ildoria76 Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo 1 ora fa, Ramsete2 ha scritto: Ryzen 9950X3D montato, CPU spettacolare! Sicuramente...tra un annetto ci farò un pensierino anch'io. 1 ora fa, Ramsete2 ha scritto: A livello di qualità sonora non ho notato eclatanti differenze tra DSD 1024 e 512, saranno le mie orecchie poco sensibili. Come confermato anche da molti altri le differenze sembrerebbero poche, ma la differenza hdw per raggiungere i 1024 è abbastanza importante. Con tanta potenza a disposizione si potrebbe optare anche provare risoluzioni inferiori ma con la correzione acustica della stanza
Gerardo61 Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo 1 ora fa, ildoria76 ha scritto: Come confermato anche da molti altri le differenze sembrerebbero poche, ma la differenza hdw per raggiungere i 1024 è abbastanza importante. Sarà ma io la differenza la sento e non è psicoacustica. Molto dipende dal genere musicale ascoltato e anche dalla catena. Relativamente all'HW il mio PC è sicuramente performante ma non è il Super top. Oggi l'I7 14700k costa circa 350€ una MoBo LGA1700 costa 150€ (la mia anche meno e fa il suo sporco lavoro). La differenza con HQP la fa la GPU. Bisogna avere almeno una RTX4070Ti Super con 16Gb di RAM uniti a 32 GB DDR6400. Totale 1300-1400€ che è l'equivalente di una RTX4080 simile a quella di @Ramsete2 Altri 1400€ per il Cyan2 e si arriva a 2600-2700€. Tanti? Si non sono pochi però rispetto ad alcuni streamer o DAC sono una bazzecola e garantiscono un risultato di tutto rispetto. P.S. la mia CPU continua a funzionare senza problemi 🤭
CDJ Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo 3 ore fa, Gerardo61 ha scritto: Sarà ma io la differenza la sento e non è psicoacustica. Buonasera confermo tutto. 1
loureediano Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo Se posso dire non capisco perché non usi tutti i core della CPU e seva una super scheda video da oltre 1000 Euro Mi sembra che usi male le risorse
AlbertoPN Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 15 ore fa, Gerardo61 ha scritto: Bisogna avere almeno una RTX4070Ti Super con 16Gb di RAM uniti a 32 GB DDR6400. Poi non so se sia già stato dibattuto, ma le nuove RTX 50xx (a trovarle e pagarle meno di un rene in pegno), dal punto di vista della potenza "bruta" (raster), sembrano essere identiche se non addirittura in qualche caso inferiori alle controparti RTX 40xx, proprio perché nelle più recenti sono state messe appannaggio dei videogiocatori tutte delle suite sw per colmare e superare il gap in modo "non fisico" diciamo. Pura scelta commerciale di nVidia. A questo punto, dato per assodato che Jussi non si metta a compilare del sw sfruttando queste suite e l'AI rigenerativa, bisgna affidarsi a qualche rimanenza di magazzino o all'usato per reperire le RTX 40xx dato che la politica nVidia è quella di far sparire dalla circolazione le "vecchie" GPU appannaggio di quelle nuove da spingere e vendere.
stefano_mbp Inviato 15 Marzo Autore Inviato 15 Marzo 30 minuti fa, AlbertoPN ha scritto: se non addirittura in qualche caso inferiori alle controparti RTX 40xx Mi sembrava il contrario … una 5060 equivale (più o meno) a una 4070 e così via con la stessa metrica … riguardo ai costi dobbiamo ringraziare i “miner” di cripto valuta che fanno incetta di gpu …
Gerardo61 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 1 ora fa, AlbertoPN ha scritto: reperire le RTX 40xx dato che la politica nVidia è quella di far sparire dalla circolazione La mia RTX4070Ti Super 16Gb l'ho presa a dicembre per 820€ circa. Non è regalata però mi basta per spingermi a 48x1024 con correzione
Gerardo61 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 2 ore fa, loureediano ha scritto: Se posso dire non capisco perché non usi tutti i core della CPU e seva una super scheda video da oltre 1000 Euro Mi sembra che usi male le risorse La risposta è tecnicamente semplice: I modulatori sono canale destro e canale sinistro quindi usano 2 p-core della CPU sotto vedi i miei Settings e nel secondo screen shot vedi l'utilizzo dei core a 44,1x1024 con correzione attiva e ASDM7Ec-fast 512+fs. Dopo si vede l'uso della GPU HQP non è un gioco che utilizza tutti i core. Senza GPU performante non si riesce a fare neanche 512 con correzione ovviamente con modulatori 7EC 1
AlbertoPN Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: Mi sembrava il contrario … una 5060 equivale (più o meno) a una 4070 e così via con la stessa metrica … Per questa specifica serie, non è così da quanto ho potuto capire ascoltando i vari recensori "veri". Vedi la boutade commerciale che vuole una 5070 al pari di una 4090 (neanche nella confezione ). A livello di potenza "bruta" il passaggio da un modello a l'altro, complice il tipo e la quantità di RAM utilizzata, varia moltissimo ed un 15% circa vale solo per la 5090 da 4090. Tutte le altre hanno un gap assotigliato se non in alcuni casi "inferiore" proprio perchè nVidia per farsi gli affaracci suoi, ha puntato su sw che forse sarà implementato nel futuro, ma non si sa quando ed in che misura (e già aveva iniziato con questa menata nella serie 40xx). 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: riguardo ai costi dobbiamo ringraziare i “miner” di cripto valuta che fanno incetta di gpu … In questo specifico caso, sempre da quello che ho capito, è invece il boom della IA che vede gli investimenti e soprattutto la produzione di nVidia (che sempre se non sbaglio è fabless e si appoggia a TSMC) che ha limitato per questa volta la produzione di GPU "gaming" o consumer, proprio a discapito di chipset per l'intelligenza artificiale.
AlbertoPN Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 49 minuti fa, Gerardo61 ha scritto: La mia RTX4070Ti Super 16Gb l'ho presa a dicembre per 820€ circa. Difatti il problema a cui mi riferivo è successivo ed in pratica contemporaneo con l'introduzione della serie 50xx. C'è da dire che la serie "70" (nelle varianti Super o TI) è quella a più alta difstribuzione (quelli bravi direbbero "mainstream") e la si reperisce sempre più o meno assieme alla "60" che viene rimpiazzata molto dopo rispetto all'introduzione della nuova linea. 1
stefano_mbp Inviato 15 Marzo Autore Inviato 15 Marzo @AlbertoPN Come al solito ne capiremo di più quando qualcuno inizierà a usarle per HQPlayer
Gerardo61 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 7 minuti fa, AlbertoPN ha scritto: Difatti il problema a cui mi riferivo è successivo ed in pratica contemporaneo con l'introduzione della serie 50xx. C'è da dire che la serie "70" (nelle varianti Super o TI) è quella a più alta difstribuzione (quelli bravi direbbero "mainstream") e la si reperisce sempre più o meno assieme alla "60" che viene rimpiazzata molto dopo rispetto all'introduzione della nuova linea. Avendo avuto la 4060 8Gb posso fare un confronto e dare un parere sempre IMHO: I problemi dell'Offload con HQP dipendono dalla velocità del processore della GPU e dalla quantità e velocità della RAM. In pratica servono un processore e una RAM (16Gb sono il minimo) sufficientemente veloci perchè la CPU del PC non debba fermarsi ad aspettare i pacchetti di dati in arrivo dalla GPU (Urka spero di essermi spiegato). Quindi contano il clock della GPU, la velocità della RAM e i Numero di CUDA che è quello che ho utizzato per fare i contronti. 4060 = 3072 CUDA 4070 Ti Super = 8448 CUDA Purtroppo per HQP i classici Benchmarch non sono indicativi e si sceglie un pò a "sensazione". L'esperienza mi ha fatto intuire che la 4070Ti Super era la scelta giusta per le mie esigenze e non ho sbagliato. Anche la 4080 poteva essere la scelta ma costava decisamente di più della 4070Ti Super. La 4080 liscia ha 9728 CUDA mentre la 4080Super ha 10240 CUDA Per info generale la 5070Ti ha 8960 CUDA e 16 Gb RAM GDDR7 invece della GDDR6x della 4070Ti Super. NB la 5070 liscia ha solo 12 Gb di RAM quindi per HQP va evitata 1
Gerardo61 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 27 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: @AlbertoPN Come al solito ne capiremo di più quando qualcuno inizierà a usarle per HQPlayer Ciao Stefano, ho dato un'occhiata al sito GeForce per capire qualcosa sulle GPU 50xx Della 5060 non c'è traccia al momento La 5070 liscia a solo 12 Gb di RAM quindi la scelta per HQP dovrebbe essere la 5070Ti che dovrebbe essere "un filino" più performante della mia 4070Ti Super (qualche CUDA in più e RAM leggermente più veloce) Curiosando dal mio "Si Vende" della 4070Ti Super ho visto che è introvabile e i listini sono aumentati da paura. Quindi ho avuto una botta di fortuna a pagarla 828€
Ramsete2 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo Io per ora mi tengo stretto la 4080 super e aspetto la serie 6000
Gerardo61 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 9 minuti fa, Ramsete2 ha scritto: Io per ora mi tengo stretto la 4080 super e aspetto la serie 6000 Ci credo eccome 💪
ildoria76 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 23 ore fa, Gerardo61 ha scritto: Il 14/03/2025 at 15:44, ildoria76 ha scritto: Come confermato anche da molti altri le differenze sembrerebbero poche, ma la differenza hdw per raggiungere i 1024 è abbastanza importante. Sarà ma io la differenza la sento e non è psicoacustica. Si ma è poca la differenza...chi ha parlato di psicoacustica? 23 ore fa, Gerardo61 ha scritto: Molto dipende dal genere musicale ascoltato e anche dalla catena. Concetto troppo generalista e per nulla quantificabile 23 ore fa, Gerardo61 ha scritto: Relativamente all'HW il mio PC è sicuramente performante ma non è il Super top. Oggi l'I7 14700k costa circa 350€ una MoBo LGA1700 costa 150€ (la mia anche meno e fa il suo sporco lavoro). La differenza con HQP la fa la GPU. Bisogna avere almeno una RTX4070Ti Super con 16Gb di RAM uniti a 32 GB DDR6400. Totale 1300-1400€ che è l'equivalente di una RTX4080 simile a quella di @Ramsete2 Altri 1400€ per il Cyan2 e si arriva a 2600-2700€. Dato che in questo 3D si parla di hardware in generale con HQP, è bene sottolineare che chi voglia approcciarsi anche solo per provare, i DSD512 senza limiti e senza correzione si possono ottenere con un pc da 5-600 euro anche senza GPU che la maggior parte delle persone si ritrovano facilmente a casa. . E soprattutto dovrebbe essere chiaro il fatto che partendo da un normale file in formato Red Book 16-44.1k, il miglioramento maggiore tra un ascolto a DSD 512 senza correzione e tra DSD 512 a 1024 con correzione, è sicuramente a vantaggio del primo esempio. . Lo dico per le persone poco avvezze con i pc che sentendo queste cifre e tutti questi tecnicismi Hardware (di poco conto in fondo), possano credere che HQP sia uno strumento che non valga la pena averlo se non si spendono minimo 3.000euro.... è esattamente il contrario...il 70% di miglioramento lo si ottiene con l'acquisto del software ed un normalissimo pc e senza stravolgere la propria catena audio. . ..poi se si vuole ottenere quel 30% in più di miglioramento, allora bisogna mettere mano al portafogli e dedicarsi a tutta una serie di modifiche a cui pochissimi audiofili sono avvezzi. 23 ore fa, Gerardo61 ha scritto: P.S. la mia CPU continua a funzionare senza problemi 🤭 ...buon per te sei stato fortunato, io rimango ancora fedele ad AMD per ora 4 ore fa, Gerardo61 ha scritto: Purtroppo per HQP i classici Benchmarch non sono indicativi e si sceglie un pò a "sensazione". L'esperienza mi ha fatto intuire che la 4070Ti Super era la scelta giusta per le mie esigenze e non ho sbagliato. Si però diciamolo pure che poche settimane prima avevi sbagliato acquisto con la 4060 da 8gb...quindi possiamo dire che la tua 4070ti l'hai pagata 828euro + il prezzo della 4060, o mi sbaglio? Ha fatto meglio @Ramsete2 che è andato direttamente sulla 4080ti IMHO 1
ildoria76 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 4 ore fa, Gerardo61 ha scritto: Curiosando dal mio "Si Vende" della 4070Ti Super ho visto che è introvabile e i listini sono aumentati da paura. Quindi ho avuto una botta di fortuna a pagarla 828€ E' introvabile semplicemente perchè è un prodotto ancora recentissimo e le sue performance sui giochi sono di altissimo livello per il 99% dei videogiocatori. Nvidia sta tirando fuori in modo ingiustificato nuove serie per il semplice fatto di alzare sempre il prezzo in maniera davvero vergognsa. . La serie 4000 la vogliono "bruciare" dal mercato con la 5000, esattamente come hanno fatto con la serie 3000 quando dopo pochissimi mesi hanno introdotto la serie 4000.... è solo marketing selvaggio. Io sono rimasto con la 2070ti una serie che è stata molto longeva e che per le mie esigenze dopo 4 anni non sento ancora la necessità di cambiare. . Anzi consiglio a tutti coloro che vogliono spendere poco per una bella GPU usata di andare su una 2070 o 2080...chi le ha se le tiene strette perchè le logiche di mercato di oggi le dovrebbero valutare sui 200euro, ma in realtà hanno ancora prestazioni che valgono molto di più....
Gerardo61 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 14 minuti fa, ildoria76 ha scritto: però diciamolo pure che poche settimane prima avevi sbagliato acquisto con la 4060 da 8gb...quindi possiamo dire che la tua 4070ti l'hai pagata 828euro + il prezzo della 4060, o mi sbaglio? Ha fatto meglio @Ramsete2 che è andato direttamente sulla 4080ti IMHO Vedi che ti approcci sempre in modo irritante. Ho comprato una 4060 che speravo bastasse. Sbagli a considerare una perdita la 4060 perché l'ho rivenduta facilmente rimettendoci 50€. Fa parte del gioco La 4080super @Ramsete2 l'avrà pagata almeno 1400€ quindi 820+50 fa 870€ vs 1400. Chi ha risparmiato?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora