Vai al contenuto
Melius Club

MBL N31.....cribbiolino come suona bene....


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato

E poi comunque le risposte le dà il risultato sonoro finale,ma questo forse vale solo per gli appassionati del buon suono....

Inviato

@mores  Questa cosa è nota dagli albori dell'HiEnd, ovvero già dagli anni '80: il costo di un prodotto HiEnd (HiFi estrema) non è praticamente MAI correlato con il costo della "materia prima".

Anche il nostro MBL top di gamma, avrà sì e no 2k euro di componentistica....

E nulla vieta di pensare che esista un prodotto che costa 1/10 e che suoni altrettanto bene: il problema è trovarlo nella miriade di proposte del mercato !

@ascoltoebasta ha provato quello, gli è piaciuto, lo ha preso: punto.

Quanto costa l'oggetto, da questo punto di vista, non ha nessuna importanza :classic_rolleyes:

  • Melius 1
Inviato
14 ore fa, mores ha scritto:

mbl-marantz.thumb.jpg.2c24abc18ce497c1f69e84cdb9ab732a.jpg

Ma sono lo stesso prodotto?

Inviato
10 minuti fa, senek65 ha scritto:

Ma sono lo stesso prodotto?

E che non si vede?Cambia solo il trafo e hanno aggiunto delle pecette,queste sono il tocco di classe che fa decollare sonicamente un prodotto............:classic_wink:

Inviato
34 minutes ago, senek65 said:

Ma sono lo stesso prodotto?

si , comunque cd6000 Years of manufacture: Autumn 1999 - 2002

  • Haha 1
Inviato
Il 01/11/2024 at 12:36, Mighty Quinn ha scritto:

E fino a quando non verrai ad ascoltare questo...con tanto elettroniche mbl a corredo, dubito che lo troverai 

😘

Screenshot_2024-11-01-12-33-49-92_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.thumb.jpg.dda115569766752a71f1a99ffb73b1a4.jpg

Effettivamente diffusori impressionanti, ma non nel senso di fuochi d'artificio o caratteristiche all'ascolto percettivamente evidenti di particolari. Impressionanti per naturalezza e trasparenza, grandi senza farsene accorgere.

  • Thanks 1
ascoltoebasta
Inviato
5 ore fa, Max440 ha scritto:

@ascoltoebasta ha provato quello, gli è piaciuto, lo ha preso: punto.

Quanto costa l'oggetto, da questo punto di vista, non ha nessuna importanza :classic_rolleyes:

Credo sia l'unica considerazione da fare,si ascolta,si confronta e si sceglie,io l'N31 prima di sceglierlo l'ho confrontato col Lector Digicode S192 con superalimentatore e meccanica di lettura Digidrive,poi confrontato col Rega Saturn e col Marantz DV8400 che nel 2003 costava 2500€,non solo non si può far nessun paragone ma siamo su un altro pianeta,poi nessuno vieta di scegliere in base a foto,misure,opinioni altrui etc,io ho il mio metodo di scelta ed è quello con cui ho aperto questo intervento.

Inviato
3 ore fa, davenrk ha scritto:

tu che conosci tutto di MBL, che tipologia di conversione usano?

Mi sopravvaluti ....ma grazie 

Direi che soprattutto conosco le cose che secondo me contano davvero e quindi che conversione utilizza è una delle cose meno importanti 

Utilizza un vecchissimo cippetto da due soldi 

ESS Sabre 9018 DAC

Mi sembrava di ricordarlo e infatti sono andato a vedere la review di stereophile che conferma 

Inviato
19 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Direi che soprattutto conosco le cose che secondo me contano davvero e quindi che conversione utilizza è una delle cose meno importanti 

Su questo sono d'accordo, era una curiosità

20 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Utilizza un vecchissimo cippetto da due soldi 

ESS Sabre 9018 DAC

Forse lo stesso dello Yamaha CD-S3000, a memoria

Inviato
Il 01/11/2024 at 08:25, AND64 ha scritto:

L’opener ha acquistato il lettore per ascoltare cd, ne ha 1800, perchè dovrebbe rippare o provare il convertitore per la liquida, per poi sentire peggio.

MBL

Burmester

Naim

Nagra

Spectral

Metronome

ecc ecc

Lettori SOLO CD che rappresentano da anni la massima espressione del 16/44.
Chi li acquista non gliene frega nulla della liquida. Vuole appoggiare nel cassetto le migliaia di dischetti che ha negli Ikea 💿 

  • Melius 2
Inviato

@Max440

Beh non è proprio così, anche se il prezzo non è indicativo di una fascia di valore all'ascolto.

E' indubbio che nei prodotti di alta fascia non ci sia del platino dentro o dei diamanti, ma intanto alcuni prodotti come questo nel telaio e nella meccanica hanno una qualità come estetica, affidabilità e durabilità che solo questa vale qualche migliaio di euro rispetto a un telaio in lamierino dei prodotti economici, poi spesso c'è un costo di ricerca e selezione dei componenti (non è che suona  meglio per fortuna), c'è una cura dei dettagli nella costruzione e nei collegamenti elettrici, c'è un servizio di assistenza mantenuto nel tempo.

Un lettore come questo dopo 10 anni è quasi uguale esteticamente e a livello funzionale è ancora valido anche come suono, non vale di sicuro per i prodotti cinesi da battaglia.

Poi per carità ci sono dei prodotti da AliExpress che possono suonare meglio di prodotti dal costo nettamente maggiore, ma in un prodotto come questo siamo in un altro livello.

Dopo al giorno d'oggi il prezzo da lusso di alcuni prodotti non è motivato, e comunque si dice che questo settore è in crisi e nessun marchio economicamente renda, infatti anche i marchi più importanti come volume di affare passano di continuo da una proprietà all'altra, vedi B&W o Sonus Faber.

 

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
5 ore fa, giaietto ha scritto:

MBL

Burmester

Naim

Nagra

Spectral

Metronome

ecc ecc

Lettori SOLO CD che rappresentano da anni la massima espressione del 16/44.
Chi li acquista non gliene frega nulla della liquida. Vuole appoggiare nel cassetto le migliaia di dischetti che ha negli Ikea 💿 

Esattamente,con la liquida esperienza vissuta,provata e abbandonata,non per la qualità ma per tutto il resto,che è lontano dal mio vivere gli ascolti.

2 ore fa, Luca44 ha scritto:

MBL N31 sarebbe qs internamente , molto meno copiato credo... image.png.8881b2c598e16bc61cf478a42d7c31c0.png

Giusto,ma è l'ascoltarlo che metterebbe tutti a tacere,o meglio quasi tutti,perchè ci sarà sempre qualcuno che s'appella alla suggestione,ma non ci si può far niente,esistono anche questi..... e ce li teniamo.:classic_biggrin:

Inviato
13 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Esattamente,con la liquida esperienza vissuta,provata e abbandonata,non per la qualità ma per tutto il resto,che è lontano dal mio vivere gli ascolti.

Questo non riguarda la qualità, ma la filosofia di ascolto, che predilige la ritualità del caricamento, l'ascolto lento di un brano dietro l'altro, ecc.. se a uno piace solo mettersi su un LP o un nastro e se lo ascolta con calma bene per lui, discorso diverso è se è solo un problema di qualità, alcuni appassionati hanno raggiunto con la liquida la qualità CD e non gli interessa più perdere tempo con il supporto fisico.

Anch'io non ho mai amato il CD, dall'uscita mi è sempre sembrato un oggetto povero, amavo la copertina dei vinili e ancora ne sono attratto, quindi piuttosto di perdere tempo con un CD preferisco leggermi il libretto sul tablet, ascolterei solo streaming e CD rippati.  Ovviamente a pari qualità sonora.

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, Gall ha scritto:

alcuni appassionati hanno raggiunto con la liquida la qualità CD e non gli interessa più perdere tempo con il supporto fisico.

 

Esattamente.

Ed alcuni appassionati (vedi @SimoTocca , @carloc1 ed altri...) hanno raggiunti con la liquida livelli anche superiore al cd fisico, per cui diventa anche una scelta di qualità, non solo di comodità. :classic_wink:

ps: scommetto che entrando in HiRes nello splendido MBL N31 si sentirebbero meraviglie sconosciute al formato 16/44 (qualità della registrazione a monte permettendo, ovviamente!)

Inviato

@Max440

Dovresti provare con l'impianto di @ascoltoebasta , per essere sicuro dovresti portare la tua attrezzatura per la liquida a casa sua  e dimostrargli che con l'MBL ha cacciato via dei soldi e che lo può usare come soprammobile :classic_biggrin::classic_biggrin:

Non ci scommetterei sul tuo successo con una prova del genere.

Inviato
56 minuti fa, Gall ha scritto:

dimostrargli che con l'MBL ha cacciato via dei soldi e che lo può usare come soprammobile :classic_biggrin::classic_biggrin:

Ma che razza di ragionamento è? Capisco che "mettere le faccine" sia auto-assolvente, ma le parole pesano.

A parte l'ovvia considerazione che ognuno, con i propri soldi fa quanto gli pare giusto, è come dare del "disattento" ad altri che non si conoscono se non per letto. 

E poi, basta con la solita menata del liquido, del solido, del barzotto e del suona tutto uguale; la realtà in inconfutabile è che ogni cosa suona alle orecchie di chi ascolta e basta 🙂

Ciao

D.

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...