djansia Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 In genere non guardo mai le fatture per via dell'addebito diretto e perché bene o male la spesa è sempre quella. Per puro caso oggi sul sito sono andato a vedere la fattura dei viaggi dell'ultimo trimestre (per i rimborsi dai clienti per il triplo e al nero) e mi cade l'occhio sulla fattura separata degli apparecchi. Ne ho due: primo trimestre 2024 euro 10,98 secondo trimestre 2024 euro 15,12 terzo trimestre 2024 euro 23,40 Ok, non ci penso mai a certe cose ma qualcuno di voi ha avuto gli stessi aumenti e ne eravate a conoscenza?
Questo è un messaggio popolare. nullo Inviato 31 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Ottobre 2024 sì, passa a unipolmove spendi meno e sei pure in area politica amica. 2 1
djansia Inviato 31 Ottobre 2024 Autore Inviato 31 Ottobre 2024 2 minuti fa, nullo ha scritto: sì, passa a unipolmove Ho visto nelle pubblicità che ci sono altri "fornitori", ma oltre agli apparecchi paghi sempre a loro anche i pedaggi o ti tocca tenere in piedi sempre Autostrade? Li avete testati, funzionano bene? Chiedo perché entrare o uscire da Roma in certi giorni ai caselli significa organizzarsi pranzo o cena in auto... il Telepass ti salva la vita... Ma questi in sei mesi hanno raddoppiato il costo degli apparecchi? Ma so matti?
nullo Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 unipolmove va benissimo, aggancia senza problemi in velocità, idem per i parcheggi in convenzione. però, per quel che ricordo, vale solo sulla rete italiana, mentre telepass può funzionare anche all'estero. 1
djansia Inviato 31 Ottobre 2024 Autore Inviato 31 Ottobre 2024 7 minuti fa, nullo ha scritto: sei pure in area politica amica La sede è addirittura in Via Stalingrado, a Bologna... la rossa Bologna: quindi non pagherò autostrada, gratis per noi compagni di lotta. Che notizia fantastica. 1
damiano Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 Telepass ha avvisato debitamente e per tempo, degli aumenti incipienti. La manovra intelligente , fatto da amici, è stata quella di disdire per contrattare; è una politica che mi fa un po' schifo ma è molto usata. Non credo faccia più parte del gruppo Aspi. Ciao D. 1
Questo è un messaggio popolare. ferdydurke Inviato 31 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Ottobre 2024 E pensare che il Telepass dovrebbe essere gratis, visto quanto risparmiano eliminando il personale ai caselli. È un ladrocinio pagare per pagare il pedaggio 3
martin logan Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 @damiano Quoto al 100% ... Telepass ha messo in condizione gli utenti di decidere, senza che gli aumenti previsti cascassero sulla testa come cachi maturi (... è stagione ) . Avevo un Tpass sulle auto e uno sulle moto, restituiti al mittente e buonanotte. Quest'anno mi sono arrangiato con la carta contactless e, su alcuni tratti (Asti Cuneo) con il pedaggio differito pagato via internet, un sistema che pian piano andrà a regime (così dicono).
piergiorgio Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 15 minuti fa, martin logan ha scritto: il pedaggio differito pagato via internet, un sistema che pian piano andrà a regime si, proprio in italia... l'unica soluzione è mettere sensore obbligatorio su tutti i mezzi e togliere tutte le barriere sostituendole con free flow come su pedemontana e brebemi
Martin Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 Passato a unipolmove che per il momento funziona bene (pedaggi autostradali nord italia, vari concessionari) Respinta con sdegno l'offerta in "retention" di telepass, limitata nel tempo e comunque superiore alla tariffa unipolmove. La strategia di telepass era prevalentemente quella di offrire in "tuttocompreso" servizi-fuffa che per me non avevano alcuna utilità.
fastdoc Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 1 ora fa, damiano ha scritto: Telepass ha avvisato debitamente e per tempo, degli aumenti incipienti Quando, dopo la notifica dell'aumento del canone per me ingiustificato, sono andato a restituire il Telepass mi hanno proposto un anno di canone gratis ed ho accettato. Alla scadenza valuterò ovviamante le condizione di Telepass e della concorrenza.
eruzione Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 Anch'io ho accettato un anno senza canone. Quello che non capisco è come abbiano pensato, dopo anni di monopolio con tariffa bassa, di triplicare il canone nel momento in cui sono entrati nel mercato altri competitori. Ovvio che abbiano ricevuto migliaia di disdette in pochissimo tempo ed hanno rappezzato facendo offerte di cui sopra. Ma non era meglio lasciare invariata la tariffa?
eruzione Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 @djansia telefonagli direttamente e lamentati del costo dicendogli che vuoi disdire, è stata la prassi per ottenere l'offerta a canone 0 1
martin logan Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 @piergiorgio Forse tu produci i sensori "obbligatori" . 1 sensore per ogni mezzo circolante mi sembra una utopia irraggiungibile. E chi non usa le autostrade o le usa 1 volta l'anno ? E tutti i veicoli non ITA (commerciali e non) che transitano sulla nostra rete ? Il pagamento differito "free flow" è invece buono per fare cassa : sai quanti non lo pagheranno per dimenticanza o scelta di non pagare ? Ero il primo scettico su tale sistema ma l'ho usato almeno 4 volte negli ultimi 2 mesi. Comodo e senza commissioni : paghi dal PC inserendo la targa , se non sei un fruitore abituale non devi registrare nulla.
Velvet Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 Ancora co sti apparecchietti del menga medievale? Nei paesi meno arretrati si usano queste, tra l'altro ora anche dematerializzate.
cesare Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 @Velvet nei Paesi nordici neanche quella. Per Svezia e Norvegia, registri la targa sul sito, metti la carta di credito, poi tutto funziona in automatico tramite telecamere con riconoscimento della targa (idem per quasi tutti i parcheggi).
cesare Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 Tornando in topic, ho Unipolmove da un paio d'anni (dal primo aumento telepass), nessun problema. Canone ancora 1 euro al mese (mi sembra che ora sia aumentato a 1,5)
Velvet Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 7 minuti fa, cesare ha scritto: Paesi nordici neanche quella. Per Svezia e Norvegia, registri la targa sul sito, metti la carta di credito, poi tutto funziona in automatico tramite telecamere con riconoscimento della targa (idem per quasi tutti i parcheggi). E io cosa ho scritto? " Ora anche dematerializzate".
Messaggi raccomandati