bost Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 casa schiera di 5 unità. Facciata senza soluzione di continuità: Il mio vicino nella zona centrale mi ha detto che avrebbe intenzione di rifar dipingere la sua parte di facciata non bianca come è attualmente ma di un grigino chiaro...Ma può? io non penso, addirittura leggo ( vedi il link che allego) che a chi ridipinge , gli altri abitatori (...) della schiera devono collaborare alla spesa...col cacchi0...https://www.immobiliare.it/news/mercato-immobiliare/case-ville-e-condomini/rifacimento-facciate-villette-a-schiera-si-puo-cambiare-colore-alla-propria-parte-senza-dipingere-anche-le-altre-162529/
piergiorgio Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 dipende da cosa c'è scritto nel capitolato e nel contratto d'acquisto, almeno nel mio caso è così. nel complesso di case bifamiliari dove abito*** un nuovo inquilino, appena acquistato una villetta in vendita, ha fatto ridipingere la porta d'ingresso di verde scuro; gli è subito stato fatto notare dagli amministratori che appunto nel contratto d'acquisto non era permesso modificare l'estetica di case, serramenti cinte e quant'altro. dopo un paio di mesi la porta è tornata color noce. *** abito qui dal 1989, fortunatamente la semi porzione di casa accanto alla mia non è mai stata abitata, in quanto il proprietario l'ha acquistata per investimento...e gli è andata bene, ora vale esattamente il triplo di quanto l'ha pagata
bost Inviato 29 Ottobre 2024 Autore Inviato 29 Ottobre 2024 @piergiorgio non ricordo, ma nel contratto di acquisto non credo ci sia niente al riguardo. Cmq negli anni abbiamo tutti fatto delle "piccole "diversità, iul mio vicino a dx per esempio aveva installato le tende esterne di colore diverso e sono state su per anni, poi cambiandole le ha messe uguali alle altre. io stesso ho fatto cambiare il pannello esterno del portone ingresso ( ma non è " un pugno nell occhio come puo essere una cappottina diversa o colore facciata diverso... 23 minuti fa, piergiorgio ha scritto: ora vale esattamente il triplo di quanto l'ha pagata azz, Milano centro?
piergiorgio Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 36 minuti fa, bost ha scritto: azz, Milano centro? no, zona periferica di un paese di periferia, oggigiorno denominata 'residenziale' p.s. le cifre non sono sparate a caso, ne hanno venduta una qualche mese fa esattamente al triplo di quanto le abbiamo pagate
Jack Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 Phiiiiga, il triplo in 35 anni! sarà ricchissimo ormai un genio simile 😁 1
garmax1 Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 1 ora fa, piergiorgio ha scritto: abito qui dal 1989, fortunatamente la semi porzione di casa accanto alla mia non è mai stata abitata, in quanto il proprietario l'ha acquistata per investimento...e gli è andata bene, ora vale esattamente il triplo di quanto l'ha pagata Non riesco a comprendere bene il tipo di investimento. Si acquista un immobile ma si lascia vuoto per poi eventualmente rivenderlo 35 anni dopo. In questi anni dovrebbe aver avuto spese per la manutenzione immobile, spese condominiali e tasse. Riesci a spiegare meglio dove starebbe l'investimento?
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Ottobre 2024 Amministratori Inviato 29 Ottobre 2024 @bost da quel che so io i muru perimetrali delle villette a schera sono considerate parti comuni, nessuno può decidere autonomamente una loro modifica (fosse pure solo il colore) comer per i condomini per il rifacimento dellafacciata serva una maggioraza anche per la sceklta del colore. Per quanto riguarda poi la ripartizione delle spese, trattandosi di parti comune dovresti contribuire anhe tu, ma non è che i singolo può decidere automamente cosa fae e come fare e poi scaricare il costo sugi altri. se il lavoro è necessario, è un conto, se è una frivolezza estetica un altro
piergiorgio Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 56 minuti fa, garmax1 ha scritto: In questi anni dovrebbe aver avuto spese per la manutenzione immobile, spese condominiali e tasse L' unica manutenzione l' ha fatta il figlio (anzi, la compagna) quando si doveva sposare, una quindicina di anni fa; la casa in realtà era stata acquistata per questo scopo, poi e' saltato tutto perché lei sicuramente ha capito con chi sarebbe finita...spese condominiali non ce ne sono, tasse non ho idea di quanto si paghi. 1 ora fa, garmax1 ha scritto: Riesci a spiegare meglio dove starebbe l'investimento? Non ne ho idea, se vuoi glielo chiedo anche se nonostante non abiti li e' lo stesso un rompic...e cerco di evitarlo ogni volta che passa da casa.
ascoltoebasta Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 5 ore fa, bost ha scritto: avrebbe intenzione di rifar dipingere la sua parte di facciata non bianca come è attualmente ma di un grigino chiaro...Ma può? Dipende dai casi,un mio amico fece tinteggiare di colore diverso la sua,la terza di una schiera di 7 villette,ma non l'ebbe vinta e dovette spostarla in un altro luogo.
ascoltoebasta Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 5 ore fa, piergiorgio ha scritto: in quanto il proprietario l'ha acquistata per investimento...e gli è andata bene, ora vale esattamente il triplo di quanto l'ha pagata Curiosa concezione di "investimento". 1
piergiorgio Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 E basta, fatela finita, il thread verte su altro. 1
Martin Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 A titolo di curiosità personale: Le villette a schiera costituiscono sempre "condominio" ?
bost Inviato 30 Ottobre 2024 Autore Inviato 30 Ottobre 2024 @Martin leggo , sul link che ho postato,che si definiscono "condomini orizzontali"...qualsiasi cosa voglia dire...
bost Inviato 30 Ottobre 2024 Autore Inviato 30 Ottobre 2024 @cactus_atomo ...nel tempo abbiamo ( quasi tutti) ridipinto le facciate, in tempi diversi. Approposito nel nostro stesso borgo altro gruppo di 4 schiere: quello di testa ridipinge la sua parte, ma il colore originale era sbiadito e quindi quello nuovo si vede che è un po diverso. Poi tempo dopo gli altri tre ( con bonus facciate) ridipingono le loro. Risultato ci sono tre parti che hanno un colore e una che ne ha una tonalità dello stesso piu marcata, insomma si vede la differenza. Poi faccio foto e la posto...cmq ognuno sul suo ha sempre pagato di tasca sua...
simpson Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 17 minuti fa, bost ha scritto: @cactus_atomo ...nel tempo abbiamo ( quasi tutti) ridipinto le facciate, in tempi diversi. Approposito nel nostro stesso borgo altro gruppo di 4 schiere: quello di testa ridipinge la sua parte, ma il colore originale era sbiadito e quindi quello nuovo si vede che è un po diverso. Poi tempo dopo gli altri tre ( con bonus facciate) ridipingono le loro. Risultato ci sono tre parti che hanno un colore e una che ne ha una tonalità dello stesso piu marcata, insomma si vede la differenza. Poi faccio foto e la posto...cmq ognuno sul suo ha sempre pagato di tasca sua... La fotografia degli Italiani
ferrocsm Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 Certamente dipende dal contesto e ci mancherebbe altro, ma io ad esempio una Liguria o una Burano a Venezia con le case attaccate una all'altra e tutte dello stesso colore non me la figuro e neppure lo vorrei, poi chiaro che magari nel centro di Roma o di Milano avere vie arlecchino non è sicuramente consono al luogo, @bost tu da dove scrivi?
spersanti276 Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 44 minuti fa, Martin ha scritto: Bellissime 1
Messaggi raccomandati