Gerardo61 Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio Aggiungo @1024 senza correzione e senza GPU Questo è 192x1024 senza correzione e senza GPU 192x1024 con correzione e GPU attiva ma devo usare il modulatore ASDM altrimenti balbetta
Gerardo61 Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio Add on 192x1024 con GPU attivata e Correzione disattivata qui riesco ad usare modulatore pesante grazie alla RTX4070ti Super, mentre non riesco ad usare l'ASDM7EC ultra light 512+fs ma a queste risoluzioni stiamo volando altissimi e sta riproducendo Sinfonica (John Williams - Berlin Concert)
Robi Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio Mea culpa, qualche problema a casa mi lascia poco tempo per fare le prove. Avete ovviamente ragione voi: son partito direttamente sui 1024 e poi son passato a 512 convinto di aver abilitato la correzione, ma era spuntata solo in basso e non in alto, quindi disabilitata. Quindi: fra 1024 con filtri sperimentali, e 512 con filtri coi controtesticoli in entrambi i casi senza correzione, preferisco quest’ultimi. Ascolto su una coppia di fullrange non supportati da sub.
Gerardo61 Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio 7 ore fa, Robi ha scritto: Mea culpa, qualche problema a casa mi lascia poco tempo per fare le prove. Avete ovviamente ragione voi: son partito direttamente sui 1024 e poi son passato a 512 convinto di aver abilitato la correzione, ma era spuntata solo in basso e non in alto, quindi disabilitata. Quindi: fra 1024 con filtri sperimentali, e 512 con filtri coi controtesticoli in entrambi i casi senza correzione, preferisco quest’ultimi. Ascolto su una coppia di fullrange non supportati da sub. 😉 Il grande carico HQP lo applica con i modulatori e meno con i filtri. La correzione equivale quasi ad un raddoppio di carico sulla CPU. Con il tuo PC dovresti riuscire a fare 48*512 senza correzione con filtri default (poli-sinc-gauss-long e poli-sync-gauss-hires-lp). Lasciando fissi i filtri provi a vedere Quale modulatore tiene il carico iniziando con ASDM7EC-ul a salire fino a Super. Lascia perdere i 512+FS. Trovato l'equilibrio provi ad aggiungere la correzione e vedi cosa succede. Sicuramente 48*256 con i filtri di default, ASDM7EC-SUPER e correzione dovresti farcela senza problemi. Ti sarai accorto che o 44,1 sono gestiti più facilmente. I 48 e loro multipli aumentano notevolmente il carico e così magari riesci a fare 44,1*512 con correzione e 48*512 senza 2
Robi Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio Grazie Gerardo, non ho più fatto prove di ascolto, ma seguiró i tuoi consigli! 1
stefano_mbp Inviato 22 Febbraio Autore Inviato 22 Febbraio @Robi @Gerardo61 @Andy … non usate più l’altra discussione (dalla quale sono stato bannato ………) ma questa, per cortesia Questa comunque vale per l’hardware e non per il software 1
max Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio 1 ora fa, Robi ha scritto: Curiosità per chi usa un hardware separato con Daphile: convertire da Flac a Wav su Daphile cambia un po’ il suono. É dovuto all’upsample diverso da flac a wav? _———————————— @Robi se parli dell’elaborazione in hqplayer direi di no…personalmente farei inviare da daphile verso hqp l’audio così com’è, senza nessun tipo di conversione-elaborazione
Gustavino Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio @Robi non siamo in molti ad esserne consapevoli 1 hour ago, max said: 1 ora fa, Robi ha scritto: Curiosità per chi usa un hardware separato con Daphile: convertire da Flac a Wav su Daphile cambia un po’ il suono. É dovuto all’upsample diverso da flac a wav? _————————————
CDJ Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio O.T. Un caro saluto a tutti gli utenti di questo thread spero di attrezzarmi a breve per spremere al meglio il mio DAC T+A
ildoria76 Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio 2 ore fa, CDJ ha scritto: O.T. Un caro saluto a tutti gli utenti di questo thread spero di attrezzarmi a breve per spremere al meglio il mio DAC T+A Curiosità, hai un T+A DAC 200?
ildoria76 Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio @CDJ ottimo allora con HQP ti potrai divertire molto. Mi piacerebbe molto provare il DAC 200
Questo è un messaggio popolare. CDJ Inviato 23 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Febbraio Buonasera a tutti,dopo un mese di attesa,grazie all'infinita pazienza, competenza e supervisione da remoto dell'utente @stefano_mbp,del Sigr.Ermanno .un negoziante vicino a casa mia che ha assemblato il PC solo audio,sono riuscito ad ottenere "DSD 1024" tramite HQPlayer desktop. Un ringraziamento anche a tutti coloro che animano questo thread. Franco. 1 2
Ramsete2 Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo Appena arrivato questo mostriciattolo, se domani ho tempo lo installo e faccio qualche test.
Gerardo61 Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 21 minuti fa, Ramsete2 ha scritto: Appena arrivato questo mostriciattolo, se domani ho tempo lo installo e faccio qualche test. Facci sapere come va
Ramsete2 Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo Ryzen 9950X3D montato, CPU spettacolare! Fatto un paio di test veloci con HQPlayer e sembra reggere DSD 48x1024, ASDM7EC-fast 512+fs e correzione DAC attiva. Tra l'altro scalda pure meno del 9900X. A livello di qualità sonora non ho notato eclatanti differenze tra DSD 1024 e 512, saranno le mie orecchie poco sensibili... Ah, naturalmente nei giochi vola!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora