Savgal Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 @permar Ma vi sono non pochi che soffrono perché subiscono una vita privata del futile e del frivolo.
mozarteum Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 Si e’ felici e tranquilli se non si ha idea delle cose belle - non necessariamente futili o frivole- cui il denaro da accesso o se si e’ santi o, in subordine, biellesi. Occhio non vede portafogli non duole. La terza eta’ poi aiuta perche’ si e’ concentrati sulla salute che mal sopporta scossoni edonistici 1
permar Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 @mozarteum veramente la mia filosofia e' diversa cioe' saper apprezzare quello che si ha e non invidiare nessuno. Anche perche' il mio impianto hifi e' meglio del tuo😂
gibraltar Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 15 minuti fa, mozarteum ha scritto: Si e’ felici e tranquilli se non si ha idea delle cose belle - non necessariamente futili o frivole- cui il denaro da accesso Si può ugualmente esserlo anche se, pur avendone conoscenza, si accetta che il non avervi accesso dipende esclusivamente da se stessi e non (tranne per un numero minoritario di casi) dalla sorte avversa; pochi sono in grado di accettare serenamente che la propria condizione sociale, quale che sia, nella maggior parte dei casi è frutto delle scelte operate nel corso della vita.
mozarteum Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 Saggezza. Ma vallo a spiegare a quelli che a me m’ha rovinato a guera 1
SpiritoBono Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 2 ore fa, gibraltar ha scritto: Naturalmente no, altrimenti sarebbe addirittura noioso. Ma non arrivano ai livelli di pochezza (come ha detto non so chi prima di me) dei "ragionamenti" citati dall'opener. Con una persona piacevole e di mente aperta si possono avere opinioni anche profondamente differenti e discuterne amabilmente, traendone arricchimento reciproco (qui succede varie volte, quando le discussioni non cadono nel bambinesco...); se uno crede che la terra sia piatta non ci può essere terreno di confronto, non ne vale la pena: al di sotto di un certo limite lo scambio di opinioni è non solo infruttuoso, ma totalmente inutile. Definizione di "pochezze"?
Paolo 62 Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 49 minuti fa, gibraltar ha scritto: pochi sono in grado di accettare serenamente che la propria condizione sociale, quale che sia, nella maggior parte dei casi è frutto delle scelte operate nel corso della vita. No, conta molto il punto di partenza, nel senso che se nasco povero posso migliorare se sono intelligente oppure abile nel mio lavoro e non ho la sfortuna addosso. Poi ci sono i colpi di fortuna tipo vincere al Totocalcio ma più di tanto non si può più fare.
Savgal Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 @Paolo 62 Essere consapevoli dei propri limiti ed accettarli è cosa non proprio facile. Ripeto, in passato il vivere in ambiti comunitari e la fede l'amor fati, l'accettazione del proprio destino. Purtroppo Dio per tanti è morto.
Paolo 62 Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 @Savgal Dipende da qual è il proprio destino, che se è infame uno può anche non accettarlo e prendere cattive strade.
extermination Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 11 minuti fa, Savgal ha scritto: Essere consapevoli dei propri limiti ed accettarli è cosa non proprio facile. Bisogna imparare da giovani a superare i cosiddetti limiti, quantomeno alzando progressivamente l'asticella.
Savgal Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 @extermination Ad impossibilia nemo tenetur. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 31 Ottobre 2024 10 ore fa, Audio_Max ha scritto: Non buttiamola subito in caciara, per cortesia Posso darti un consiglio spassionato dopo 7 pagine in tre sole parole? Non chiederlo qui. 1
Gaetanoalberto Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 Ironia a parte, l'elenco di convincimenti discutibili fatto da Audio_max ha probabilmente molteplici cause, e dovremmo entrare in una soggettività che è difficile giudicare appieno dall'esterno. Il contributo di @Savgal é interessante come al solito, ed ha a che fare con la perdita dei punti di riferimento. In alcuni casi potremmo parlare della necessità di attribuire le cause della personale frustrazione a fenomeni senza fondamento scientifico od a cause esterne che servono a crearsi alibi. Quando prima dicevo che una concausa è l'estensione dell'obbligo di istruzione non scherzavo: oggi (e forse anche molto prima, quando avete studiato voi) anche la laurea non è collegata alla reale competenza e comprensione dei fenomeni. Una istruzione superficiale, in chi é predisposto caratterialmente, genera facilmente una pericolosa presunzione. Infine é da capire come ancora si possa ascoltare il vinile, soprattutto di autori morti e sepolti secoli fa.
permar Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Anche la laurea non è collegata alla reale competenza e comprensione dei fenomeni. Ti riferisci al trota
mozarteum Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 8 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: anche la laurea non è collegata alla reale competenza e comprensione dei fenomeni. “Non sempre” ecc ecc 1
Dufay Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 In vita mia ho conosciuto un solo complottista lunare più un altro un po' meno strambo. Si rivelò Durante una cena prima sembrava del tutto normale. Rimasi un po' perplesso ma abbozzai visto che la cena la pagava lui
mozarteum Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 53 minuti fa, jimbo ha scritto: Beh no quella è condensa,quella che hanno nel cervello Si ma perche’ le scie chimiche in cielo e non in terra e per mare, questo non capisco
jimbo Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Si ma perche’ le scie chimiche in cielo e non in terra e per mare, questo non capisco Da terra mi risulta difficile alterare il clima
Messaggi raccomandati