Vai al contenuto
Melius Club

Europa e Usa non forniscono armi solo a Ucraina ma anche alla Russia


Messaggi raccomandati

Muddy the Waters
Inviato

La cosa non mi stupisce, la guerra è un business enorme.

Ogni guerra è depravata (cit.)

Inviato

È impossibile per ben 2 motivi: primo con le "micidiali sanzioni" (cit.) non passa un ago da decenni; secondo, quelli sono i buoni™®© e non farebbero mai una cosa simile.

  • Melius 1
Inviato

Chissà quante armi inviate in Ucraina, sono state vendute sottobanco da qualche funzionario corrotto e chissà dove sono finite…

Inviato

Un po' di ferrivecchi può darsi ma la poca roba buona, per quanto anni 90, è troppo tecnologica e tracciabile.

Inviato

una cosa è che un governo manda armi e materiali bellici ad un altro paese e un'altra cosa è che ditte private lo fanno magari anche infrangendo leggi o decisioni.

Inviato
7 ore fa, ferdydurke ha scritto:

Chissà quante armi inviate in Ucraina, sono state vendute sottobanco da qualche funzionario corrotto e chissà dove sono finite…

Esatto … le armi non hanno confini ma solo acquirenti. 

Inviato

Gli Usa, mentre l'UE sottoponeva (su imposizione statunitense) la Russia alle fesse sanzioni commerciali, se ne sono sbattuti e non hanno mai smesso di acquistare materiale metallurgico per produrre le proprie armi.

La guerra é un teatrino, un gioco in scatola per i potenti.. solo con veri morti, feriti e sfollati. E parte del popolo che va dietro a sti luciferini leader.. 

 

E qui mi vorreste pure convincere che gli altri son cattivi e noi i buoni.

Ma baffanc.. 😅

  • Melius 2
Inviato
20 ore fa, Muddy the Waters ha scritto:

La cosa non mi stupisce, la guerra è un business enorme.

Ogni guerra è depravata (cit.)

Strano che qualcuno lo capisca a cose fatte (distruzione e morte).

extermination
Inviato
21 minuti fa, tigre ha scritto:

mentre l'UE sottoponeva (su imposizione statunitense) la Russia alle fesse sanzioni commerciali,

Al di là degli effetti, le sanzioni imposte hanno un rilevante valore simbolico.

Inviato

Il problema è che l'occidente ha mandato troppo pochi missili in russia, troppo lentamente, e con mezzi inidonei.

Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

Al di là degli effetti, le sanzioni imposte hanno un rilevante valore simbolico.

Indubbiamente. Il simbolo che l'UE non ha nessuna rilevanza geopolitica. É completamente alla mercé della politica di un Paese (gli Usa) che in questa fase della sua storia ha interessi che si contrappongono al benessere e alla pace dei Paesi vassalli europei.

E gli effetti sono stati pianificati, altroché 'al di là degli effetti'..

 

  • Melius 2
extermination
Inviato
6 minuti fa, tigre ha scritto:

gli effetti sono stati pianificati, altroché 'al di là degli effetti'..

Intendi dire implosione dell'Europa?

Inviato
29 minuti fa, extermination ha scritto:

Intendi dire implosione dell'Europa?

Mi pare chiaro.

L'Impero Usa é in fase deflagrativa e vuol portare con sé i suoi Paesi vassalli piuttosto che rischiare di perderne il controllo e concederli come prede succolenti ai suoi diretti competitor geopolitici (Iran, Russia, Cina ed in parte Turchia). Se li deve concedere che siano in ginocchio economicamente e militarmente.

Negli Usa uno dei maggiori spettri degli ultimi decenni é sempre stato vedere la Russia agganciare a sé la Germania.. e di conseguenza parte dell'Europa a sé collegata (come p.e. l'Italia). Mica lo dico io neh. Ma Fabbri e Caracciolo (fra le poche cose serie dette negli ultimi anni imho).

Questo il motivo della guerra per procura tramite l'Ucraina/UE alla Russia.

Altroché iniziativa di Putin come ancora ora ripetete quasi tutti a pappagallo (della propaganda occidentale).

Questo irrigidirsi delle contrapposizioni geopolite porterà chiaramente ad uno scontro su vasta scala..

Qualcosa si sta già muovendo da mo' con Corea del Nord (che già da mesi e mesi aiuta la Russia contro l'Ucraina fornendo armamenti), il Pakistan e la Cina che si stanno scaldando per l'annosa questione dei confini nei confronti dell'India.. con un'India in prospettiva vera rivale cinese.. e con l'Iran (che in parte é sotto l'inflenza geopolitica cinese) che sta preparando un'offensiva (sia militare che 'religiosa') in cui Israele e l'Europa verranno colpite pesantemente.. 

Nei prossimi anni ci accorgeremo di essere dentro alla terza guerra mondiale.. e i rapporti fra Usa e Russia nel tempo cambieranno.. per tamponare la Cina che sarà l'ultima a muoversi in modo concreto.. con decisione di invadere parte del nord dell'India.

Le correnti sono chiare da anni.. 

Gli Usa rischiano, oltre che perdere la leadership globale, na guerra civile interna.. con le divisioni insanabili che le loro leadership han generato.

Nei prossimi 5-6, come minimo, si ballerà 

Altroché se si ballerà..

 

 

 

Inviato
6 minuti fa, tigre ha scritto:

Mica lo dico io neh.

Allora non credo a quello che hai scritto 

extermination
Inviato
11 minuti fa, tigre ha scritto:

Mi pare chiaro.

Ma ti vedo confuso.

  • Haha 2
Inviato

più o meno quello è

se i brics funzionano cina e india non andranno allo scontro, ma il resto pare assodato

anche mica domani, magari dopodomani

la cosa "comica" è che per provare a staccare la russia dalla cina tra poco la chiuderanno

con l' ucraina e i russi torneranno ad essere nostri grandi amici.

che brutta banda di pdm

Inviato
17 minuti fa, audio2 ha scritto:

cina e india non andranno allo scontro

La cosa é già pianificata da mo'. E i movimenti sono chiari da anni.

Il problema politico e geopolitico che non permete ancora alla Cina di travolgere i competitor nello scacchiere é che una parte considerevole dei terreni all'interno dei suoi confini non sono coltivabili per soddisfare la popolazione (fra deserto dei Gobi, catene dell'Himalaya e del Karacorum vari)..

A differenza dell'India che offre considerevoli zone coltivabili e fertili (certe zone indiane sono fra le piú fertili del pianeta, quasi a livello delle terre balinesi ed indonesiane, che beneficiano sotto questo aspetto della presenza di catene vulcaniche). Questo lo sa chiaramente l'India, e lo sa chiaramente la Cina.

Per questo tema, il settore primario di fatto, lo scontro militare sarà inevitabile.. con influenze che saranno di livello planetario (Russia e Usa in primis).

Quel tema vale almeno quanto, se non piú, della questione mediorientale.

 


×
×
  • Crea Nuovo...