GigiTorino Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 Buongiorno a tutti, entrerò in possesso di una coppia di B&W 803D4, che piloterò con il mio Hegel H390. Secondo voi, con un budget di max 15.000 euro, trovo un amplificatore (integrato o pre+finale) che faccia una differenza sostanziale rispetto al H390 nel pilotaggio delle 803D4? Dato l'investimento in gioco dovrebbe essere realmente una differenza molto importante.... Grazie per i suggerimenti
Giannimorandi Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 @GigiTorino come integrato ci vedo un accuphase e5000 poi se ci monti schede DAC e phono se serve è un bel all in one
Max440 Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 Buongiorno Gigi, io non conosco l'Hegel, ma posso assicurarti di aver ascoltato una coppia di 803D4 andare a meraviglia con un Burmester 032. So che è difficile, ma se ti capita, dovresti ascoltarlo ... per valutare poi ovviamente se c'è un reale upgrade rispetto al tuo attuale amplificatore. Un altro prodotto, che però non ho mai ascoltato di persona ma di cui tutti parlano benissimo, è l'amplificatore di ItaliAcoustic, di cui ti linko il sito: .-.-.-.-. https://italiacoustic.com/prodotti/HSA-05S/ .-.-.-.-. Rapporto q/p eccezionale! Saluti, Max
Giannimorandi Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 Oppure se ti piace il suono Hegel il nuovo h600 più sul brillante di accuphase ma anche più potente
saltato Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 @GigiTorino però prima ascoltale bene con il tuo integrato..che non e male....anzi
Giannimorandi Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 Norma va nella direzione di Hegel con trasparenza e neutralità ma meno potente come Timbrica ci vedrei accuphase che un po' più caldo pure essendo trasparente e veloce 1
evange Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 Mi permetto di segnalarti Audio Exklusive P12 o P112. Sei sotto i 6k..........fossi in te non li snobberei.
ascoltoebasta Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 Quasi impossibile per ognuno di noi poterti consigliare l'amplificazione giusta per te,io da anni mi son rivolto al mercato dell'usato,di negozi specializzati o di amici e conoscenti fidati,con la possibilità di provarli nel proprio impinto prima di scegliere,unica condizione che quasi annulla la probabilità d'un acquisto "sbagliato".
saltato Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 E che quelle 803 non e un carico facile...impedenza bassa....
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Ottobre 2024 Amministratori Inviato 28 Ottobre 2024 infatti la prima cosa è verificare che l'ampli sia in grado di lavorare con un carico di 2,5 ohm nella zona di massima richiesta energetica(ossia tra i 100 ed i 300 hz).se l'ampli non gliela va clippa e la disroesione da clipping è dura da gigerire ci vuole un ampli che dichiari la potnza anxhe u 2 ohm, è un preewquisito, senza il quale inutile (o meglio rischiso andare olre 1
serbel Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 @GigiTorino con hegel 390 che diffusori ascolti ora ?
DMS Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 Electrocompaniet NEMO finali mono, li piloti con un pre Electrcompaniet 4.8 MK2 trovi il tutto usato per un prezzo attorno ai 10.000. Amplificazione elegante, calda e in grado di pilotare qualsiasi cosa; siamo all'opposto di Hegel come sound.
G.Carlo Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 54 minuti fa, saltato ha scritto: E che quelle 803 non e un carico facile...impedenza bassa.... Un mio amico le pilota con una coppia di finali McIntosh MC601, che avendo l'autoformer in uscita non hanno paura delle basse impedenze!
fabbe Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 Quei diffusori li vedo bene con Accuphase, Mc e Classe'. Danno un giusto equilibrio al suono notoriamente frizzante delle B&W
imaginator Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 Un Ampli in classe A sarebbe l’ideale per quel tipo di diffusore .il suono Accuphase (pure quello in classe AB seppure un pelino meno seducente nel calore complessivo e nella regione del medio alto), si sposerebbe un gran bene a quel diffusore con un grande risultato a livello di musicalità e naturalezza. Tuttavia, il problema principale resta la potenza e di capacità di pilotaggio alle basse impedenze. Sarebbe quindi necessario considerare i modelli di gamma alta, preferibilmente pre e finali, ma ciò supererebbe il budget massimo che hai stanziato, anche cercando nel mercato dell’usato.
Max440 Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 9 minuti fa, imaginator ha scritto: Tuttavia, il problema principale resta la potenza e di capacità di pilotaggio alle basse impedenze. Per questo consigliavo Burmester, che oltre che essere una "corazzata" sulle basse impedenze, ha uno switch che permette 2 modalità di ascolto: una più "aperta e dinamica" ed una più "soft e melodica". Non chiedetemi la differenza tecnica perchè non la conosco, ma a livello di ascolto è ben percepibile, e permette addirittura di adattare l'ampli a seconda del genere musicale preferito
GigiTorino Inviato 28 Ottobre 2024 Autore Inviato 28 Ottobre 2024 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: Quasi impossibile per ognuno di noi poterti consigliare l'amplificazione giusta per te,io da anni mi son rivolto al mercato dell'usato,di negozi specializzati o di amici e conoscenti fidati,con la possibilità di provarli nel proprio impinto prima di scegliere,unica condizione che quasi annulla la probabilità d'un acquisto "sbagliato". Per prima cosa grazie a tutti per le vostre risposte... Sicuramente proverò l'amplificatore con le 803D4 prima dell'acquisto, non farei mai un passo cosi importante a scatola chiusa. Mi interessava sapere se qualcuno, avendole ascoltate, fosse rimasto particolarmente impressionato dalle 803D4 pilotate da un certo ampli....in modo da focalizzare i miei ascolti preacquisto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora