Dubleu Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 Il 29/10/2024 at 19:32, Max440 ha scritto: Oltre a ItaliAcoustic, già citato, si potrebbero provare: - Anthem STR Integrated - ATC Sia2 - Classè Sigma 2200i - Krell Kav 300i - Marantz Model 30 - Nad M33 - Parasound Halo - Rotel RA 6000 Quelle amplificazioni si possono lasciare negli scaffali. Le 803 meritano altro.
yukatan Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 3 ore fa, Dubleu ha scritto: Le 803 meritano altro. Norma Revo 140 ?
Dubleu Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 8 ore fa, yukatan ha scritto: Norma Revo 140 ? Mai ascoltato
Dubleu Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 Cominciar così? https://www.audio-markt.de/market/hegel-hegel-h30-648577898 E puntare al preamplificatore?dopo h390 @GigiTorino potrebbe portare a sorprese Buon prezzo anche in caso di rivendita
jackreacher Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 Il 28/10/2024 at 10:23, DMS ha scritto: Electrocompaniet NEMO finali mono, li piloti con un pre Electrcompaniet 4.8 MK2 trovi il tutto usato per un prezzo attorno ai 10.000. Amplificazione elegante, calda e in grado di pilotare qualsiasi cosa; siamo all'opposto di Hegel come sound. Ciao a tutti, @GigiTorino anche io ti consiglio electrocompaniet, li ho sentiti abbinati a delle mbl (impedenza bassissima) e le facevano cantare benissimo e senza distorsioni. 1
Max440 Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 14 ore fa, yukatan ha scritto: Norma Revo 140 ? Che è alla pari di quelle da me sopra citate... Ma @Dubleu pare sappia tutto lui: cosa vuoi che siano decine di produttori che fanno ottimi prodotti, provati ed apprezzati in tutto il mondo: quisquilie! Meglio ascoltare il parere di un anonimo su un forum, vuoi mettere?
Dubleu Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 @Max440 mi dispiace te la sua presa così tanto da indurti a divenire scortese. Ritengo quei amplificatori tristi anche in base al prezzo. Non c'è nulla di strano. Te li elogi, personalmente qualcuno lo avuto ed altri li conosco bene. Non è da farsi una colpa se abbiamo gusti contrari. Del resto ho commentato i tuoi consigli in modo negativo, ma altri consigli non ho replicato. Non ho nulla contro di te, ma solo contro quelle amplificazioni. Sono saltati fuori amplificatori che molto mi piacciono, contrariamente ai tuoi che hanno di bene più la fama che altro. Anche il mio Hegel H30 è odiato, ed effettivamente ha un moto di porgere il messaggio sonoro non adatto ai più. A chi non piace spesso riferisce che non dice nulla o che è freddo etc etc. Mediamente non è un buon punto di arrivo per i più. Per altri invece è il top. L'autore del topic ha un h390 e con le pinze spingendo su un buon preamplificatore potrebbe restare in casa con una macchina buona e rivendibile. Probabilmente amiamo altri target, come vedi ho asserito che pure H30A può restare nei scaffali, anche se il nostro amico, autore del topic, a suo tempo preferii per qualche motivo un h390. Non sa senso prendersi a parole. Siamo tutti nessuno. Un abbraccio e buoni ascolti 1
Max440 Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 23 minuti fa, Dubleu ha scritto: Non sa senso prendersi a parole. Siamo tutti nessuno. Un abbraccio e buoni ascolti Condivido
Ermene Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 1 ora fa, Dubleu ha scritto: @Max440 mi dispiace te la sua presa così tanto da indurti a divenire scortese. Ritengo quei amplificatori tristi anche in base al prezzo. Non c'è nulla di strano. Te li elogi, personalmente qualcuno lo avuto ed altri li conosco bene. Non è da farsi una colpa se abbiamo gusti contrari. Del resto ho commentato i tuoi consigli in modo negativo, ma altri consigli non ho replicato. Non ho nulla contro di te, ma solo contro quelle amplificazioni. Sono saltati fuori amplificatori che molto mi piacciono, contrariamente ai tuoi che hanno di bene più la fama che altro. Anche il mio Hegel H30 è odiato, ed effettivamente ha un moto di porgere il messaggio sonoro non adatto ai più. A chi non piace spesso riferisce che non dice nulla o che è freddo etc etc. Mediamente non è un buon punto di arrivo per i più. Per altri invece è il top. L'autore del topic ha un h390 e con le pinze spingendo su un buon preamplificatore potrebbe restare in casa con una macchina buona e rivendibile. Probabilmente amiamo altri target, come vedi ho asserito che pure H30A può restare nei scaffali, anche se il nostro amico, autore del topic, a suo tempo preferii per qualche motivo un h390. Non sa senso prendersi a parole. Siamo tutti nessuno. Un abbraccio e buoni ascolti Mi scusi ma non riesco a capire cosa intende con : " Ritengo quei amplificatori tristi anche in base al prezzo " Non comprendo come prezzo e tristezza possano essere correlate; sarebbe cos' cortese da aiutarmi a capire ? Grazie
Dubleu Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 Il 28/10/2024 at 07:27, GigiTorino ha scritto: Secondo voi, con un budget di max 15.000 euro, trovo un amplificatore (integrato o pre+finale) che faccia una differenza sostanziale rispetto al H390 nel pilotaggio delle 803D4? Scusa se ti cito
Giannimorandi Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 Una differenza sostanziale direi di no perché Hegel già un bel apparecchio salendo di prezzo le differenze si assottigliano potresti cambiare per virare la timbrica o aumentare la potenza se ti piace come suona Hegel per avere più potenza poi passare a modelli più grossi dello stesso brand tipo nuovo h600 o pre e finale Hegel oppure sempre finale Hegel magari h30 con un pre a valvole che ammorbidisce un po' 1
Dubleu Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 1 ora fa, Ermene ha scritto: Mi scusi ma non riesco a capire cosa intende con : " Ritengo quei amplificatori tristi anche in base al prezzo " Non comprendo come prezzo e tristezza possano essere correlate; sarebbe cos' cortese da aiutarmi a capire ? Grazie l'autore del topic, la sua ricerca, le mie esperienze, non collidono per nulla con i tipi di amplificatori proposti in quel messaggio A maggior veduta conoscendone il 75% e posseduto il 30% Siamo fuori canone di target e di ricerca di risultato. Certi addirittura per me non sono per nulla apprezzabili. Non ho citato quali modelli che proprio non ritengo all'altezza di ciò che l'autore cerca. Se l'autore cerca maggior pilotaggio di Hegel H390, non è che limando attorno si trovi il risultato. Le proposte possono essere ben più "spinte" specie a pilotaggio. Ho inserito nei post precedente che idee potrebbero sopperire. Altri forumer pure. L'autore del topic, sembra, spero, non voglia compromessi. Quei amplificatori rispetto h390 non fan fare il salto. Sono andato diretto su biamplificazione, che per motivi di spazio l'autore non può supportare. Di certo non vorrei a trovarmi nelle condizioni che il pilotaggio manchi. H390 è famoso per il suo controllo, meno altre amplificazioni poroposte. C'è un budget. Personalmente (mi ripeto) da possessore dell'antenato Hegel h4se del finale più moderno Hegel H30A mi son trovato con mancanza di pilotaggio cercato (con altri diffusori) Ho lo spazio ed ho messo un amplificatorone da 45kg e 600watt sui 4 ohm marchiato Hegel solo sulle alte, un classe D (sono scelte) con 5000 di damping factor e 1500watt sui 4ohm con 75 volt erogabili di picco per canale (dati casa non me ne vogliate) sui woofer da 30cm. Powersoft M30D è alto solo 4cm. I numeri impiegati ed il pilotaggio ora non mancano. Potrebbe essere che il solo H390, altri finali, il solo H30A manchi dei numeri necessari (figurarsi altri amplificatori). Dipende da cosa cerchiamo. L'autore cerca, sembra, autorevolezza. La mia strada è stata una, amici hanno un doppio Hegel H20 in biamplificazione verticale. Ho citato il marchio perchè l'autore lo ha già scelto. Provato per settimane H390 in casa posso affermare che già un H20 è decisamente più raffinato, due in amplificazione verticale con un ottimo preamplificatore fanno numeri su sistemi da paura in rendimento e raffinatezza. H30A singolo e H30 potrebbe essere buono, ma forse non abbastanza. Fare il saltino è sempre sconveniente. Per quello ho consigliato in modo più spinto. Capire il vero pilotaggio potrebbe essere metter sulle sucite preout di H390 un bel classe D da 1250watt-1500watt canale sui 4ohm (un icepower1200as1). usato un millino per i solo bassi. Non arriveremo forse al risultato sperato ma almeno capiremo cos'è il pilotaggio. Noleggiare un amplificatore professionale per i nostri bassi. Ascoltare così. Poi cercare il pilotaggio deciso e nuovo, appena conosciuto, nelle amplificazioni tradizionali. Un krell cav300i è un plurito al pilotaggio, come altro proposto. @Ermene Sarà stato confusionario il mio post ma spero di aver soddisfatto in parte la tua richiesta.
Dubleu Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 2 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: pre a valvole che ammorbidisce un po' A valvole o altri, potrebbe servire. Le serie maggiori di Hegel danno molto, però pur molto rigorosi possono mancare in alcuni dote che un pre può restituire.
Ermene Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 Mi verrebbe da suggerire a proprietario delle 803 la visione del film "Fantozzi contro tutti" ...
jackreacher Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 @GigiTorino ciao alla fine hai trovato un integrato o pre e finale/i ?
Blec Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 Il 29/10/2024 at 06:16, Sonicrage ha scritto: Almeno con le piccoline (805), già la D3 rispetto alla D2 andava in questa direzione. Non ho ancora ascoltato le 805 D4, ma ho letto che sono ancora più dolci. Comunque, le mie 805 D3 le ascoltai proprio con il tuo fantastico integrato.... e me ne innamorai. Solo di una bella donna innamorare mi posso.
Sonicrage Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 31 minuti fa, Blec ha scritto: Solo di una bella donna innamorare mi posso. Per quello sono a posto da ormai 25 anni.....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora