danielpacheco Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 Ho bisogno di assistenza per questo piatto. Ci sono dei manuali a giro?. Nel caso lo devo portare in assistenza dovrei sapere come bloccare il piatto per il trasporto. Lo stesso vale per il braccio, che devo cambiare una cinghia. Braccio Goldmund T3 tangenziale. Abito in Toscana, zona Pistoia. Conoscete qualche tecnico a modo per questo piatto? Grazie in anticipo.
yonnas80 Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 @danielpacheco prova a contattare Dolfi a Firenze. Un tempo si occupavano del mondo YBA e Pierre Lurné. Probabilmente hanno i riferimenti di qualche tecnico che si occupava della manutenzione e della assistenza.
danielpacheco Inviato 31 Ottobre 2024 Autore Inviato 31 Ottobre 2024 Ci provo. Però sicuramente vorranno porti il piatto. E non so come bloccarlo per il trasporto.
yonnas80 Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 @danielpacheco appunto, chiedi a loro o a chi eventualmente ti indicheranno. Nessuno viene da te e si prende la responsabilità del trasporto del piatto. Di certo te ne dovrai occupare tu accollandoti i relativi rischi; ma mi sembra davvero il minimo. Non hai gli imballi originali?
danielpacheco Inviato 31 Ottobre 2024 Autore Inviato 31 Ottobre 2024 Niente imballi originali. Me lo son trovato in casa per caso. Lungo da spiegare. :D E' un pezzo veramente bello. Non ho manuali, e non so come bloccarlo. Sotto non ci sono le solite vite. Il piatto non esce, almeno non voglio far forza, non sia cosa lo rompo. Inoltre mi serve la cinghia del braccio. Credo di averla trovato in Germania. Aspetto a vedere se il tipo spedisce in Italia.
yonnas80 Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 @danielpacheco Secondo me se parli con Dolfi, possono aiutarti, magari reperendo un imballo o spiegandoti come procedere in concreto. Non hai molte alternative del resto. E' certamente un gira di grande classe e fascino, complimenti davvero.
danielpacheco Inviato 31 Ottobre 2024 Autore Inviato 31 Ottobre 2024 @yonnas80 grazie mille del consiglio. Nel frattempo ho trovato la cinghia e so come cambiarla senza far casino. Lì per lì avevo paura di aprire, ma alla fine ho preso coraggio. E lì mi fermo... cambio cinghia e basta... poi lo porto da uno bravo. Sento il Dolfi. Poi dipende il tecnico, ci sono un paio a Firenze che sono dei cani onestamente. Ho portato dei giradischi e mi hanno fatto più casino che altro.
yonnas80 Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 @danielpacheco Parla con Dolfi ed affidati a loro. Sono seri in generale ed in passato hanno gestito quel mondo in modo efficiente e corretto. Se mi dai il tempo di scavallare il week end posso cercare di contattare un mio conoscente: ex operatore del settore nel nord Italia, che aveva come giradischi personale proprio il tuo modello e lo conosce a menadito. Anche lui lavorava con YBA e Lurne’.
hypercell Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 6 ore fa, yonnas80 ha scritto: un mio conoscente: ex operatore del settore nel nord Italia, che aveva come giradischi personale proprio il tuo modello e lo conosce a menadito. Anche lui lavorava con YBA e Lurne’. se è in zona Verona può essere che abbiamo una conoscenza in comune ;-)
danielpacheco Inviato 1 Novembre 2024 Autore Inviato 1 Novembre 2024 6 ore fa, yonnas80 ha scritto: @danielpacheco Parla con Dolfi ed affidati a loro. Sono seri in generale ed in passato hanno gestito quel mondo in modo efficiente e corretto. Se mi dai il tempo di scavallare il week end posso cercare di contattare un mio conoscente: ex operatore del settore nel nord Italia, che aveva come giradischi personale proprio il tuo modello e lo conosce a menadito. Anche lui lavorava con YBA e Lurne’. Vai. Lunedì faccio una telefonata a loro. Semmai mettimi in contatto col tuo amico. Magari può essermi utile per qualche lavoro. Non sono un tecnico specializzato ovviamente, però coi lavori estetici me la cavo.
Azoto One Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 Una ventina di anni fa ascoltai il tuo giradischi in un impianto che mi è rimasto in testa, M7 Tube Silver, 33H e Hartfield, in Abruzzo
Azoto One Inviato 3 Novembre 2024 Inviato 3 Novembre 2024 Il 03/11/2024 at 17:53, danielpacheco ha scritto: @Azoto One Fino ad un mese fa lo usavo con: Step Up MC8 della A.R.T. limited edition. Pre Phono Audio Research PH3 Pre Amplificatore Audio Research Reference One Finali Audio Research VT150 monoblock Casse Martin Logan Cambi impianto? Cosa vorresti prendere?
Membro_0027 Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 Il 31/10/2024 at 14:10, danielpacheco ha scritto: devo cambiare una cinghia. Braccio Goldmund T3 tangenziale Per il braccio Goldmund è sufficiente comprare un o-ring a metraggio, tagliarlo a misura (meglio a 45°) ed incollarlo con una colla cianacrilica adatta. Non spenderei soldi per comprare a prezzi insensati la stessa cosa in giro.
yonnas80 Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 Il 01/11/2024 at 14:49, danielpacheco ha scritto: Vai. Lunedì faccio una telefonata a loro. Semmai mettimi in contatto col tuo amico. Magari può essermi utile per qualche lavoro. Non sono un tecnico specializzato ovviamente, però coi lavori estetici me la cavo. Ho sentito il mio amico. Mi ha autorizzato a darti il suo contatto telefonico/whatsapp. Ti scrivo tutto in posta privata. Sono certo che riuscirà ad aiutarti: conosce quel giradischi come le sue tasche.
danielpacheco Inviato 5 Novembre 2024 Autore Inviato 5 Novembre 2024 @Azoto One ho già un altro impianto. Roba più moderna e meno costosa. :D Mi risulta più utile per la versatilità a livello analogico/digitale. Ho un Pre della Advance Paris dual mono con DAC. Chiaramente non valvolare ma suona veramente bene. Il vantaggio è la connettività di questo pre. Ha ingressi analogici e digitali, ed ovviamente uscite bilanciate. Come finale uso sempre un Advance Acoustic A160. Un classe A fino a 40watt. Un pò "lavorato" da un ingegnere elettronico molto bravo. Ha fatto delle modifiche inserendo protezioni e vera classe A fono a 40w. Ora l'ampli non è di 160w come dichiarato dalla fabbrica, ma di 120w (a questa potenza va in classe AB). Per le casse, quelle me le sono costruite io. Ho preso un pò di coni buoni e mi son fatto fare un crossover da un tecnico molto bravo. QUesto si fa le bobine da se. Perciò lo ha fatto su misura per quei coni. Le Martin Logan Quest, per quanto belle siano son troppo grosse per il mio salotto, e se non hai un finale a modo tiri poco da quelle case. Infatti erano collegate ai monoblock... caspita che suono. :D 1
danielpacheco Inviato 5 Novembre 2024 Autore Inviato 5 Novembre 2024 @pifti grande!!!. questa non la sapevo. Ad ogni modo ho trovato una persona che mi vende tutto un kit di restauro. Pulegge ed altro. In questo kit c'è pure la cinghia originale. Ci sta.
Maurifer Inviato 26 Dicembre 2024 Inviato 26 Dicembre 2024 Buongiorno e buone feste a tutti. Anche un mio caro amico ha avuto la fortuna di ritrovarsi in casa per varie vicissitudini questo stupendo giradischi. Purtroppo ha la scheda elettronica bruciata e non riesce a travare una sostitutiva. Conosco un ottimo tecnico che, se avesse lo schema integrale o - mi dice - anche una foto, avrebbe la pazienza certosina di copiare il PBC rispettandone le caratteristiche. Qualcuno può aiutarmi? Ripeto, anche una buona foto del circuito sarebbe sufficiente. Grazie a tutti in ogni caso e soprattutto per le vostre discussioni spesso interessantissime che seguo sempre con piacere in religioso silenzio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora