Dufay Inviato 7 Novembre 2024 Inviato 7 Novembre 2024 14 minuti fa, one4seven ha scritto: @Ricky81 non dimenticare che il Blu-Ray contiene, oltre allo stereo 24-96, quella che è "l'edizione top" e cioè il mix Atmos lossless. Che si ascolteranno i famosi 44 gatti.
senek65 Inviato 7 Novembre 2024 Inviato 7 Novembre 2024 10 minuti fa, grisulea ha scritto: fronte di continui lavori del genere, potrebbe decidere di non abbonarsi. Si può sempre disdire l'abbonamento. Non è come i diamanti che son x sempre
senek65 Inviato 7 Novembre 2024 Inviato 7 Novembre 2024 Ma poi non capisco cosa c'entri la piattaforma: mica lo produce lei il disco.
one4seven Inviato 7 Novembre 2024 Inviato 7 Novembre 2024 @senek65 io continuo a non capire perché uno se la prende con un distributore generalista... Mah... 2
grisulea Inviato 7 Novembre 2024 Inviato 7 Novembre 2024 13 minuti fa, one4seven ha scritto: continuo a non capire Come posso aiutarti?
ilmisuratore Inviato 7 Novembre 2024 Inviato 7 Novembre 2024 @Ricky81 Sono due cose molto diverse La versione in digitale è palesemente sovramodulata, all'ascolto sembra "sparata" ma con basso fattore di cresta La versione "vinile" ha il doppio del fattore di cresta (da circa 3,5 della versione digitale si passa a circa 7) La versione in vinile non presenta sovramodulazione All'ascolto da l'impressione di un volume molto piu basso ma, se ascoltate a parità di volume, quella in vinile è piu contrastata e meno statica A livello di risposta quella in vinile presenta un roll-off meno accentuato, quindi tutto sommato anche piu "lineare"
AudioLover Inviato 7 Novembre 2024 Inviato 7 Novembre 2024 @ilmisuratore grazie per la valutazione tecnica, a questo punto bisogna chiedersi il perchè
ilmisuratore Inviato 7 Novembre 2024 Inviato 7 Novembre 2024 Adesso, Ricky81 ha scritto: @ilmisuratore grazie per la valutazione tecnica, a questo punto bisogna chiedersi il perchè Visto che si può fare di tutto, potrebbero perfettamente rendere anche la versione digitale meno compressa Magari hanno mercati e commercializzazione diversa, con scopi diversi
one4seven Inviato 7 Novembre 2024 Inviato 7 Novembre 2024 12 minuti fa, Ricky81 ha scritto: questo punto bisogna chiedersi il perchè Quello che hai visto con questo album, è lo standard odierno della produzione musicale mainstream. Stereo digitale compresso per utilizzo generalista su tutti i dispositivi, LP migliore, Dolby Atmos versione TOP, o "audiophile oriented". Stante le solite eccezioni, la linea generale è questa.
Dufay Inviato 7 Novembre 2024 Inviato 7 Novembre 2024 27 minuti fa, Ricky81 ha scritto: @ilmisuratore grazie per la valutazione tecnica, a questo punto bisogna chiedersi il perchè Perché forse hanno visto che ci sono tanti boomers nostalgici disposti a spendere 50 euro per il vinile.
Dufay Inviato 7 Novembre 2024 Inviato 7 Novembre 2024 52 minuti fa, one4seven ha scritto: Quello che hai visto con questo album, è lo standard odierno della produzione musicale mainstream. Stereo digitale compresso per utilizzo generalista su tutti i dispositivi, LP migliore, Dolby Atmos versione TOP, o "audiophile oriented". Stante le solite eccezioni, la linea generale è questa. A dire il vero girando per il poppo rocco indie eccetera questo caso così estremo mi pare raro . Forse l'ultimo degli U 32 è scarso quasi così. Forse l'obiettivo sono proprio i vecchi. Però gli esempi di roba più che buona sono diversi Ah anche Bruce Springsteen sembra registrato da ammiocuggino.
Armando Sanna Inviato 7 Novembre 2024 Inviato 7 Novembre 2024 31 minuti fa, Dufay ha scritto: disposti a spendere 50 euro per il vinile Il vinile in formato normale ( no half speed ne edizioni particolari) ne costava circa 35€ in pre vendita, poi più scrivete e più ne aumenteranno il prezzo 😁😁😁 PS mi è arrivato ieri 😉
one4seven Inviato 7 Novembre 2024 Inviato 7 Novembre 2024 49 minuti fa, Dufay ha scritto: A dire il vero girando per il poppo rocco indie eccetera questo caso così estremo mi pare raro . Si, questo è uno dei casi peggiori, in stereo. Di norma non è così, si fa da un po' meglio a decisamente meglio. Ma la linea generale non cambia. Il mix stereo digitale è quasi sempre la versione più penalizzata, rispetto al resto.
Membro_0027 Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 17 ore fa, one4seven ha scritto: Stereo digitale compresso per utilizzo generalista su tutti i dispositivi E, soprattutto, quello che viene utilizzato per le trasmissioni radiofoniche e quindi deve suonare più forte.
Membro_0027 Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 17 ore fa, Dufay ha scritto: Perché forse hanno visto che ci sono tanti boomers nostalgici disposti a spendere 50 euro per il vinile. Proprio il contrario. Del vinile non gliene importa nulla (non va alla radio da 40 anni) quindi si può fare un mastering "normale"
AudioLover Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 nel caso dei Cure però non ci sono singoli radiofonici, le canzoni sono lunghissime e non esistono versione edit per la radio, quindi boh
Dufay Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 24 minuti fa, Ricky81 ha scritto: nel caso dei Cure però non ci sono singoli radiofonici, le canzoni sono lunghissime e non esistono versione edit per la radio, quindi boh Me ne farò una ragione... Cioè a me dei Cure interessa neno di niente però gli appassionati "poveri" se lo prendono nei fondelli con un prodotto reso orribile .
Mamo Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 C'è la possibilità di ascoltarlo in DA in cuffia su qualche piattaforma?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora