giorgioa Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 Salve dovrei pilotare delle klipsch rf 3 ho la possibilità di accoppiare di accoppiare sia un roksan attessa che un rotel ra 1592.cosa mi consigliate?grazie
Jarvis Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 Il Rotel 1592 e' considerato completo e dal bel suono. Mi pare un pò superiore al Roksan
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 28 Ottobre 2024 Possibilità di provarli a casa che sarebbe la cosa migliore da fare al di là dei consigli?
giorgioa Inviato 28 Ottobre 2024 Autore Inviato 28 Ottobre 2024 @BEST-GROOVE non c'è questa possibilità quindi.... @Jarvis grazie,volevo chiederti quali dei due ha un suono più neutro?
Giannimorandi Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 Il rotel è sicuramente più potente e più veloce con le klipsch avrai un bel punch il roksan è più delicato dipende da cosa cerchi e che musica ascolti anche 1
giorgioa Inviato 29 Ottobre 2024 Autore Inviato 29 Ottobre 2024 @Giannimorandi con le klipsch ascolto rock anche pensatino e poco raffinato
Giannimorandi Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 @giorgioaneto allora con il rock il rotel avrà un bel punch sentirai la batteria sullo stomaco però sarà un po' brillante ma puoi ovviare aggiustando il toe in delle casse in modo che la tromba non ti punti dritta in faccia magari mettendole parallele al muro difronte e aggiustando con la distanza tra loro in modo che non si crei il buco in mezzo nella scena sonora
giorgioa Inviato 29 Ottobre 2024 Autore Inviato 29 Ottobre 2024 @Giannimorandi grazie,ma la brillantezza è data più dalle klipsch(che ho e conosco e si sono un po brillanti con il mio yamaha ax 892) o dal rotel?In altre parole se volessi un po controllare la brillantezza che notoriamente gli yamaha hanno,il rotel sarebbe la soluzione?
Giannimorandi Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 @giorgioaneto il rotel è più neutro dello Yamaha ma non di tanto comunque è molto più dinamico e potente ti compensa con un basso più incisivo la brillantezza la puoi controllare con il posizionamento dei diffusori
homesick Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 4 ore fa, giorgioaneto ha scritto: @Giannimorandi grazie,ma la brillantezza è data più dalle klipsch(che ho e conosco e si sono un po brillanti con il mio yamaha ax 892) o dal rotel?In altre parole se volessi un po controllare la brillantezza che notoriamente gli yamaha hanno,il rotel sarebbe la soluzione? Volendo attenuare quella brillantezza , oltre al toe in meno chiuso , c'è un rimedio diy , l'ho visto sulle rf52 di un amico dei dischetti di feltro come quello che si mette sotto le sedie messo ai quattro lati del tweeter sulla parte in plastica della tromba
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora