Vai al contenuto
Melius Club

Il ragazzo dai pantaloni rosa


Muddy the Waters

Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, CarloCa ha scritto:

Quella è una scuola media io so che a 10 anni si va alla quarta elementare

 

19 minuti fa, CarloCa ha scritto:

sei andato in prima elementare a 4 anni alla faccia del bicarbonato di sodio sei un mostro

Mi sorge un dubbio ed una domanda: ma dalle tue parti quanto durano le elementari?

P.s.non sono in mostro seppur anche io ho fatto la prima media a poco più di dieci anni

Inviato

io ho fatto la prima media a 10 anni a 13 anni ero prima superiore. E c'era un eterogeneità immensa, c'erano ragazzi che sembravano avere 23 anni e alcuni 8, è un periodo dove emotivamente non si è alla pari, a 23 anni si è tutti uguali, a quell'età no, c'è chi è più avanti chi più indietro.

Non è detto che chi cresce prima emotivamente abbia un vantaggio. Anzi, bisogna vedere il perchè è cresciuto prima e come ha abbreviato il percorso. 

Inviato
9 minuti fa, Fabfab ha scritto:

Mi sorge un dubbio ed una domanda: ma dalle tue parti quanto durano le elementari?

non so le ultime novità una volta si entrava a 6 anni e durava 5 anni però mia nipote è entrata a 5 anni.

Inviato
3 ore fa, UpTo11 ha scritto:

Detto da un luminare, non possiamo che prenderne atto.

Per lui sono tutti stupidi i bambini.

Inviato
32 minuti fa, Berico ha scritto:

fino 10-12 anni decido io. A me 10 anni facevano vedere i film vecchi di jerry lewis e il maggiolino tutto matto, mi sembra che si esageri. 

 

Sei ovviamente, condivisibilmente libero di decidere per il tuo ragazzo. Probabilmente lo farei pure io ma starei molto attento a che non prenda contatto anche con le immagini "dure" attraverso la finzione, i videogicocchi, perfino le pubblicità... tutte le monnezze televisive. Difficile però e credo insano nascondere al ragazzo certe dure realtà che fatalmente vedrà nella vita reale e il "trauma" potrebbe essere assai peggiore. Non vorrei darlo per scontato ma ai vecchi tempi i ragazzi vedevano maggiolini matti con più serenità.., le immagini orribili della vita non assaltavano i televisori disturbando il pargolo nel sogno "guidato" tramite i film e altre forme di audiovisivo. La vita stessa era forse meno "isterica".
Ai miei tempi fanciulleschi, più lontani dai tuoi, a 11- 12, oramai alle medie, anni non avevo neppure la più pallida idea di cose fosse il razzismo, non. ne vedevo le manifestazioni in giro, le leggevo semmai sui libri... qualche film o lettura alla "capanna dello zio tom".., adulteratrici  della realtà, da quialche altra fonte della comunicazione meno perversa. Vedevo razzismo e violenza e disumanità nelle immagini terribili crude e autentiche degli stermini nazisti , dei cadaveri ammucchiati ritrovati nelle fosse ardeatine, etc... i miei non mi impedivano di guardare quelle cose terribili erano da momnito, sembravano di un passato già archiaviato, e invece...

Troppa bambagia nuoce al pargolo.

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, tigre ha scritto:
2 ore fa, analogico_09 ha scritto:

guai ad appiccicarsele davanti agli occhi

L'omofobia é pratica assai rara, per quanto voi ed il sistema propagandistico indefessamente continuiate ad insistere.

Vivrete tutti in zone malfamate fra trogloditi con la clava, perché dalle mie parti di cosa facciano gli altri coi propri organi genitali non é assolutamente argomento trattato, se non per ingenui gossip paesani.

 

 

Il fascismo è finito (spero ve ne siate accorto.., e però seguitate a darmi del Voi... :classic_tongue:) Ripeto.., non più di 50 gr di cotiche per ogni 150 di fagioli.., in caso di errore gettare le cotiche in disavanzo anzichè metterle sull'occio dalle "vostre parti" facendone uso improprio.-

Gaetanoalberto
Inviato

@Savgal Se ho capito bene, erano più scuole riunite in Sala Sinopoli 

Inviato

@Panurge

In passato la classe operaia aveva quale elemento di distinzione rispetto alla borghesia e a certo ceto medio la "virilità", al punto che non pochi di loro etichettavano come "froci" coloro che non svolgevano lavori manuali

Inviato
10 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

fascismo è finito

Non é mai nato fra le masse (lo diceva pure Mussolini che gli italiani non sono mai stati fascisti, nemmeno quando il partito fascista era sugli scudi).

Ma non é mai morto fra i leader, che sono sempre stati fortemente fascisti/nazisti.

Siam (le masse) sempre manipolati da farabutti con propositi mostruosi.

E voi (si, voi) fate imho di tutto perché non si perdano pecorelle verso la strada per il macello indicato da questi soggetti luciferini. Non si spiegherebbero altrimenti certe repliche e certi 3d grotteschi

Inviato

@Gaetanoalberto

Ho buone ragioni per pensare che gli insulti omofobi provenissero dai "virili" studenti di istituti professionali. Come ho scritto sopra in passato la classe operaia aveva quale elemento di distinzione rispetto alla borghesia e a certo ceto medio la "virilità" ed ho ragione di ritenere che certe convinzioni siano ancora ben radicate.

Inviato
5 minuti fa, Savgal ha scritto:

In passato la classe operaia aveva quale elemento di distinzione rispetto alla

Non c'é nessun ceto medio, basso o alto.

Ci sono sfruttati e sfruttatori.

Stop

 

Gaetanoalberto
Inviato
3 minuti fa, Savgal ha scritto:

virili" studenti di istituti professionali.

Probabile. In questo un certo tipo di classe operaia si mantiene ligia alla tradizione.

Però Marrazzo non ne faceva parte e penso sarebbe stato silurato dai liceali se non si fosse dimesso 😊.

Nelle chat del cdx poi molti hanno frequentato licei privati.

Inviato
4 minuti fa, tigre ha scritto:

 Non si spiegherebbero altrimenti certe repliche e certi 3d grotteschi

 

Lo hai spegato egregiamente tu: "io so' io e voi [in questo caso scritto in forma plurale) nun siete un ca@@o!"

Inviato
14 minuti fa, Savgal ha scritto:

etichettavano come "froci" coloro che non svolgevano lavori manuali

Pevbacco, che cattivoni.

  • Haha 1
Inviato

@Gaetanoalberto @Savgal

In ipotesi di downgrade di dirigenza scolastica (da istituti superiori a scuole medie) voi avreste avallato “de plano” la proiezione di questo film ai bambini di prima media, senza manco sentire le famiglie ?

Ripeto, si tratta di un film tratto da una tristissima storia, in cui il protagonista alla fine si suicida.

Inviato
7 minuti fa, tigre ha scritto:

Non c'é nessun ceto medio, basso o alto.

Ci sono sfruttati e sfruttatori.

Stop

 

"jawohl herr major!"

Gaetanoalberto
Inviato
1 minuto fa, Roberto M ha scritto:

avreste avallato “de plano” la proiezione di questo film ai bambini di prima media

Preferirei vederlo prima di giudicare.

Non so poi se gli alunni di cui parliamo (rispetto agli insulti) fossero di prima media.

Ti stupirebbe però scoprire, come capita a me spesso, della saggezza dei bambini di prima media, che si perde velocemente dalla seconda in poi.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...