Gerardo61 Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 39 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Ciao @Gerardo61 leggevo questo tuo post su AS, stai preferendo la risoluzione alta (48x1024) senza correzione, rispetto ad un DSD512 con correzione? Nel mio setup a DSD 1024 la correzione si percepisce come una lieve sfumatura, ma piccola piccola. La grande differenza, IMHO, è il 1024 dove la musica sembra sospesa nel vuoto e silenzio assoluto. Acquisisce una spazialità/profondità incredibili. Tutto è più a fuoco. Anche il buon @stefano_mbp può dare le sue impressioni avendo ascoltato con me per un intero pomeriggio. A 512 invece la correzione si percepisce molto bene e sempre IMHO fa la differenza. Poi ovviamente non è che senza correzione fa schifo. Diciamo che potendo scegliere preferisco usarla. Per tua info la 4070ti super ha colmato il gap. Adesso riesco a fare 48x1024 con tutti i filtri e ASDM7EC super sotto Ubuntu. In Windows purtroppo a 1024 balbetta anche senza correzione 1 1
ildoria76 Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 1 ora fa, Gerardo61 ha scritto: La grande differenza, IMHO, è il 1024 dove la musica sembra sospesa nel vuoto e silenzio assoluto. Acquisisce una spazialità/profondità incredibili. Tutto è più a fuoco. Anche il buon @stefano_mbp può dare le sue impressioni avendo ascoltato con me per un intero pomeriggio. A 512 invece la correzione si percepisce molto bene e sempre IMHO fa la differenza. Poi ovviamente non è che senza correzione fa schifo. Diciamo che potendo scegliere preferisco usarla. Quindi perdonami a domanda secca meglio 1024 senza o 512 con...? 1 ora fa, Gerardo61 ha scritto: Per tua info la 4070ti super ha colmato il gap. Si avevo letto . Ultima info, so che tu non usi piattaforme di musica streaming, ma non riusciresti in nessun modo a fare una prova per vedere fino a quando riesci e spingerti in una conversione diretta da piattaforma? O forse hai la versione Desktop? Non ricordo
Gerardo61 Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 48 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Quindi perdonami a domanda secca meglio 1024 senza o 512 con...? Per me 1024 è meglio ma riesco a farlo solo in Ubuntu mentre in Windows uso 512+correzione che suona molto bene. Ubuntu suona meglio rispetto a Windows e uso il kernel a bassa latenza di Jussi. 50 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Ultima info, so che tu non usi piattaforme di musica streaming, ma non riusciresti in nessun modo a fare una prova per vedere fino a quando riesci e spingerti in una conversione diretta da piattaforma? O forse hai la versione Desktop? Non ricordo Purtroppo non uso piattaforme di streaming e ho Desktop. Non credo però che cambi qualcosa 1
GianDi Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 Chiedo scusa se scendo di livello. Ho la possibilità di riutilizzare un minipc HP Elitedesk dell'ufficio (I5 9500T 16giga W11) Se installo HQplayer posso provare: Conversione da pcm a dsd64 Upsampling dsd64 > dsd256 Applicare filtri di convoluzione generati da REW (solo per gamma bassa) L'hardware è sufficiente?
stefano_mbp Inviato 29 Dicembre 2024 Autore Inviato 29 Dicembre 2024 27 minuti fa, GianDi ha scritto: I5 9500T 16giga W11 Non è un fulmine di guerra ma tentare non nuoce e non costa nulla. Eventualmente potresti provare HQPlayer OS (la versione Embedded che si avvia da chiavetta usb) che dovrebbe più efficiente di Windows. Credo che a DSD128 dovresti arrivare senza problemi, DSD256 con convoluzione la vedo dura ma vale la pena provare
GianDi Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 15 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: HQPlayer OS Grazie Stavo per fare un'altra domanda ma mi hai anticipato, con la versione embedded bypassando Windows potrei guadagnare efficienza. 1
Gerardo61 Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 5 minuti fa, GianDi ha scritto: Grazie Stavo per fare un'altra domanda ma mi hai anticipato, con la versione embedded bypassando Windows potrei guadagnare efficienza. Windows in questo momento è inferiore a Linux. Embedded è la strada giusta per sfruttare al massimo il tuo HW 😉
Andy Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 7 ore fa, GianDi ha scritto: con la versione embedded bypassando Windows potrei guadagnare efficienza. Assolutamente si. Al momento uso HQplayer Embedded OS su un Lenovo ThinkCentre i5 8th gen 8gb di RAM e porto tutto a 256,quindi lo farà anche il tuo HP. A patto di usare solo i filtri e modulatori di default(cioè quelli che ti propone lui all'avvio) sennò arranca immediatamente. Già così la qualità è nettamente superiore al seppur ottimo Daphile (non uso però nessuna convoluzione...quella penso dia un carico pesante alla CPU) 1
Robi Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 Il 27/12/2024 at 20:00, Gerardo61 ha scritto: A 512 invece la correzione si percepisce molto bene e sempre IMHO fa la differenza. Concordo! Io col i7-13700 riesco a fare dsd512 con correzione e filtri pesanti, oppure dsd1024 e filtri leggeri, e preferisco la prima soluzione. Peró il suono a 1024 coi filtri pesanti, fra un’interruzione e l’altra, é davvero senza pari. 1
Gerardo61 Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 33 minuti fa, Robi ha scritto: Concordo! Io col i7-13700 riesco a fare dsd512 con correzione e filtri pesanti, oppure dsd1024 e filtri leggeri, e preferisco la prima soluzione. Peró il suono a 1024 coi filtri pesanti, fra un’interruzione e l’altra, é davvero senza pari. Si, per esperienza pre Rtx4070 posso dire che il modulatore sperimentale AHM o quello AMSDM riescono a riprodurre a 1024 senza correzione. Personalmente il grande salto è stato poter usare il modulatore della serie ASDM7EC-super/light/il e come filtri vanno bene quelli di default o al limite l'xla. Così la differenza è enorme 1
Robi Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio Il i7-13700 liscio fa senza problemi DSD512 con correzione e modulatori pesanti ASDM7EC-super512+fs e filtri pesanti a 192kHz 24 bit. Per fare DSD1024 devo usare i modilatori sperimentali e togliere la correzione, ma la resa a mio parere cala. I pochi secondi che gira fra un’interruzione e l’altra con modulatore e filtri fighi, sembra un altro mondo ancora, ma credo nessun pc con nessuna scheda riesca ad arrivarci, ancora.
Gerardo61 Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 1 ora fa, Robi ha scritto: Il i7-13700 liscio fa senza problemi DSD512 con correzione e modulatori pesanti ASDM7EC-super512+fs e filtri pesanti a 192kHz 24 bit. Per fare DSD1024 devo usare i modilatori sperimentali e togliere la correzione, ma la resa a mio parere cala. I pochi secondi che gira fra un’interruzione e l’altra con modulatore e filtri fighi, sembra un altro mondo ancora, ma credo nessun pc con nessuna scheda riesca ad arrivarci, ancora. Puoi provare anche l'ASDM7EC-super per confrontarlo con il 512+FS. È un po' più leggero e suona molto bene. Per spingerti a 1024 con ASDM7EC-Super devi aggiungere una buona GPU tipo 4070ti con 16gb però il problema potrebbe essere la tua ddr4 che è lenta e potrebbe fare da collo di bottiglia tra CPU/GPU vanificando la spesa. Quando verrai a trovarmi se ti porti il PC facciamo un trapianto di GPU 🤭 1
Robi Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 2 ore fa, Gerardo61 ha scritto: Quando verrai a trovarmi se ti porti il PC facciamo un trapianto di GPU 🤭 Poi mi tocca comprare un pc nuovo, non solo la GPU! 😆 Grazie Gerardo! Nel frattempo ho visto che riesco a fare 1024 con correzione, se uso il modulatore sperimentale.
Gerardo61 Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 32 minuti fa, Robi ha scritto: Poi mi tocca comprare un pc nuovo, non solo la GPU 32 minuti fa, Robi ha scritto: Nel frattempo ho visto che riesco a fare 1024 con correzione, se uso il modulatore sperimentale I modulatori sperimentali AHM disattivano la correzione di default
max Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 3 ore fa, Robi ha scritto: mi sembrava troppo bello! 😁 mi accontenterei....ovviamente potrebbe essermi sfuggito ma non ho memoria di utenti sul forum AS che con i7 13700 raggiungessero 512 ''full'' (correzione, modulatori pesanti, flag 48k, filtri, 192/24 e musica ''complessa'' tipo sinfonica) senza gpu
Gerardo61 Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio @Robi mi sfugge qualcosa perchè io con l'I7 14700KF e 32Gb DDR 6400 se disabilito l'offload su CUDA arrivo a fare quello che si vede nello screen shot. Il modulatore EC7 - Super non lo tiene Sei sicuro di aver attivato la correzione in Matrix? Guarda il mio screen shot del Matrix. Puoi controllare se è attiva con il Client 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora