Roberto M Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: in una bolla zuccherosa disneyana Ma no, i film di Disney come gli aristogatti ora sono con il bollino rosso, vietati ai minori mente i film con droga e suicidi imposti per legge ai bambini di 10 anni, coi solerti dirigenti scolastici che si incazzano pure coi genitori che protestano. Mala tempora currunt.
briandinazareth Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 7 minuti fa, Roberto M ha scritto: mente i film con droga e suicidi imposti per legge ai bambini di 10 anni ti farei notare che non parliamo di spot a favore di suicidi e droga.. ma il contrario. suicidi e droga che non sono affatto sconosciuti ai ragazzini di quell'età. così come il bullismo o l'omofobia.
Muddy the Waters Inviato 28 Ottobre 2024 Autore Inviato 28 Ottobre 2024 9 minuti fa, Roberto M ha scritto: Ma no, i film di Disney come gli aristogatti ora sono con il bollino rosso, vietati ai minori mente i film con droga e suicidi imposti per legge ai bambini di 10 anni, coi solerti dirigenti scolastici che si incazzano pure coi genitori che protestano. Mala tempora currunt. Lady Oscar era decisamente gay friendly
Fabfab Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 Però stiamo andando OT. La domanda dell'opener, prendendo spunto dalla vicenda del film, è sostanzialmente: possiamo considerare l'Italia un paese omofobo/razzista? Sì o no? E, possibilmente, perché?
briandinazareth Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 16 minuti fa, Fabfab ha scritto: possiamo considerare l'Italia un paese omofobo/razzista? Sì o no? non è mica un interruttore on/off...
analogico_09 Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 @Roberto M Vietati ai minori di 7 anni, solo alcuni film. Non generalizziamo con le solite strumentalizzazioni, una censura mirata per un'età infantile effettivamente molto "permeabile", non c'entra nulla con quello di cui stiamo parlando. Non intendo giudicare in questa sede se sia giusto o sbagliato aver vietato e censurato alcune scene dei cartoon Disney, se sia una censura idiota oppure opportuna, bisognerebbe approfondire e non è questo il topic adatto, si aprirebbe una voragine... Leggo nel web e riporto, mi pare che quasi tutta stampa di destra se ne stia occupando. Questo riporta Il Mattino. La censura Questa volta a cadere sotto la scure della censura sono tre pietre miliari del cinema per bambini "Dumbo", "Gli Aristogatti" e "Peter Pan". I film sono stati cancellati dalla sezione Disney + dedicata ai bambini, ma restano visibili per gli adulti per i quali c'è l'avvertimento «Includono rappresentazioni negative e/o denigrano popolazione e culture. Piuttosto che rimuovere questi contenuti, vogliamo riconoscerne l’impatto dannoso, imparare da esso e stimolare il dibattito per creare insieme un futuro più inclusivo». Le accuse "Dumbo" è sotto accusa per i versi di una canzone giudicati irrispettosi verso gli schiavi afroamericani che lavoravano nelle piantagioni. Peter Pan per l'appellativo 'Pellirosse' nei confronti dei nativi americani. Gli Aristogatti per l'offesa al popolo asiatico con la caricatura di Shun Gon, il siamese con denti spioventi, gli occhi a mandorla e le bacchette. https://www.ilmattino.it/spettacoli/cinema/disney_dumbo_peter_pan_aristogatti_vietati_minori_7_anni_ultime_notizie-5725889.html?refresh_ce
Roberto M Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 34 minuti fa, briandinazareth ha scritto: suicidi e droga che non sono affatto sconosciuti ai ragazzini di quell'età. Come no, a 10 anni i bambini discettano tranquillamente di droga e i suicidi. Ma ndò pēnis vivete, c'è da avere paura.
analogico_09 Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 1 minuto fa, analogico_09 ha scritto: Questo riporta Il Mattino. La censura Questa volta a cadere sotto la scure della censura sono tre pietre miliari del cinema per bambini "Dumbo", "Gli Aristogatti" e "Peter Pan". I film sono stati cancellati dalla sezione Disney + dedicata ai bambini, ma restano visibili per gli adulti per i quali c'è l'avvertimento «Includono rappresentazioni negative e/o denigrano popolazione e culture. Piuttosto che rimuovere questi contenuti, vogliamo riconoscerne l’impatto dannoso, imparare da esso e stimolare il dibattito per creare insieme un futuro più inclusivo». I contenuti non sono stati rimossi per gli adulti, e cmq, non vale fino a faccenda approfondita per quanto riguarda gli interventi censorei per i bambini sotto i 7 anni, questa idea è in assoluto condivisibile, lo scrivo in un post precedente: imparare a riconoscere le brutte cose della vita anche con i ragazzi per cercare attraverso un confronto, o dibattito, il modo di affrontarle e risolverle nella cosapevolezza non già nascondendole ai ragazzi stessi.
Fabfab Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 16 minuti fa, briandinazareth ha scritto: non è mica un interruttore on/off... Se continui a leggere la mia domanda, ho specificato anche di argomentare la risposta. On/Off lasciamolo agli elettricisti 😁
analogico_09 Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 8 minuti fa, Roberto M ha scritto: 45 minuti fa, briandinazareth ha scritto: suicidi e droga che non sono affatto sconosciuti ai ragazzini di quell'età. Come no, a 10 anni i bambini discettano tranquillamente di droga e i suicidi. Ma ndò pēnis vivete, c'è da avere paura. Brian, che non ha bisogno del mio patrocinio, ha solamente scritto che "non sono affatto sconosciuti ai ragazzi di quella età" non che "discettono tranqullamente di droga e suicidi " come se fossero di loro primario interesse. Semplicemente e drrammaticamente sono al corrente che oltre i "balocchi" che si vorrebbero usare da taluni per anestetizzare le coscienze in divenire, ci sono anche le brutture, i problemi, le valorialità che vanno perdute. Le solite forzature.., ogni discussione così perde di interesse e di coerenza. Ovunque ne venga aperta una.
Roberto M Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 38 minuti fa, Fabfab ha scritto: La domanda dell'opener, prendendo spunto dalla vicenda del film, è sostanzialmente: possiamo considerare l'Italia un paese omofobo/razzista? Sì o no? E, possibilmente, perché? Decisamente NO. L'Italia non è per niente omofoba, è l'esatto contrario, come popolazione civile. L'Italia è un paese dove si cerca con il lanternino ogni insignificante e isolatissimo episodio di omofobia e lo si monta fino all'inverosimile per giustificare pericolose e deleterie politiche woke importate dagli Stati Uniti, il tutto con il solito ritardo, perchè mentre negli USA già stanno passando di moda ed anzi c'è una forte reazione a questa deriva, noi siamo al culmine, con tutti i giornalini e tutti i media che pompano. 1
Savgal Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 Se aveste letto "Il mondo incantato" di Bruno Bettelheim avreste una rappresentazione ben diversa sulle fiabe. I cartoni Disney hanno edulcorato e tanto la crudeltà delle fiabe. 1
djansia Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 2 ore fa, Berico ha scritto: mio figlio quel film non lo vede come non ne vede tanti altri, son tematiche troppo dure, hanno finito le elementari da poco, forse lo sanno gestire, forse son più smaliziati di quanto io pensi?, può essere... Per curiosità, ne parlate di bullismo? Cioè comunque li avrai preparati, non so avvisati che può accadere e se succede te ne devono parlare tranquillamente?
senek65 Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 1 ora fa, tigre ha scritto: Dovermi sorbire tante balle in tv, sui giornali e sui forum Esattamente dove ti informi : su youtube?
analogico_09 Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 2 minuti fa, Savgal ha scritto: Se aveste letto "Il mondo incantato" di Bruno Bettelheim avreste una rappresentazione ben diversa sulle fiabe. Non solo di Bettelheim ho letto qualcosa sul valore, sui "significati" profondi delle fiabe, ma il di più mi viene da quelle consapevolezze maturate attraverso i miei scritti mentali, esperenziali. Potresti anticiparci in sintesi qualcosa per vedere se mi ci ritrovo con quello che tu hai capito.
senek65 Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 Comunque siete strani. A 10 - 11 van bene certi videogiochi, va ben Harry Potter, va bene il Signore degli Anelli, ma di una cosa che riguarda loro no. Evitiamo anche di parlare dell'olocausto o delle guerre: compriamo un bel pò di cotone e mettiamoceli dentro.
Gaetanoalberto Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 15 minuti fa, Roberto M ha scritto: Come no, a 10 anni i bambini discettano tranquillamente di droga e i suicidi. Però Roberto, te lo dico sinceramente, il nostro lavoro è quello di far crescere gli alunni affrontando con gli strumenti adatti per le diverse età gli argomenti. Se tu sentissi cosa viene fuori dalle gentili bocche dei ragazzini di terza elementare (o dalle loro tastiere, ti farei leggere cosa le "amiche" di mia figlia avevano scritto su di lei in una chat durante la terza elementare), o cosa scrivono qualche volta sulle lavagne etc, forse ti aggiorneresti sul fatto che loro già affrontano questi argomenti. Anzi, nella società dell'(a) (dis)informazione, uno dei problemi pedagogici é il fatto che sono esposti, soprattutto dalle famiglie, a temi acottanti ed in età sempre più precoce. Lasciarli senza corretti strumenti di interpretazione aumenta il danno. La scuola è il luogo dove si decide il quando ed il come. Esiste una commissione che definisce l'età dei divieti per la visione. 1 1
Messaggi raccomandati