Vai al contenuto
Melius Club

B&W 803D4 e ......quale ampli?


Messaggi raccomandati

Inviato
59 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

infatti la prima cosa è verificare che l'ampli sia in grado di lavorare con un carico di 2,5 ohm nella zona di massima richiesta energetica(ossia tra i 100 ed i 300 hz).se l'ampli non gliela va clippa e la disroesione da clipping è dura da gigerire  ci vuole un ampli che dichiari la potnza anxhe u 2 ohm, è un preewquisito, senza il quale inutile (o meglio rischiso andare olre

Il mio Hegel H390 ha 2 Ohm come carico minimo....

Inviato
50 minuti fa, serbel ha scritto:

@GigiTorino con hegel 390 che diffusori ascolti ora ?

Sonus Faber Guarneri Memento

Giannimorandi
Inviato

@GigiTorino un bel cambiamento da sonus Faber fa stand a b&w da pavimento e grossine 

  • Amministratori
Inviato

@GigiTorino allora non avere fretta le bw sono assai efficineti, meglio un ampli meno poderoso ad 8 ohm ma ch lavora bene su 2 che uno che dicghiara vagonate di watt ma va in crisi a 3 ohm. per cambire c'è tempo, e già il passaggioda due suoni agli antipodi richiede tempo per essere assimilato

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, Max440 ha scritto:

Per questo consigliavo Burmester, che oltre che essere una "corazzata" sulle basse impedenze, ha uno switch che permette 2 modalità di ascolto: una più "aperta e dinamica" ed una più "soft e melodica".

Non chiedetemi la differenza tecnica perchè non la conosco, ma a livello di ascolto è ben percepibile, e permette addirittura di adattare l'ampli a seconda del genere musicale preferito :classic_love:

 

 

Premetto che il suono di alcuni modelli Burmester che ho ascoltato mi piace, ma non sono sicuro che siano così “robusti” alle basse impedenze come descritto. Offrono un suono energico e una buona dinamica, ma non possono essere considerati universali per diffusori impegnativi in termini di impedenza. È fondamentale provare la combinazione per valutare la compatibilità. Per le B&W, è essenziale avere un suono completo e armonicamente ricco in gamma media e medio-alta, affinché anche a volumi sostenuti il suono rimanga “rilassato”. Altrimenti, si corre il rischio di disturbare i vicini!😅😂

 

 

Inviato
14 minuti fa, GigiTorino ha scritto:

mi piacerebbe moltissimo provarlo con le 803D4, ma sarà molto difficile... credo impossibile

Gran bel suono se correttamente abbinato al diffusore.

Inviato
1 ora fa, G.Carlo ha scritto:

Un mio amico le pilota con una coppia di finali McIntosh MC601, che avendo l'autoformer in uscita non hanno paura delle basse impedenze!

ma mica è vero!!! non è il trasformatore di uscita che facilita le cose

  • Melius 1
Inviato

Solo per curiosità stavo guardando un po' di amplificatori e ho visto questo, 

 Integrato Audio Analogue Absolute RR ,

lo butto li , forse qualcuno sa dirci se può andar bene con i diffusori in questione.😎

 

Inviato
42 minuti fa, grisulea ha scritto:

Solo se si ascolta a volume basso. Ci vuole il triplo di quei watt come minimo per sfruttarle al massimo. Prima di tutto va scelto un ampli potente. 

 

No: se vuoi ti spiego la mia esperienza con "i watt" ...

ps: for example, do you remember the Classè Audio DR3 VHC ?

Inviato
4 ore fa, GigiTorino ha scritto:

Buongiorno a tutti,

entrerò in possesso di una coppia di B&W 803D4, che piloterò con il mio Hegel H390.

Secondo voi, con un budget di max 15.000 euro, trovo un amplificatore (integrato o pre+finale) che faccia una differenza sostanziale rispetto al H390 nel pilotaggio delle 803D4?

Dato l'investimento in gioco dovrebbe essere realmente una differenza molto importante....

Grazie per i suggerimenti

Eh.... bella domanda... secondo me, dipende molto da quale musica abitualmente ascolti, a che volume e in quale stanza.

Detto questo, le ho ascoltate poche volte ma l'unica volta che veramente mi sono piaciute è stata da Audiograffiti, stanza medio grande trattata, musica classica a volume "giusto " con amplificazione Boulder (purtroppo non l'integrato....)

il vecchiotto delle alpi
Inviato

Io ho avuto occasione di ascoltare le B&W 802 Diamond pilotate dal Delta Sigma North Pole SE (ora la ditta, se non ho capito male, si chiama ALEF Delta Sigma). Suono spettacolare, mai sentito delle B&W suonare così. E' un ampli da 150 watt su 8 ohm, 300 su 4 ohm, 600 su 2 ohm e può scendere ancora quasi fino al cortocircuito. I primi watt in classe A. Niente a che vedere con la produzione in grande scala di qualunque marchio famoso.

Da cercare rigorosamente di seconda mano perché nuovo sfora la cifra stanziata.

https://www.facebook.com/deltasigmahifi/?locale=it_IT

http://www.alef-audio.com/delta-sigma-north-pole

Inviato
10 minuti fa, Suonatore ha scritto:

Eh.... bella domanda... secondo me, dipende molto da quale musica abitualmente ascolti, a che volume e in quale stanza.

Detto questo, le ho ascoltate poche volte ma l'unica volta che veramente mi sono piaciute è stata da Audiograffiti, stanza medio grande trattata, musica classica a volume "giusto " con amplificazione Boulder (purtroppo non l'integrato....)

Ascolto 90% jazz e 10% Rock prog. A volume medio/alto ma vivendo in condominio ed ascoltando per lo più la sera non posso esagerare... quindi l'ampli che cerco deve pilotare bene anche a volume da appartamento.

La stanza è il salone (non trattato acusticamente) di circa 40m2

Inviato

@G.Carlo

Il McIntosh lo trovo una elettronica che non ha spinta .

Per me è un elettronica che non è assolutamente indicata a questi diffusi .

Per le B&W indicato i finali gryphon se li trovi usati ,o Audio Fligh italiani sottovalutati

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

@GigiTorino conosco le 803 e possiedo Hegel H4SE che è il progenitore di Hegel H30A che ho provato in casa.

Sono ottimi amplificatori autorevoli, sono fatti di tutta altra pasta rispetto Hegel 390 che suona molto stanco a confronto.

Non ho ben capito il budget ma fossi in te metterei due Hegel H20 in biamplificazione verticale, ogni diffusore il suo H20.

Personalmente ho virato in una scelta che per i miei ascolti è preferibile, H4SE sulle alte e powersoft M30D sulle basse.

Sono due soluzioni diverse ma che si prestano a Dar molto in prestazioni e dinamica.

Potresti valutare anche una biamplificazione diversa, dove sulle alte metti un qualcosa di raffinato e sulle basse un amplificatore potente.

Da me eri abituato ad ascolti molto dinamici da anni.

Preso H4SE (confrontato con 390 e H30A ) l'ho tenuto 6 mesi a banda intera per poi passare alla biamplificazione in diverse strade.

Sono due anni che uso H4SE e M30D e gli alti non sono mai stati così, come pure i bassi...

Personalmente forse ho esagerato ad usare un H4SE sulle alte, ma quello presi nuovo per usarlo a banda intera e questo ho tenuto.

Ritengo che suoni più pieno e corposo di un H20 che usa un amico in biamplificazione verticale.

Le basse con M30D volano come non mai.

Il consiglio più preciso è di usare H20 sulle alte ed un finale adeguato sulle basse...

H20 sulle alte potresti provvisoriamente usarlo attraverso le uscite variabili RCA di h390. Chiaro che avrai da tappo la parte preamplificatori e di h390 però già volerai a dinamica e raffinatezza h390 permettendo.

Poi con il tempo sistemerai.

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, GigiTorino ha scritto:

Mi interessava sapere se qualcuno, avendole ascoltate,  fosse rimasto particolarmente impressionato dalle 803D4 pilotate da un certo ampli....in modo da focalizzare i miei ascolti preacquisto

Certo e comprendo,ma come vedi,e vedrai,ci saranno molti suggerimenti differenti tra loro come differenti saranno alcune opinioni riguardo lo stesso ampli,l'unico fattore oggettivo da rispettare son le caratteristiche richieste all'ampli,per il resto ti consiglio di prenderti il tempo per poter scegliere con calma e sopratutto,se possibile, cercare di provare prima,viste le cifre in gioco.Sicuramente i margini di miglioramento rispetto al tuo valido Hegel ci saranno,ci son sempre,io fino a 1 mese fa mi ritenevo "a posto".....e ho cambiato l'intero impianto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...