ildoria76 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 43 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: non hai ancora capito come funziona HQP sulle cpu e quanto sia diverso dai “balocchi”, facevi da risonanza per imbecilli YouTuber che sono completamente spariti .. vedi tu … @stefano_mbp....parola a te adesso, spiegami tu come funzionano le cpu. Grazie
stefano_mbp Inviato 15 Marzo Autore Inviato 15 Marzo @ildoria76 qui si parla di HQPlayer .. per la disputa Intel/Amd c’è un thread apposito … sei pregato di scrivere altrove 1
ildoria76 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto: qui si parla di HQPlayer .. per la disputa Intel/Amd c’è un thread apposito … sei pregato di scrivere altrove Certo l'Hardware legato con HQPlayer ...parliamo di come funzionano le cpu su HQPlayer e vediamo cosa non avrei capito...se ti va ovviamente
ildoria76 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 3 ore fa, ildoria76 ha scritto: 3 ore fa, Gerardo61 ha scritto: Se vuoi giocare ok Per HQPlayer ci vogliono almeno una 3080/90 oppure la 4070 16gb di RAM o la 4080, ovviamente la serie 5000. Tutte con almeno 16Gb di RAM veloce cosa vuol dire che per HQP ci vuole almeno una 3080, ed almeno 16gb? Spiegati meglio...per raggiungere quale risultato? . 2 ore fa, ildoria76 ha scritto: Ti faccio una domanda...quando hai inserito la 4060 da 8 gb nel tuo pc che non aveva GPU, ci ricordi che miglioramento hai ottenuto con le risoluzioni di HQP? Fammi capire se con HQP non raggiungi 48x512 suona rotto? non conviene? . 2 ore fa, ildoria76 ha scritto: Esiste solo il Cyan 2 che funziona con HQP o si può anche parlare d'altro? Io ho fatto prove su 5 Dac di cui posseggo ed allora? Il titolo di questo thread è "HQPlayer - Hardware" Ho sbagliato qualcosa? . zero risposte...ma sono fiducioso, “domandare è lecito, rispondere è cortesia” 2 ore fa, Gerardo61 ha scritto: Vedi quanto è bella la lingua italiana?
Gerardo61 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 2 ore fa, Zap75 ha scritto: Io ne ho viste di fritte, e pure la mia (ormai vecchia i5 13600k) avrebbe rischiato grosso sul rendering video. Ho dovuto montare un contact frame, smanettare per bene nel bios sull'adaptive vcore, sulle linee AC/DC e trovare la quadra con la giusta curva LLC (ci ho messo un mese, ora arriva a 80° max dopo un'ora di cinebench). Al netto di questo (e vorrei sapere come avrebbe fatto a risolvere un povero cristo abituato - giustamente - al load default nel bios) sono molto soddisfatto delle prestazioni. Non sono fan boy di amd/intel (sempre avute tutte e due senza pregiudizi). Comunque con la mia cpu/rtx 3070Ti/32GB ddr4 non ho nessun problema alla conversione in dsd (ma fatto solo per prova, non uso più l'upsampling) Chiedo scusa per l'OT (parziale) Grazie per il tuo contributo. Mi sono espresso male e quindi chiarisco: mi riferivo a forum americani (Audiophile Style) dove non ho mai letto di processori fritti con HQPlayer perché questo software non stressa particolarmente le CPU visto che il carico maggiore è solo su 2 core (il modulatore canali Sx e Dx) e non su tutti i core. Gli ultimi bios praticamente impediscono l’OC delle CPU di 13/14th gen. sbloccate (le K/KF) Io non gioco e non faccio editing video quindi non posso esprimermi su cose che non conosco. 1
ildoria76 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 3 ore fa, Zap75 ha scritto: Io ne ho viste di fritte, e pure la mia (ormai vecchia i5 13600k) avrebbe rischiato grosso sul rendering video. Ho dovuto montare un contact frame, smanettare per bene nel bios sull'adaptive vcore, sulle linee AC/DC e trovare la quadra con la giusta curva LLC (ci ho messo un mese, ora arriva a 80° max dopo un'ora di cinebench). Al netto di questo (e vorrei sapere come avrebbe fatto a risolvere un povero cristo abituato - giustamente - al load default nel bios) sono molto soddisfatto delle prestazioni. Non sono fan boy di amd/intel (sempre avute tutte e due senza pregiudizi). Comunque con la mia cpu/rtx 3070Ti/32GB ddr4 non ho nessun problema alla conversione in dsd (ma fatto solo per prova, non uso più l'upsampling) Chiedo scusa per l'OT (parziale) Grazie x il tuo contributo, e come testimonianza che l'olocausto è veramente esistito, che il pianeta Terra non è piatto, e che Ruby non è la nipote di Mubarak .
ildoria76 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 14 minuti fa, Gerardo61 ha scritto: Mi sono espresso male e quindi chiarisco: mi riferivo a forum americani (Audiophile Style) dove non ho mai letto di processori fritti con HQPlayer perché questo software non stressa particolarmente le CPU visto che il carico maggiore è solo su 2 core (il modulatore canali Sx e Dx) e non su tutti i core. ah....porca miseria che stupido potevo arrivarci. Quindi suggerisci i processori Intel solo per un uso con i 2 core? Ma per precauzione non sarebbe meglio disabilitarli tutti gl'altri?
Zap75 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 28 minuti fa, Gerardo61 ha scritto: Grazie per il tuo contributo. Mi sono espresso male e quindi chiarisco: mi riferivo a forum americani (Audiophile Style) dove non ho mai letto di processori fritti con HQPlayer perché questo software non stressa particolarmente le CPU visto che il carico maggiore è solo su 2 core (il modulatore canali Sx e Dx) e non su tutti i core. Gli ultimi bios praticamente impediscono l’OC delle CPU di 13/14th gen. sbloccate (le K/KF) Io non gioco e non faccio editing video quindi non posso esprimermi su cose che non conosco. Ma figurati, era solo - appunto - un contributo, un po' foraggiato dal fatto che ho un pochino il "dente avvelenato" sulla ultime tre generazioni intel (per i problemi detti). Per la prima volta il problema non è l'OC (che non ha più senso pratico) ma come fare undervolting per preservare l'integrità della cpu (e me lo bloccano pure, ben sapendo che i produttori di mobo sparavano vcore a palla perché "veloce fa figo" e per giunta senza power limit ad hoc per ogni specifica cpu...). Gli 80° attuali sotto carico pesante ad agosto senza climatizzazione diventano 100° (pensa senza gli accorgimenti fatti...). Concordo sul fatto che HQPlayer si appoggia su pochi core e di più sulla GPU (se lo dice l'utente e se ha cuda) quindi il problema non si pone (ma resta a monte, extra profilo strettamente audio). Nuove scuse per l'OT (inutile dire che su HQPlayer ne sai 100 volte più di me, l'ho usato davvero poco per poi tornare a casa - daphile RT liscio).
Gerardo61 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 25 minuti fa, Zap75 ha scritto: Nuove scuse per l'OT (inutile dire che su HQPlayer ne sai 100 volte più di me, l'ho usato davvero poco per poi tornare a casa - daphile RT liscio). Figurati qui si parla e ci si confronta. Relativamente ad HQPlayer lo uso da parecchio quindi ho dimestichezza ma non mi definisco un esperto. Come dico sempre, condivido le mie esperienze per consentire ad altri di accorciare il “rodaggio” con HQPlayer che all’inizio non è “user friendly” Buona musica con Daphile 😉
AlbertoPN Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo 23 ore fa, Gerardo61 ha scritto: Per info generale la 5070Ti ha 8960 CUDA e 16 Gb RAM GDDR7 invece della GDDR6x della 4070Ti Super. Per quello dicevo sopra che questo passaggio gen-to-gen si discosta in modo evidente dai precedenti, proprio perché l'aumento percentuale di forza bruta di queste 50xx rispetto alle 40xx va valutato modello per modello. Quest'anno, sulla carta e per i prezzi/disponibilità attuali, le nVidia RTX50xx sono la peggiore proposta sul mercato che si potesse avere rispetto alle precedenti. Hanno puntato su delle suite sw che saranno (forse) implementate in futuro (quando?), ma le hanno già vendute come "prestazioni reali" in game. Anche con la serie 40xx era successo in parte così, ma adesso è proprio stata una tecnica abusata per la serie attuale. 22 ore fa, Gerardo61 ha scritto: Curiosando dal mio "Si Vende" della 4070Ti Super ho visto che è introvabile e i listini sono aumentati da paura. Mi riferivo anche a questo quando dicevo che per policy nVidia toglie prima dal mercato "le vecchie" così non ha concorrenza con le "nuove". Finchè rimangono in pratica monopolisti di un certo settore di mercato non ci sarà alcuna speranza di "correttezza" nei riguardi di noi consumatori.
stefano_mbp Inviato 16 Marzo Autore Inviato 16 Marzo 14 minuti fa, loureediano ha scritto: Ma schede video altenative a nVidia? Non esistono …
Ramsete2 Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo 19 minuti fa, loureediano ha scritto: Ma schede video altenative a nVidia? Esistono ma non hanno cuda cores…
Gerardo61 Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo 1 ora fa, loureediano ha scritto: Ma schede video altenative a nVidia? Come giustamente detto da @Ramsete2 per HQPlayer servono i core CUDA per l'Offload
Andy Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo Riprendo qui per non continuare sul 3D che parla di Holo. Riferito al Denafrips Enyo… Hqplayer embedded lo vede come Ares 2 e in matrix posso impostare la correzione del Dac(?). Il mistero si infittisce (Più tardi posto lo screenshot.. ora sono fuori casa)
Ramsete2 Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo 5 minuti fa, Andy ha scritto: Riprendo qui per non continuare sul 3D che parla di Holo. Riferito al Denafrips Enyo… Hqplayer embedded lo vede come Ares 2 e in matrix posso impostare la correzione del Dac(?). Il mistero si infittisce (Più tardi posto lo screenshot.. ora sono fuori casa) Succedeva anche col mio vecchio Pontus II, si vede che HQPlayer riconosce tutti i DAC Denafrips allo stesso modo.
Gerardo61 Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo 2 ore fa, Andy ha scritto: Riprendo qui per non continuare sul 3D che parla di Holo. Riferito al Denafrips Enyo… Hqplayer embedded lo vede come Ares 2 e in matrix posso impostare la correzione del Dac(?). Il mistero si infittisce (Più tardi posto lo screenshot.. ora sono fuori casa) Ciao, purtroppo la comunicazione di Denafrips è un po’ fumosa e non si riesce a capire bene come lavori questo dac. Senza nulla togliere alla musicalità del prodotto dalle foto che ho visto del Enyo si vede una sola scheda con gli array (canale Sx e Sn) quindi sembrerebbe solo PCM. Sicuramente riprodurrà i DSD ma non si capisce come. Io mi riferivo al passaggio del DSD diretto per HQP non al supporto del DSD nativo che magari viene riconvertito in PCM. Però non lo so è solo una supposizione vista la mancanza di array dedicati alla conversione del DSD. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora