Roberto M Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ricordo di aver visto a scuola Christiane F. - Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino. A 10 anni ?
Savgal Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 @Gaetanoalberto A me sfugge il nesso con l'argomento del thread.
Gaetanoalberto Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 1 minuto fa, Savgal ha scritto: il nesso Di cosa ?
Panurge Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ricordo di aver visto a scuola Christiane F Un classico, il Carlo Alberto aveva il cinema teatro interno, pure l'albero degli zoccoli ed altro.
Gaetanoalberto Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 1 minuto fa, Panurge ha scritto: l'albero degli zoccoli Eh, pure quello faceva parte del cineforum...
tigre Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 12 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Lo hai spegato egregiamente tu: "io so' io e voi [in questo caso scritto in forma plurale) nun siete un ca@@o!" É esattamente il contrario. Voi siete sul carro degli attuali tiranni. Ed io no.. su quello che viene portato a spasso dal vostro.. sono sul carro degli attuali sconfitti ed umiliati.
analogico_09 Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 Io a 6,7 anni vidi Senso di Visconti... film tostissimo costrinsi sfoderando il miglior repertorio di capricci i nonni a portarmi con loro al Cinema Ilalia del paesello mio... fu un'esperienza totale, terribile e "formativa"... 1 minuto fa, tigre ha scritto: Voi siete sul carro degli attuali tiranni. Ed io no.. su quello che viene portato a spasso dal vostro.. degli attuali sconfitti ed umiliati. E perchè no, magari anche un poco offesi?
Savgal Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 @Panurge Da 14 anni fino al termine degli studi ho passato le estati con gli operai dell'azienda di autotrasporti di cui papà era socio. Il proletariato l'ho conosciuto non solo leggendo libri, ma anche lavorando e parlando con loro.
tigre Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 3 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Magari anche un poco offesi? É na conseguenza. Dovermi sorbire tante balle in tv, sui giornali e sui forum avrebbe pure offeso la mia, per quanto minima, intelligenza.. Vi siete scelti un bel ruolo. Tanta intelligenza messa al servizio di farabutti. Complimenti!
Savgal Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 @Gaetanoalberto Tra l'evento di apertura del thread e gli studenti della secondaria di I grado.
Panurge Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 @analogico_09 poco più grande 2001 odissea nello spazio, cinema parrocchiale da sedicesima visione.
Gaetanoalberto Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 3 minuti fa, Savgal ha scritto: Tra l'evento di apertura del thread e gli studenti della secondaria di I grado. Ah ok. Credo che il legame sia la scuola di Treviso, una secondaria di primo grado, in cui volevano proiettare il film con l'opposizione dei genitori, di cui ha fatto cenno Roberto M. Personalmente credo che quella dei genitori sia un'interferenza sbagliata, soprattutto se fatta in forma pubblica.
analogico_09 Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 Mi pare sapere che la fantascienza sia il tuo genere preferito. Fine ot cinofilo... ah.., ultima.., ai miei tempi imperversava Marcellino pane e vino per tutte le età che di danni pure quello ne ha fartti mica pochi.... 1
briandinazareth Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 2 ore fa, Roberto M ha scritto: Qui si tratta di proteggere i bambini da eventi potenzialmente traumatici, cone la visione di film oggettivamente non adatti per quell’età. il film è considerato adatto per l'età dall'apposita commissione. l'idea dei ragazzini che dovrebbero vivere in una bolla zuccherosa disneyana mi pare di un politically correct da diabete. sembra che ci dimentichiamo le favole, la grande letteratura per ragazzi, oltre all'esempio specifico già citato di christiane f, che pure noi abbiamo visto a quall'età.
UpTo11 Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 17 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: 19 minuti fa, Panurge ha scritto: l'albero degli zoccoli Eh, pure quello faceva parte del cineforum... Confermo. Ricordo pure "Gli anni in tasca" alle elementari. @Gaetanoalberto Uè era un po' che non ti leggevo, non mi far stare in pensiero. . 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: sembra che ci dimentichiamo le favole, la grande letteratura per ragazzi, oltre all'esempio specifico già citato di christiane f, che pure noi abbiamo visto a quall'età. Per non dimenticare i cartoni animati di fine '70 e anni '80. Il più normale era orfano, adottato in una famiglia di calvinisti vegani, bullizzato pure dalla nonna e di solito moriva giovane tra sofferenze atroci e stenti.
analogico_09 Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 10 minuti fa, tigre ha scritto: Vi siete scelti un bel ruolo. Tanta intelligenza messa al servizio di farabutti. Complimenti! Guarda dall'inizio la sto prendendo in burletta.., tornassi per un attimo semiserio ti risponderei che le mie poche idee non all'altezza del tuo acume intellettivo le ho pur argomentate, quindi invece di elargire benedizioni alla brancaleone da norcia a destra e manca, perchè non provi a restare ai contenuti, alle idee espresse a degnarci di un tuo contraddittorio dialettico basato sugli argomenti non già nello sproliquio? MafFacciate voi.., Io ritengo consluso il giocherello.
Savgal Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 @Gaetanoalberto Si vive fra l'eccesso di indifferenza da parte di alcuni genitori all'eccesso di ingerenza da parte di altri. 2
analogico_09 Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 15 minuti fa, briandinazareth ha scritto: sembra che ci dimentichiamo le favole, la grande letteratura per ragazzi, ... e per bambini è largamente incentrata su storie e situazioni "scabrose", se non anche orride, angoscisoe.., e i bambini e ragazzi diventano subito consapevoli, consciamente e/o inconsciamente che tutto sia una "metafora" (anche se ignorano l'esistenza e il significato del termine) della vita reale.., delle paure ataviche cromosomiche... i bambini ne sanno molto di più degli audulti sovrastrutturati... Molto cinema, il grande cinema dell'intrattenimento e della riflessione, anche pargolesca, insegna.., i bambini/ragazzi sono spugne...
Messaggi raccomandati