Dufay Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 1 minuto fa, TetsuSan ha scritto: Chiaro che lo fanno apposta. Ma cosa vuoi quantificare, che le piattaforme pagheranno € 0,005 ad ascolto ? Se va bene. Se così è ma non credo (non mi sono mai informato ma se qualcuno sa le tariffe ce lo dica) allora sono semplicemente stupidi visto che non ci guadagnano niente a mettere registrazioni scarse. Lo faranno per ripicca?
raf_04 Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 2 ore fa, PippoAngel ha scritto: Ormai la strada è segnata ... le versioni stereo "devono" fare schifo ... devono. Così quei "cornutacci" che vogliono ascoltare bene saranno costretti a buttare tutto l'impianto ed andare di Atmos Stessa cosa per l'ultimo di Gilmour: pessimo su cd (anche vinile), molto buono in dolby atmos. 2 ore fa, PippoAngel ha scritto: Teniamoci strette le nostre "vecchie" librerie!!!! Il problema è sulle nuove uscite: cosa fai? Devi sperare nella versione in dolby atmos? E se non ho l'hardware? Mah, sempre peggio...
yukatan Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 24 minuti fa, raf_04 ha scritto: Stessa cosa per l'ultimo di Gilmour: pessimo su cd (anche vinile), molto buono in dolby atmos. Questa del Dolby Atmos è veramente un problema, perché se s’intignano ( come si dice nel Lazio) a proporre versioni buone solo su questo formato dovremo aspettare del tempo prima di avere la discografia che ci piace riversata decentemente sui formati “classici” dicasi due vie
TetsuSan Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 1 ora fa, Dufay ha scritto: Se così è ma non credo (non mi sono mai informato ma se qualcuno sa le tariffe ce lo dica) allora sono semplicemente stupidi visto che non ci guadagnano niente a mettere registrazioni scarse. Lo faranno per ripicca? No, lo fanno perché se il disco ti piace poi lo compri nel formato fisico bensuonante. Discografico stupido è un concetto astratto. D'altra parte, chi si accontenta, gode. Ma chi gode è più contento.
TetsuSan Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 26 minuti fa, yukatan ha scritto: dovremo aspettare del tempo prima di avere la discografia Se la Sony ha speso 400 M$ per i diritti di riproduzione dei Pink Floyd e 1.000 M$ per i Queen, un motivo ci sarà. Ora lo abbiamo capito. Compreremo per la 14a volta The Dark Side Of The Moon, realizzato magari rimettendo mando ai 24 piste dell'epoca. Al meglio non c'è mai fine.
Ifer2 Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 4 ore fa, alanford69 ha scritto: Infatti suona un po’ melmoso, non invita assolutamente ad alzare il volume Io più' che melmoso, lo trovo definito ma asciuttissimo, affaticante.
yukatan Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 Ascoltate chi può il concerto si sente, almeno nel mio impianto, bene decisamente meglio del file di Tidal
homesick Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 2 ore fa, Dufay ha scritto: Quale altra fruizione ci sarebbe? Il vinile? Ne vemderanno quanti? Il dolby atmos che ha un dr diverso.
jackreacher Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 1 ora fa, yukatan ha scritto: Questa del Dolby Atmos è veramente un problema, perché se s’intignano ( come si dice nel Lazio) a proporre versioni buone solo su questo formato dovremo aspettare del tempo prima di avere la discografia che ci piace riversata decentemente sui formati “classici” dicasi due vie Ciao, condivido al 100%, credo proprio che ci stanno provando per poter ripubblicare un'enorme discografia in dolby atmos. 1 ora fa, TetsuSan ha scritto: Compreremo per la 14a volta The Dark Side Of The Moon, realizzato magari rimettendo mando ai 24 piste dell'epoca. Al meglio non c'è mai fine. Ciao anche a te, si continue ripubblicazioni per mungere... Comunque non credo che abbiano ancora tutte le piste singole (multitracks) di quell'album....
one4seven Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 59 minuti fa, jackreacher ha scritto: credo proprio che ci stanno provando per poter ripubblicare un'enorme discografia in dolby atmos. Lo stanno già facendo da un bel pò... 59 minuti fa, jackreacher ha scritto: Comunque non credo che abbiano ancora tutte le piste singole (multitracks) di quell'album.... Già fatto, è disponibile in Atmos dall'edizione per il 50th su Blu-ray...
jackreacher Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 8 ore fa, one4seven ha scritto: 9 ore fa, jackreacher ha scritto: Comunque non credo che abbiano ancora tutte le piste singole (multitracks) di quell'album.... Già fatto, è disponibile in Atmos dall'edizione per il 50th su Blu-ray... Ciao, comunque io parlavo del discorso se avessero o meno le multitracks originali.... Che abbiamo fatto il blu ray in dolby atmos è tutta un' altra cosa...
Dufay Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 11 ore fa, homesick ha scritto: Il dolby atmos che ha un dr diverso. A chi? Saranno quanti che hanno l'stmos ora 44 gatti in fila per due col resto di tre? Poi l'atmos dr a parte che non dice tutto sarà buono? Insomma mi sembra una storia strana E comunque tornando alla audiofilia a parità di soldi un impianto atmos, qualora si abbia spazio mer per mettercelo, dara più soddisfazioni di uno stereo? Ho qualche dubbio se si parla dello stesso prezzo vista la quantità enorme di roba che serve in più
jackreacher Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 27 minuti fa, Dufay ha scritto: Ho qualche dubbio se si parla dello stesso prezzo vista la quantità enorme di roba che serve in più Ciao, si comincia così, ma tanto poi l'impianto atmos te lo farai ... , così darai da vivere a tutta la filiera dell'alta fedeltà 🤭🤣
Dufay Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 8 minuti fa, jackreacher ha scritto: Ciao, si comincia così, ma tanto poi l'impianto atmos te lo farai ... , così darai da vivere a tutta la filiera dell'alta fedeltà 🤭🤣 Io no di certo ho una tonnellata di impianto stereo non in senso figurato ma letterale. Altra roba non ci sta
raf_04 Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 Io mi/vi chiedo: se utilizzo la traccia atmos e faccio downmix su 2 canali, il risultato sarà comunque superiore alla traccia standard cd? Non possiedo la configurazione richiesta per l'atmos (che prevede 2 canali anche sul soffitto) ma col normale 5.1 il risultato è comunque molto appagante.
Felis Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 2 minuti fa, raf_04 ha scritto: Io mi/vi chiedo: se utilizzo la traccia atmos e faccio downmix su 2 canali, il risultato sarà comunque superiore alla traccia standard cd? Non possiedo la configurazione richiesta per l'atmos (che prevede 2 canali anche sul soffitto) ma col normale 5.1 il risultato è comunque molto appagante. Confermo anche con 4.1 e Apple Music.
alanford69 Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 Vi risulta che Apple Music e Spotify stiano facendo qualcosa per aumentare la dinamica della musica da loro offerta?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora