iBan69 Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 Se un autonomo, non sopravvive, vuol dire che non sta facendo bene il suo lavoro (sfortune e accadimenti particolari a parte). Sento dire spesso, dalla categoria che se non faccio nero non sopravvivo. Allora cambia lavoro! La verità è che gli conviene evadere, visto che gli viene permesso da un risibile controllo e repressione fiscale e successivi vantaggiosi condoni e ravvedimenti. Ma non debbono essere gli altri a pagare le tasse che lui non paga.
eccheqqua Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 6 ore fa, permar ha scritto: ditemi il cul che mi devo fare per guadagnare quanto un normale dipendente Un mio ex collega, imbianchino, ha pitturato l'appartamento di mia madre, una giornata, 1200 euro, fattura....ehm.... ecco come si fa. Alle ditte fa fattura.
permar Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 @iBan69 mi dispiace ma non e' cosi, per 40 anni ho fatto la libera professione onestamente e ero stimato da tutti i miei clienti, nonostante avessi avuto diverse opportunita' di lavorare nel pubblico e guadagnare di piu' @eccheqqua non dire sciocchezze
extermination Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 1 minuto fa, permar ha scritto: dispiace ma non e' cosi, per 40 anni ho fatto la libera professione onestamente e ero stimato da tutti i miei clienti, nonostante avessi avuto diverse opportunita' di lavorare nel pubblico e guadagnare di piu' Perdonami! Cosa vorresti dirci nello specifico in merito al tuo ex lavoro?
Jack Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 5 minuti fa, eccheqqua ha scritto: Un mio ex collega, imbianchino, ha pitturato l'appartamento di mia madre, una giornata, 1200 euro, fattura....ehm.... Chissà come vi sarà dispiaciuto avere uno sconto e l’IVA risparmiata. L’avrete denunciato certamente. Bravi così si fa 1
eccheqqua Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 @permar vabbé se siamo su questo piano buon proseguimento e saluti a casa
eccheqqua Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 @Jack caro amico, il paese é piccolo e la gente mormora. Fai una denuncia e poi il tuo cesso te lo devi sturare da solo. Ti dicono che non hanno tempo, giá cosí é difficile trovare qualcuno.
extermination Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 12 minuti fa, Jack ha scritto: Chissà come vi sarà dispiaciuto avere uno sconto e l’IVA risparmiata. È la somma che fa il totale. Per uno contento che sorride, tanti altri hanno pieno diritto ad essere contro il metodo ( salvo poi quando è il loro turno) @eccheqqua È li il bello! Uno si deve quasi vergognare se insiste con la controparte nel voler fare le cose in regola o se vuoi, farle "per bene" 1
extermination Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 Reperita iuvant «Non è corretto descrivere l'Italia come un Paese oppresso dalle tasse, perché i veri oppressi sono pochi: meno del 20% della popolazione mentre una parte consistente non solo ne paga assai poche ma è anche totalmente a carico della collettività a partire dalla spesa sanitaria». Con questo commento Alberto Brambilla, presidente del Centro studi Itinerari previdenziali, ha presentato l'XI Osservatorio sulla spesa pubblica e sulle entrate, realizzato dal suo think tank insieme a Cida e che ha analizzato le dichiarazioni dei redditi 2022, quelle presentate l'anno scorso. I contribuenti su cui grava il carico fiscale e, di riflesso, anche il finanziamento del nostro sistema di protezione sociale, non è che uno sparuto 24,2%, meno di uno su quattro. Coloro che hanno redditi dai 29mila euro in su corrispondono il 75,6% di tutta l'Irpef. In Italia 17 milioni di contribuenti, oltre il 40% del totale, dichiarano di guadagnare meno di 15mila euro l'anno e pagano solo l'1,3% dell'Irpef complessiva. Coloro che invece dichiarano redditi a partire dai 35mila euro sono 6,4 milioni, il 15,3% del totale, e pagano il 63,4% dell'imposta sul reddito della persona fisica. Dal report emerge così un Paese spaccato a metà nel quale oltre il 93% dell'Irpef è pagato dal 46,8% dei contribuenti, quelli che dichiarano almeno 20mila euro di reddito. Mentre il 53,2% dichiara redditi inferiori a questa soglia e versa il 6,3% dell'intera Irpef. In Italia solo il 5,5% dei contribuenti dichiara di guadagnare oltre i 55mila euro e paga il 41,7% delle imposte
permar Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 2 ore fa, eccheqqua ha scritto: @permar vabbé se siamo su questo piano buon proseguimento e saluti a casa Non so le capacita' di questo imbianchino e non ho idea di quanti mq. e' l'appartamento ma in un giorno mi sembra molto improbabile, in ogni caso o e' mandrake o un ladro
extermination Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 3 minuti fa, permar ha scritto: in ogni caso o e' mandrake o un ladro In ogni caso si colloca nella prima fascia ( quelli dei 15k annui) Adesso, permar ha scritto: cosa vuoi sapere di preciso Nulla di privato ci mancherebbe altro.
permar Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 Adesso, extermination ha scritto: In ogni caso si colloca nella prima fascia ( quelli dei 15k annui) Lo vedo molto come ladro evasore
Xabaras Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 Questa è la discussione dei luoghi comuni più amati dagli italiani. Beata ignoranza. 😂
permar Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 Purtroppo non abbiamo mai avuto esempi di onesta' basti pensare al doppio lavoro di molti dipendenti pubblici, alle mazzette di politici e funzionari, inoltre piu' di venti anni di berlusconismo dove si esaltava la furbizia e chi pagava le tasse era un fesso non ci hanno certo aiutato. Lui che aveva fior di commercialisti e avvocati per fargliele evitare, l'unica tassa a cui non fuggiva era quella della gnocca. 1
extermination Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 1 minuto fa, Xabaras ha scritto: Questa è la discussione dei luoghi comuni più amati dagli italiani. Beata ignoranza. Non ignorerei i dati oggettivi!! Vedi poco sopra.
audio2 Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 24 minuti fa, permar ha scritto: Lui che aveva fior di commercialisti e avvocati per fargliele evitare ciononostante ne ha pagate più lui ( dicono probabilmente in un anno ) che tutto il forum messo assieme in una vita.
Messaggi raccomandati