fontana Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre Sicuramente il sub AB3 A della Rogers lèggendo le sue specifiche tecniche ben si abbinerà alle magnifiche LS 3/5 A …..ma , mi ripeto , esse sono fatte per ascolti near field in ambienti medio / piccoli e senza subwoofer per esaltare le loro peculiari caratteristiche. Io le sto ascoltando da pochi giorni in compagnia dell’ampli integrato Sugden A I 4 Masterclass con amplificazione in classe A …. Sono solo 33 watt ma sembrano ( perdonatemi l’iperbole) 330 watt se si alza il volume a meno della metà della manopola …. ed il suono che ne scaturisce è veramente naturale e con veri bassi !!!!! Mauro
micfan71 Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre @fontana confermo parola per parola. Ho provato anch'io l'incredibile sinergia fra le Gold Badge e il Masterclass: non so come facciano, ma lo fanno. Io sono a metà strada, nel senso che ho le Falcon. Il prossimo passo, per me molto impegnativo, sarà il Masterclass.
moltibassi Inviato 27 Ottobre Inviato 27 Ottobre Se qualcuno ha voglia di farsi un giro in Trentino sono ben lieto di poter far ascoltare il mio impianto "non convenzionale". Proprio ieri ho avuto l'ennesimo riscontro positivo da un amico di Arco che ha sia le Ls3/5a che le Chord ls5/12 entrambe usate lisce. È rimasto sbalordito.. perché tutto ciò che di buono hanno le Ls3 viene elevato e portato ad un altro livello. P.s: come sub audio pro ho una versione relativamente recente con woofer da 20cm..per cui non sono i vecchi modelli un po' goffi e con dinamica limitata.. questo usa woofer della peerless che si faceva fare su specifiche. Della stessa serie ho anche il fratello maggiore con woofer da 25cm..ma con le Ls3 il modello più piccolo ha più coerenza.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora