Savgal Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 @appecundria Sì disprezzano gli altri per lodare sé stesso.
eduardo Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 21 minuti fa, appecundria ha scritto: Proprio non ce la fai. Devi per forza concludere ogni tuo intervento con offese e disprezzo verso gli altri. Ma quando lo buttate fuori ? 2
mozarteum Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 Secondo me vanno distinti pero’ i temi. la terra piatta e’ una colossale sciocchezza smentibile anche solo prendendo un volo roma nyc pure per la casalinga di voghera. Nel novaxismo convergono invece valutazioni di diverso segno: una che definiremmo oscurantista /complottista che e’ aprioristicamente contro. ma anche una che non dubita della scienza in quanto tale, ma delle possibili contaminazioni di interesse (e si parla di interessi miliardari) che l’approccio scientifico puo’ subire in situazioni in cui l’urgenza di provvedere ed agire contro una emergenza sanitaria potrebbe far retrocedere l’analisi puramente scientifica, anche attenuando la responsabilita’ dei regolatori in nome dell’eccezionalita’ e immediatezza del fatto che conferirebbe una sorta di immunita’ da errore. Era un dubbio legittimo e tuttavia superato da quando gli organi regolatori hanno dato l’autorizzazione definitiva ai vaccini rna e man mano che trascorrendo i mesi e gli anni risulta piu’ evidente la marginalita’ dei casi avversi rispetto all’elevatissimo numero delle somministrazioni. fenomeno che riguarda tutta la farmacologia (nessun farmaco e’ immune da possibili eventi avversi) e in generale la condizione umana 2
garmax1 Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 33 minuti fa, Savgal ha scritto: Per fare un esempio, l'operaio che osserva che l'emigrante anche egli operaio è considerato come un suo pari, vive questa equiparazione come una forma di declassamento sociale. Ecco, è proprio questo che volevo evidenziare nelle tue convinzioni. Non conosco da dove arriva la tua conoscenza sul mondo operaio. Già l'esempio che avevi fatto su colleghi di tuo papà camionista, a mio parere assai riduttivo. Per portarti la mia esperienza, lavoro in produzione in una fabbrica alimentare, se non ci fossero gli emigranti (Albania, Marocco, Pakistan, Bangladesh e Africa nera) noi e i nostri amici pelosi moriremmo di fame. Tra noi si è instaurato un rapporto di rispetto e di collaborazione che è ben lontano dalla tua (pessimistica) spiegazione. Mi rendo conto tuttavia che dover trarre conclusioni su cose che non si vivono di persona possa portare a delle generalizzazioni di questo tipo. Ciao 2
Gaetanoalberto Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 Mentre leggo, sempre con interesse, le varie manifestazioni del nostro io, devo per forza tornare all’estensione dell’obbligo di istruzione, generativo della “Sindrome di Galileo”, che pare spinga la ψυχή di ogni individuo parzialmente formato a costruire almeno una (o più) comfort zone di “eppur si muove”, approfittando di riferimenti storici mal digeriti e di un tantino di debordanza dell’ego. Il fenomeno sarebbe naturale e non pericoloso, salvo in caso di democrazia: ogni tanto penso che sia una delle ragioni del recente successo degli autoritarismi che sollevano dai problemi e dalle responsabilità di una libera psiche. Dall’altro lato, non so perchè mi è tornata in mente questa bella pellicola anticipatoria.
appecundria Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 35 minuti fa, Jack ha scritto: avanzi di società Imbarchiamo tutti sulla prima astronave in partenza per Zeta Reticuli oppure li sacrifichiamo al Serpente Rosso del Priorato di Sion?
mozarteum Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 Io sapevo zero tituli cosa e’ Zeta reticuli
Gaetanoalberto Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 @garmax1 Non so bene se la lettura del pensiero di Savgal sia corretta, anche perchè è sempre rischioso raggrupparci in categorie assolute (operai, borsellati, insegnanti, terù, negher, ebrei etc) Dovessi farlo non mi riferirei certo ai veri operai, sempre più rari e in genere resilienti e meritevoli, ma a tutti gli anziani pensionati, semi intellettuall, casalinghe e piccolo borghesi che si immedesimano nei bisogni degli altri interpretandoli a modo proprio.
appecundria Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 21 minuti fa, mozarteum ha scritto: la terra piatta e’ una colossale sciocchezza Ma potrebbe essere una ottima scusa per organizzare serate lontano dalla mogliera. Stasera ci ho er raduno dei terrapiattisti mi dispiace 😄
appecundria Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: cosa e’ Zeta reticuli È il mondo nativo dei rettiliani! Ma allora non sai niente! 😄
appecundria Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 28 minuti fa, mozarteum ha scritto: l’urgenza di provvedere ed agire contro una emergenza sanitaria potrebbe far retrocedere l’analisi puramente scientifica, anche attenuando la responsabilita’ dei regolatori in nome dell’eccezionalita’ e immediatezza del fatto Se ti riferisci al vaccino del covid, questo non è vero ed è stato ampiamente spiegato il perché. Qui entra piuttosto in ballo la selezione delle fonti, ovvero perché si dà credito a Tizio e non a Caio.
mozarteum Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 Si ma una certa approssimazione -inevitabile- c’e’ stata. Il ritiro di astrazeneca, i dati sull’efficacia degli altri, calanti rispetto a quelli inizialmente affermati (e cio’ impatta anche sulla gestione politica della pandemia, lock down green card platea degli obbligati ecc ecc), il foglietto illustrativo che significativamente metteva le mani avanti sugli effetti di lungo periodo ancora -ovviamente- non sperimentabili. Quindi il dubbio io lo capisco (io ho fatto tre dosi, ma cerco di capire anche gli altri). Ora e’ tutto piu’ chiaro e quindi il persistente novaxismo residuato e’ essenzialmente idoelogico e ascientifico. siccome la scienza medica non e’ matematica, ma sperimentale e in continuo progress anche con smentite e controsmentite (vedasi i contrasti rilevanti nella comunita’ scientifica in tema di alimentazione ad esempio), a mio avviso e’ bene fidarsi perche’ fuori dal metodo scientifico non v’e’ altro, ma conservare sempre questa consapevolezza di temporaneita’ e anche -ahime’ talvolta- di reversibilita’ di certe conclusioni raggiunte. Siamo nelle mani del cielo insomma, non certo in quelle novax 1
garmax1 Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 44 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Dovessi farlo non mi riferirei certo ai veri operai, sempre più rari e in genere resilienti e meritevoli, ma a tutti gli anziani pensionati, semi intellettuall, casalinghe e piccolo borghesi che si immedesimano nei bisogni degli altri interpretandoli a modo proprio Grazie per avermi dato la tua spiegazione, mi pare troppo estesa inserire all 'interno della categoria operai, semi intellettuali, casalinghe e pensionati.
tigre Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 2 ore fa, Savgal ha scritto: disprezzano gli altri per lodare sé stesso. Non ci sono altro che 3d di disprezzo verso qualche categoria umana su melius. concordo. Buona parte dei forumer disprezzano gli altri per lodare se stessi. Un forum di montati di testa evidentemente 😅 1
LUIGI64 Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 È un semplice meccanismo psicologico Svaluto l'altro, per poter emergere Una forma narcisistica Io sono ok, tu non lo sei.... 1
eduardo Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 "E studiate, mi raccomando !" Da non credere quanto si può essere idioti 1 1
Max440 Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 3 ore fa, appecundria ha scritto: anche quando hanno un'insufficiente o nessuna giustificazione per questi sentimenti. E' proprio qui che tu ti sbagli, senza accorgertene: ma non c'è problema, io convivo serenamente con chi la pensa diversamente da me, ed ho mantenuto le mie relazioni anche con chi non crede in Dio, con chi difende l'aborto, con chi è in linea con il pensiero comune. Ps: e ricordiamoci che la parola "complottista" non è mica un sostantivo con valenza esclusivamente negativa: anche chi ha boicottato il regime fascista negli anni '40 era considerato un complottista, come erano "complottisti" i carbonari o quelli della Giovine Italia ... L'italiano è una lingua ricchissima di sfumature e significati, non rendiamola grezza per i nostri interessi ideologici, suvvia.
Messaggi raccomandati