamente
      acusticamente ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      ildoria76
      ildoria76 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
×
×
  • Crea Nuovo...