Vai al contenuto
Melius Club

B&W 803D4 e ......quale ampli?


Messaggi raccomandati

Inviato
5 ore fa, Capa ha scritto:

Non capirò mai il motivo di rovinarsi la vita a tutti i costi nel voler inserire diffusori praticamente impilotabili.
Limite mio, eh ...

Io ho l'accoppiata B&W (804 d4) con Luxman (L-509x) e mi trovo da ormai diversi anni molto, ma molto bene. A mio parere, avendo posseduto sia la serie d2 che la d3, con l'ultima serie d4 B&W ha virato verso un suono piu' morbido, meno tendente agli alti ed equilibrato. Ma e' chiaramente solo il mio parere personale.....

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, machenry ha scritto:

con l'ultima serie d4 B&W ha virato verso un suono piu' morbido, meno tendente agli alti ed equilibrato

Almeno con le piccoline (805), già la D3 rispetto alla D2 andava in questa direzione.

Non ho ancora ascoltato le 805 D4, ma ho letto che sono ancora più dolci.

Comunque, le mie 805 D3 le ascoltai proprio con il tuo fantastico integrato.... e me ne innamorai.

Inviato

Integrato Norma. O se riesci a trovarli usati i mono 160. Io facevo volare le 802 D3

Inviato
17 ore fa, grisulea ha scritto:

Se parti da 50 al massimo arrivi a 200. Ma sempre 20 volt mandi ai diffusori, pochi per loro.

 Hai in mente i 3k volt di una scarica di elettricità statica a confronto con i 3k volt della line aerea ferroviaria?

Spero di essermi spiegato ... :classic_rolleyes:

Inviato
6 ore fa, machenry ha scritto:

Io ho l'accoppiata B&W (804 d4) con Luxman (L-509x)

 

Dopo Burmester, è quello che suggerirei anch'io: ottima amplificazione i Luxman !!

Inviato
6 ore fa, machenry ha scritto:

con l'ultima serie d4 B&W ha virato verso un suono piu' morbido, meno tendente agli alti ed equilibrato

 

Confermo al 100%: le D4 infatti sono le uniche B&W che ho ascoltato volentieri: le serie precedenti sono micidiali e quasi impossibili da far suonare ...

Inviato
14 ore fa, Sonicrage ha scritto:

@GigiTorino

Ciao Gigi,

questi sarebbero perfetti secondo me, ma ti mangiano tutto il budget e non ti rimarrebbe nulla per il preamplificatore.

Però...... li ha in vendita già da un pò, magari se fosse disposto a scendere a 13k euro, aggiungendo poi qualcosa al tuo budget, potresti arrivare ad un pre Accuphase della serie C-24xx.

Secondo me, le tue splendide B&W 803 D4 gradirebbero molto questi due gioielli, che sono davvero mitici per gli amanti del marchio nipponico😁:

-

https://www.subito.it/audio-video/accuphase-a100-finali-di-riferimento-classe-a-bari-554113159.htm

-

Saluti.

Pietro

Meraviglia.... ma per motivi di spazio non potrei orientarmi su due finali + pre.... integrato o pre + finale al massimo

Inviato
14 ore fa, Capa ha scritto:

Non capirò mai il motivo di rovinarsi la vita a tutti i costi nel voler inserire diffusori praticamente impilotabili.
Limite mio, eh ...

Ammetto di non essere un grande esperto, ma non sapevo assolutamente che le B&W fossero cosi complicate da pilotare.....

Inviato
8 ore fa, machenry ha scritto:

Io ho l'accoppiata B&W (804 d4) con Luxman (L-509x) e mi trovo da ormai diversi anni molto, ma molto bene. A mio parere, avendo posseduto sia la serie d2 che la d3, con l'ultima serie d4 B&W ha virato verso un suono piu' morbido, meno tendente agli alti ed equilibrato.

Riconosco che, almeno per gli ascolti fatti in fiera, le D4 hanno subito un lieve miglioramento rispetto alle versioni precedenti.
A mio parere ancora non ci siamo e non metterei comunque mai una B&W in un panel di ascolti da fare per sostituire i diffusori.
Ma quello che mi lascia più stupito non è se sono "più dolci" o meno (non lo sono). E' proprio la difficoltà a pilotarle che mi lascia basito. E non mi spiego come un marchio così prestigioso abbia preso una china del genere.  
Ora dopo l'esperienza con le B&W di un amico, delle 802 D2, belle, bellissime, ma che non c'è stato verso di fare suonare decentemente, lui affranto, dopo aver cambiato o provato una infinità di amplificazioni, io sempre con il mal di testa quando tornavo a casa, ammetto di non esser, forse, al massimo dell'obiettività.
La tua esperienza, al netto dei gusti personali, rincuora: il Luxman è un bel apparecchio ma, da quel che ne so, non proprio un mostro di erogazione.
 

Inviato

Le 804 d3 erano decisamente squillanti con hegel 390 , cosa meno evidente con le 803 d3 , penso sia a livello di filtro la differenza , ma altro problema delle 804 d3 era che andavano disaccoppiate da terra , infatti nella serie d4 sono state modificate e fatte simili alle serie superiori come appoggio a terra e reflex 

Leggo i soliti commenti nel pilotaggio o resa sonora , cosa gestibile benissimo con alcuni brand di amplificazioni dal costo anche inferiore ai diffusori o meglio allo stesso costo , l unico appunto che si può fare a questo brand di diffusori , se si fosse ascoltato nelle giuste condizioni , ed è interessante che non emerga mai o quasi mai questo !!!

In parte nella serie 7 ed aumenta a salire nei vari modelli serie 8 è il soundstage ,chiamiamolo ,puntiforme , per me una loro caratteristica , questo modo analitico di presentare il soundstage può piacere o meno ovviamente

Va bene così per me come amplificazione ,  ma se dovessi cambiare andrei su due finali pass xa 160 8 con pre , le armoniche , come gestite da pass con bew si apprezzano appieno e la piccola parte attuale di classe A neila serie xa renderebbe al massimo , spiace ma per me ha ancora un senso la classe A

  • Melius 1
Giannimorandi
Inviato

@serbel le 803 e 804d3 hanno lo stesso tweeter e lo stesso taglio senza resistenza di attenuazione quindi nella 803 che leggermente più efficiente si equilibra meglio con il medio 

  • Thanks 1
Giannimorandi
Inviato

@GigiTorino più che complicate sono dispendiose perché richiedono molta potenza e corrente oltre ad essere raffinate quindi vogliono anche trasparenza e un ampli con tutte queste doti è per forza di cosa costoso 

Inviato

Non ho aperto  la 804 e neppure le 803 ma dubito montino gli stessi componenti anche a parità di filtro , basta guardare dietro e si vede il dissipatore filtro di quasi un metro su una , mentre  la 804 non ha nulla ,  magari sbaglio non ho mai approfondito !!!  ma questa idea dei filtri lo avuta ascoltando la mia vecchia 702 s2 ed una 705 s2 signature , dove appunto nella signature lavorava meglio lo stesso tweeter

Il discorsio che vogliono ampli costosi per rendere è abbastanza ovvio , in pratica si spende come ampli quanto i diffusori a rigor di logica :classic_biggrin:

Ma rimanendo in tema , per queste 803 d4 si ottiene un buon risultato a partire da 10k , ovviamente va capito cosa si cerca come suono per scegliere il brand , poi gestiscono e fanno rendere bene anche amplificazioni da 20k

Inviato
36 minuti fa, serbel ha scritto:

si ottiene un buon risultato a partire da 10k

 

Anche 5k: alcune alternative ci sono ...

L'importante è sapere se.. corrispondono ai propri gusti!

  • Thanks 1
Inviato

Oltre a ItaliAcoustic, già citato, si potrebbero provare:

 - Anthem STR Integrated

 - ATC Sia2

 - Classè Sigma 2200i

 - Krell Kav 300i

 - Marantz Model 30

 - Nad M33

 - Parasound Halo

 - Rotel RA 6000

 

 

Giannimorandi
Inviato

@Max440 come rotel Michi s5 ci starebbe bene ma ancora meglio accuphase e5000 dipende da quanto si vuole investire 

Adesso, Giannimorandi ha scritto:

@Max440 come rotel Michi s5 ci starebbe bene ma ancora meglio accuphase e5000 dipende da quanto si vuole investire 

Rotel X5 intendevo integrato 

Inviato

@Giannimorandi  Infatti io ho citato tutti integrati che stanno nel range di 5/6k euro e sono tutti in "Classe A di merito" nelle classifiche di Stereophile (quindi, tendenzialmente, oggetti almeno validi, a prescindere ovviamente poi dai gusti personali) :classic_wink:

Bye,

Max

Inviato

 

desidero condividere la mia esperienza di ascolto delle B&W 801 D4 accoppiate con un pre e finale Naim. È stata un’ottima sinergia, caratterizzata da una microdinamica eccezionale e un controllo impeccabile.

L’ascolto è stato meravigliosamente sorprendente, lasciandomi colpito dalla qualità del suono.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...