Muddy the Waters Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 In Italia la ricchezza è decisamente più diffusa che in passato, grazie al sistema di detassazione delle partite iva circola molto più contante….E’ anche vero che la tendenza ad ostentare il più possibile per essere riconosciuti nello status postyuppie obbliga a risparmiare poco e quindi ad esporsi parecchio….. Quanto durerà?
Maurjmusic Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 4 ore fa, newton ha scritto: Chi è stato a cuba sa che esistono due monete: quella per i cubani e quella per i turisti, che è agganciata al dollaro e che in teoria non dovrebbe mai venire a contatto con la prima. Nella realtà chi ha contatto con i turisti finisce per guadagnare in moneta pregiata mentre gli altri (pubblici dipendenti etc...) ha in mano una carta adatta per sfamarsi se tutto va bene. Ma la doppia moneta a Cuba non è stata abolita dal 2021?
Fabio Cottatellucci Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 3 ore fa, audio2 ha scritto: io ho fatto il pendolare stile hard per 15 anni e sono ancora vivo Sì ma i danni sono evidenti... 1
Jack Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 18 minuti fa, Maurjmusic ha scritto: Ma la doppia moneta a Cuba non è stata abolita dal 2021? vero… ma hanno abolito il CUC che era quella convertibile e tenuto il CUP che è quella che non vale niente 😁
Maurjmusic Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 8 minuti fa, Jack ha scritto: vero… ma hanno abolito il CUC che era quella convertibile e tenuto il CUP che è quella che non vale niente 😁 Per cui qui da noi in Italy non si farà nulla del genere! 🤗
Guru Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 Che dopo il covid il turismo sia aumentato è una realtà, però quest'estate in riviera Romagnola e non solo abbiamo avuto un calo di presenze. È sicuramente vero che il turismo porta denaro e muove l'economia in generale, però dobbiamo capire perché l'industria dell'auto, trainante per il nostro paese, ha subito un forte rallentamento. Nella metalmeccanica in genere c'è un calo degli ordinativi. Io bazzico molto Sassuolo, importante distretto industriale capitale mondiale nella produzione delle piastrelle, e un po' tutti allungheranno le vacanze natalizie con cassa integrazione. Come diceva il tanto bistrattato Prodi, un'economia non è forte se non ha colossi industriali trainanti.
captainsensible Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 12 minuti fa, Guru ha scritto: un'economia non è forte se non ha colossi industriali trainanti E' il problema dell'Italia, che ha origine da quando hanno svenduto le aziende di stato. All'epoca il mantra che circolava era che la forza dell'Italia era la piccola e media impresa. Ma quando mai...... CS
Fabio Cottatellucci Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 2 ore fa, Guru ha scritto: È sicuramente vero che il turismo porta denaro e muove l'economia in generale, Ha dei costi elevatissimi che, non essendo direttamente contabilizzabili (non stiamo parlando di dire quanto costano la mina e il legno con cui fai la matita che vendi a 1 euro), vengono elegantemente trascurati, perché non fa bene a nessuno che fare leverage sul turismo è uno dei modi più insani di finanziare la nazione.
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Ottobre 2024 Amministratori Inviato 30 Ottobre 2024 io da romano evuto come la peste i locali frequentati dai turisti, prezzi cari e qulità scadente. ovviamente i prezzi degi alberghi non mi toccano (a roma son sempre stati mediamente cari, ma basta cercare) il turismo smodato snatura i luoghi e li rende in prospettiva meno attrattivi. ormai le città non hanno quasi mai una anima,, se mi paracadutassero in una zona centrale di una qualunque città turisticizzata ci metterei un po a capire dove sono, tutto uguale tutto omologato, le vie dello shopping con gli stessi marchi e gli stessi prodotti che trovi ovunque, il piattume anche a tavola con la cosiddetta cucina internazionale. Mai capito perchè si vada in un paese lontano cercando di trovarci tutta una serie di elementi di casa ma di qualità inferiore e prezzi maggiorati nostra. tanti anni fa quando la parola overturism non era staa ancora coniata,nei periodi cannici a venezia potevo andare da sal marco alla stazione passand per le mercerie senza muovere un passo, mi portava la folla.
Martin Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 10 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: nei periodi cannici a venezia potevo andare da sal marco alla stazione passand per le mercerie senza muovere un passo, Ecco chi faceva "tappo" ! 1
Jack Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 3 ore fa, captainsensible ha scritto: E' il problema dell'Italia, che ha origine da quando hanno svenduto le aziende di stato. ma sul serio? dai… 😁
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Ottobre 2024 Amministratori Inviato 30 Ottobre 2024 l'talia ha puntato sulla moda il turismo ed il design, che certo non sno cose da grande impresa e che riescno meglio a strutture piccole ed aglili capaci di reinventarsi-e quado ha puntato sull'industria ha scelyo i cavalli sbagliari, cementifi, petrochimio, automotive
extermination Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 L' Italia deve specializzarsi nell'attrarre capitali e capitalisti che ci mettano i soldi e spendano, senza però farsi "spolpare" ( l'Italia ovviamente)
audio2 Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 secondo me senza un' industria completa basata in loco non ne vieni fuori non siamo strutturati per vivere solo sui denari altrui, o peggio vivere solo di eccellenze venezia ci aveva provato, e si è visto come è finita il 70% del popolo resta comunque a livello medioman e a parte che ci vogliono anche quelli anzi sono fondamentali, qualcosa bisogna fargli fare per forza, altrimenti si impigriscono e lo avevano già capito in illo che tempore che l' ozio è il padre dei vizi
Messaggi raccomandati