Vai al contenuto
Melius Club

Sistema di amplificazione minimalista


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti!! Stamattina finalmente dopo una settimana di sbattimenti lavorativi sono qui al PC in pace per dedicare un po' di ascolto musica

Sono ipersoddisfatto della naturalezza, leggerezza, respiro della riproduzione, una goduria...

Mi è venuto in mente di condividere la estrema compatezza del sistema che sta suonando in questo periodo, una cosa veramente estrema per dimensioni totali...

SISTEMA.thumb.jpg.06d8b94bc05b878e3a0d4da0e00a345d.jpg

 

Sto ascoltando del jazz inciso a dovere, un po' Tidal un po' mia roba FLAC...di roba ne è passata un bel po' in questi anni, ora ho una definizione, fedeltà e trasparenza eccezionali

Certo l'ampli da 6W ti costringe a collegarci diffusori da oltre 90dB di efficenza reali, ma ne vale la pena assolutamente per me

Magari qualcuno ha un sistema a componenti separati superiore per compattezza e prestazioni? La sfida è aperta :classic_smile:

  • Melius 2
Inviato

image.thumb.png.80417a34d2b9d9fb2c93a03e6940d2e6.png

image.thumb.png.abc13689c46686d83c811e2a0ee70245.png

 

Non lo possiedo, non saprei come usarlo. Ma a € 548 euro il tutto, credo sia molto difficile far di meglio. 2 x 150 W su 4 ohm, lo streamer/dac/ pre ha anche un dignitoso ingresso phono. Da ascoltare assolutamente per comprendere come avere tanto a poco.

Inviato
1 ora fa, TetsuSan ha scritto:

image.thumb.png.80417a34d2b9d9fb2c93a03e6940d2e6.png

image.thumb.png.abc13689c46686d83c811e2a0ee70245.png

Non lo possiedo, non saprei come usarlo. Ma a € 548 euro il tutto, credo sia molto difficile far di meglio. 2 x 150 W su 4 ohm, lo streamer/dac/ pre ha anche un dignitoso ingresso phono. Da ascoltare assolutamente per comprendere come avere tanto a poco.

Beh sicuramente ottima alernativa...avrei più potenza (non so se migliore qualità, non credo) ma DAC inferiore per possibilità e prestazioni

Questo per parlare di pure prestazioni...sono sicuro che sarebbe un ottimo sistema comunque, un mostro di Q/P

Inviato

Possiedo già il Wiim Ultra e ne sono soddisfatto. Bella l'idea di amplificatori compatti per tirar fuori un sistema efficiente e per nulla ingombrante. Alternative che sto prendendo in considerazione (in vista di un cambio libreria): Topping B100 (mmm... troppo costoso per la categoria a cui appartiene), Fosi V3 mono, ZeroZone IRS2092 (i migliori sulla carta ma a quanto ho capito mancano di certificazione CE e io su queste cose sono piuttosto attento). Oppure vendo Rotel A11 tribute, Indiana Line Diva 262 e subwoofer 830 e prendo un paio di casse attive. Meno spazio in libreria per l'impianto = più spazio per i libri. 

Inviato
7 ore fa, maxgazebo ha scritto:

Certo l'ampli da 6W ti costringe a collegarci diffusori da oltre 90dB di efficenza reali

Quali sarebbero questi diffusori perché la partita si gioca lì?

Però secondo il mio modestissimo con 6W e diciamo 92db ci fai ben poco se vuoi volumi realistici di molteplici strumenti dotati di bassi in un ambiente non piccolissimo.

Inviato
5 minuti fa, mla ha scritto:

Quali sarebbero questi diffusori perché la partita si gioca lì?

Però secondo il mio modestissimo con 6W e diciamo 92db ci fai ben poco se vuoi volumi realistici di molteplici strumenti dotati di bassi in un ambiente non piccolissimo.

Beh certo, la scelta si riduce notevolmente...infatti 6W di amplificatore riesci a "sentirli" solo con diffusori efficienti, woofer grandi e relativamente facili da pilotare

Altrimenti delle stesse dimensioni potrebbe essere inserito il Fosi V3 di cui sopra, campione di musicalità e con potenza a volontà

Se hai diffusori sui 94-95dB/1W (woofer da 10" - 12" almeno) ti bastano tranquillamente

Inviato
3 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Se hai diffusori sui 94-95dB/1W (woofer da 10" - 12" almeno) ti bastano tranquillamente

Non nella mia esperienza, perché con quei Watt li piloti a un livello musicale medio, medio/basso, ma quando arriva il picco l’ampli andrà inesorabilmente in clipping.

Ho solo espresso la mia opinione, non cerco lo scontro o tirarla per le lunghe, perciò leggerò con interesse le tue considerazioni in merito.

Inviato
14 minuti fa, mla ha scritto:

Non nella mia esperienza, perché con quei Watt li piloti a un livello musicale medio, medio/basso, ma quando arriva il picco l’ampli andrà inesorabilmente in clipping.

Ho solo espresso la mia opinione, non cerco lo scontro o tirarla per le lunghe, perciò leggerò con interesse le tue considerazioni in merito.

Si capisco e non ti dico di no...6W sono pochi, sono sufficienti per sentirci musica a buon livello, io in 28mq con diffusori da 94dB 1W woofer da 15"

Non ci fai le feste, non ci sonorizzi un salone da 80mq nei pieni orchestrali a volume elevato, sicuramente...ma per quello che è la mia esigenza ci ascolto tutto anche a livelli allegrotti, so che non posso esagerare, si sente che "indurisce", ma è esperienza che capita molto raramente, per il resto è una delizia

Inviato
2 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

so che non posso esagerare, si sente che "indurisce", ma è esperienza che capita molto raramente, per il resto è una delizia

Ecco, allora siamo perfettamente d’accordo, il problema è che a me capiterebbe spesso e la cosa mi disturberebbe moltissimo.

  • Melius 1
Inviato

@Mamo no è il TA2020 il primo chip prodotto dalla Tripath...il 2024 è uscito appena dopo, ma molto simili per prestazioni sonore

captainsensible
Inviato

@maxgazebo è praticamente lo stesso chip solo che, in contenitore differente, permette al TA2020 di dissipare una nticchia di potenza in più.

 

CS

Inviato

Sto utilizzando, dopo aver messo a riposo il TVA1 , un apparecchietto col ta2024 con le Heresy 1.

Devo dire che nello specifico è sorprendente. Altri classe D con le stesse, risultano fastidiosi.

Non ho idea, tecnicamente, cosa possa determinare ciò. Ma c'è sempre da scoprire qulacosa in questo pazzo mondo.

Inviato
7 ore fa, Mamo ha scritto:

Sto utilizzando, dopo aver messo a riposo il TVA1 , un apparecchietto col ta2024 con le Heresy 1.

Devo dire che nello specifico è sorprendente. Altri classe D con le stesse, risultano fastidiosi.

Non ho idea, tecnicamente, cosa possa determinare ciò. Ma c'è sempre da scoprire qulacosa in questo pazzo mondo.

Si, diciamo che il TA2024 è stato presentato appena dopo il TA2020, primo chip della Tripath che ha destò stupore per le qualità sonore, specialmente in amplificatori come questo KingRex T20

Lo alimento poi con un lineare fatto in casa, un toroide da 120VA ed uno stabilizzatore per avere 13,4V di uscita

 

Inviato

Io sto usando una coppia di fosi v3 mono collegati a due trasformatori da 10 ampere cadauno per avere piu corrente disponibile...sono davvero soddisfatto

li ho collegati ad una coppia di chario delphinus ed il suono e' davvero ottimo ..come dac utilizzo un smls do300ex preso su amazon un dac ottimo...sono veramente contento ..le casse le ho prese usate con 900 euro da un signore che le teneva in salotto come reliquie..

Cpn una spesa ragioneve ascolto davvero bene..anche con BT..!

..

  • Melius 1
Inviato

@maxgazebo Bellino! Che casse utilizzi? Hai un sub?

 

Qui il mio near field è Mac mini (Roon server con Tidal/Qobuz e file locali), Topping E50 via USB, SVS micro sotto alla scrivania, Fosi V3 monoblocchi per il range 80 hz - 20 khz che pilotano delle Neat Iota su IsoAcustics 155.

Inviato
15 ore fa, Ottobnaz ha scritto:

@maxgazebo Bellino! Che casse utilizzi? Hai un sub?

Qui il mio near field è Mac mini (Roon server con Tidal/Qobuz e file locali), Topping E50 via USB, SVS micro sotto alla scrivania, Fosi V3 monoblocchi per il range 80 hz - 20 khz che pilotano delle Neat Iota su IsoAcustics 155.

CIao!! Grazie per il bellino :classic_smile:

COme diffusori ho le mie Tannoy DC 15" che mi porto dietro da qualche anno...se vedi qui in Vintage Room ho postato il progetto recente dove ho rifatto il mobile ed il filtro xover

Del sub non ho bisogno :classic_ninja:

 

Inviato

Ti dirò, per la liquida:

WR-2_5-764x400.jpg

 

STA-9-BLACK_4-768x439.jpeg.webp

 

Nuprime WR2 e STA-9.

1500€? 120W e suona... per il prezzo in maniera incredibile

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...