Questo è un messaggio popolare. widemediaphotography Inviato 27 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Ottobre 2024 Dovendo fare di necessità virtù, l'ingresso recente di due ampli classificabili come "pesi medi" (30Kg e 23kg), mi ha costretto a cercare una soluzione rapida ed economica, per sostituire una già precaria situazione in cui mi trovavo e che non avrebbe ormai retto più a lungo. Infatti, il mio layout impianto deve necessariamente svilupparsi in orizzontale su 2 livelli in cui al livello zero alloggiano, in una situazione non di certo ideale, i diffusori secondari ed un sub di generose dimensioni (al momento non ho altre alternative). La soluzione precedente si basava su 4 tavolini LACK Ikea dal costo di €9,95CAD e che hanno i piedi realizzati con un tubolare quadro di cartone pressato ; esatto sono vuoti, mentre i ripiani dopo poche settimane già risultavano imbarcati. Approfittando del recente Black Friday, più un buono sono mi procurato 2 robuste scrivanie come da immagine delle dimensioni 120x60xh75, con piedini pure regolabili. Gli ho cambiato colore, passando 2 mani di trasparente automotive opaco molto scuro, e aggiunto un altro robusto tubolare zincato 40x40x1,5, al centro sotto al piano. Ad una scrivania ho tagliato i piedi, e ho reinserito i piedini regolabili e rimontato il tutto. La struttura è assai robusta, perché i materiali origine lo già lo sono di suo e anche ottimamente verniciati (telaio del piano è un tubolare di acciaio con sezione di 50x20x1,5 e i piedi 40x40x1,5). Totale spesa €150, a cui potrei ancora sostituire i piedini. La situazione di montaggio è ancora provvisoria (vedi fili lasciati a caso e penzoloni) perché a brevissimo dovrò far posto al secondo ampli in attesa di realizzare uno splitter per i diffusori. 3
widemediaphotography Inviato 20 Novembre 2024 Autore Inviato 20 Novembre 2024 Ecco, adesso l'impressione di "compattone anni 90" è completa... Scherzi a parte, ho ruotato il sub, che ho infilato in un sostegno (cubo aperto) e ricavato lo spazio per il secondo amplificatore. Ora in effetti ho due impianti indipendenti che condividono alcuni componenti. Non è il massimo, ma per il momento mi accontento. Prossimo step una coppia di diffusori DIY Hi-End, ma servirà non meno di un anno...
lifegate63 Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 Belli, ma non riesco a capire cosa è quello in foto che ha gli spessori cubici sotto il tubolare
widemediaphotography Inviato 22 Novembre 2024 Autore Inviato 22 Novembre 2024 7 ore fa, lifegate63 ha scritto: Belli, ma non riesco a capire cosa è quello in foto che ha gli spessori cubici sotto il tubolare Se ti riferisci a quello con gli spessori/piedi di colore silver si tratta del rack precedente, realizzato con 4 tavolini LACK Ikea di cui ho parlato nel primo post. Soluzione molto economica, ma precaria per robustezza e stabilità. Una volta che tagli i piedi ad un tavolino LACK ti ritrovi un elemento tubolare (completamente vuoto) in cartone che non può essere adagiato poiché si deformerebbe sotto il peso proprio. Gli elementi silver fungono da tappi/appoggi/spessori. Poi l'eliminazione necessaria di un piede fa il resto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora