Vai al contenuto
Melius Club

Songs of a lost world, DR, misure etc.


Messaggi raccomandati

Inviato
17 ore fa, jackreacher ha scritto:

voi che lo comprate (vinile compreso)

Non è mica detto, si promuove il vinile e l'atmos, "siete voi che siete audiofili squattrinati" cit.

Inviato
5 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Non è mica detto, si promuove il vinile e l'atmos, "siete voi che siete audiofili squattrinati" cit.

Certamente, ma per me si possono tenere sia i vinili che il dolby atmos, mi bastano i cd ed alcuni sacd, ma non quelli extra compressi ....

Inviato
30 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Certamente, ma per me si possono tenere sia i vinili che il dolby atmos, mi bastano i cd ed alcuni sacd, ma non quelli extra compressi ....

A parte eccezioni, e  la roba come quella dei Cure è ancora una eccezione per fortuna , nella piattaforme c'è il mondo con grande qualità di registrazione.

Per ora non mi preoccupo affatto 

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, Dufay ha scritto:

mondo con grande qualità di registrazione.

Anche secondo me, navigando tra i brani, "mi sembra" che di davvero buoni ce ne siano in quantità.

Inviato
24 minuti fa, Dufay ha scritto:

A parte eccezioni, e  la roba come quella dei Cure è ancora una eccezione per fortuna , nella piattaforme c'è il mondo con grande qualità di registrazione.

Per ora non mi preoccupo affatto 

 

6 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Anche secondo me, navigando tra i brani, "mi sembra" che di davvero buoni ce ne siano in quantità.

Meglio così per tutti allora....😉

Inviato
1 ora fa, Coltr@ne ha scritto:

Anche secondo me, navigando tra i brani, "mi sembra" che di davvero buoni ce ne siano in quantità.

Pure troppi .

Eccone uno.

Buona la musica eccellente la registrazione.

 

Screenshot_2024-11-02-11-50-09-806_com.aspiro.tidal.jpg

Inviato
47 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Meglio così per tutti allora....😉

Per chi ascolta i Cure no 

  • Melius 1
Inviato

Come dico sempre quella della compressione per i device tipo autoradio e cuffie è una gran balla, perché l'unica musica che trarrebbe benefico da una iper-compressione sarebbe sacrificando la dinamica della musica classica... mai capitato che in macchina  o in cuffietta non sentite un passaggio "piano" di musica classica? Viceversa la musica moderna di ascolta tranquillamente a compressioni normali (Dr10-16) in tutte le configurazioni. Credo che i vinili venduti oggi costituiscano una delle entrate ma non quella su cui per forza lucrano maggiormente. Tra l'altro la maggior parte dei vinili che esce con corrispettivo digitale molto compresso non suona certo al suo massimo di vinile, ma rimane comunque condizionato dal clima generale della produzione, quindi si ha un suono piatto, stretto, secco e con compressione appena accettabile. Secondo me trattasi di pura stupidità professionale asservita alle logiche perverse del mercato, come ce ne sono tante in giro, una moda che ha preso piede a metà anni '90 e non è più finita. Ovviamente non tutte le produzioni soffrono di questo problema, spesso sono le produzioni più grosse, tipo questa dei Cure. Gli artisti pure loro hanno una parte di responsabilità, sfido chiunque a provare che un membro della band dei Cure che ascolta il suo file digitale non rimanga inorridito, ma loro poveretti a loro volta vengono plagiati dalla parte marketing della produzione che sostiene che va bene così... I dischi metal da questo punto di vista fanno ancora più paura, sono convinti che compressi si sentano meglio, sbagliando di grosso, perchè gli Iron Maiden degli anni 80 suonano incredibilmente bene. Nel Neo Prog comprimono un filo meno e i dischi generalmente suonano meglio anche se rimangono comunque al di sotto degli standard che sarebbero auspicabili. Sia nel Metal che nel Neo prog comuque ci sono produzioni sorprendenti e illuminate che non soffrono di loudness war ma sono una minoranza molto ben accolta.

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, Pinkflo ha scritto:

Come dico sempre quella della compressione per i device tipo autoradio e cuffie è una gran balla, perché l'unica musica che trarrebbe benefico da una iper-compressione sarebbe sacrificando la dinamica della musica classica... mai capitato che in macchina  o in cuffietta non sentite un passaggio "piano" di musica classica? Viceversa la musica moderna di ascolta tranquillamente a compressioni normali (Dr10-16) in tutte le configurazioni. Credo che i vinili venduti oggi costituiscano una delle entrate ma non quella su cui per forza lucrano maggiormente. Tra l'altro la maggior parte dei vinili che esce con corrispettivo digitale molto compresso non suona certo al suo massimo di vinile, ma rimane comunque condizionato dal clima generale della produzione, quindi si ha un suono piatto, stretto, secco e con compressione appena accettabile. Secondo me trattasi di pura stupidità professionale asservita alle logiche perverse del mercato, come ce ne sono tante in giro, una moda che ha preso piede a metà anni '90 e non è più finita. Ovviamente non tutte le produzioni soffrono di questo problema, spesso sono le produzioni più grosse, tipo questa dei Cure. Gli artisti pure loro hanno una parte di responsabilità, sfido chiunque a provare che un membro della band dei Cure che ascolta il suo file digitale non rimanga inorridito, ma loro poveretti a loro volta vengono plagiati dalla parte marketing della produzione che sostiene che va bene così... I dischi metal da questo punto di vista fanno ancora più paura, sono convinti che compressi si sentano meglio, sbagliando di grosso, perchè gli Iron Maiden degli anni 80 suonano incredibilmente bene. Nel Neo Prog comprimono un filo meno e i dischi generalmente suonano meglio anche se rimangono comunque al di sotto degli standard che sarebbero auspicabili. Sia nel Metal che nel Neo prog comuque ci sono produzioni sorprendenti e illuminate che non soffrono di loudness war ma sono una minoranza molto ben accolta.

Quale sarebbe la musica normale?

Inviato
50 minuti fa, Dufay ha scritto:

Quale sarebbe la musica normale?

Scusami, ma cosa vuole dire questa domanda a @Pinkflo ?

Sinceramente non ne capisco il senso....

Basta che qualcuno esprime una propria opinione o esperienza e subito lì a fare ragionamenti strani....

Forse sto invecchiando, sopportatemi.

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Quale sarebbe la musica normale?

Non capisco la domanda.

Inviato
12 minuti fa, Pinkflo ha scritto:

Non capisco la domanda.

Parli di musica normale cioè quale è?

  • Moderatori
Inviato

Forse è il caso di approfondire prima cosa intendere con normale.

È normale ciò che viene condiviso con maggioranza di consensi?

Non credo proprio!

Inviato
32 minuti fa, paolosances ha scritto:

Forse è il caso di approfondire prima cosa intendere con normale.

È normale ciò che viene condiviso con maggioranza di consensi?

Non credo proprio!

Infatti.

  • Thanks 1
captainsensible
Inviato

La musica normale è quella per gente normale, quindi non per audiofili :classic_biggrin:

Papale papale....

 

CS

Inviato

Ripeto la mia domanda cui prodest una registrazione, o meglio una versione perché non si capisce come è registrato veramente, così scadente?

Scontenta praticamente tutti.

Io proprio non riesco a capire .

captainsensible
Inviato

@Dufay se avrai modo di ascoltare il vinile probabilmente ti sarà tutto più chiaro :classic_smile:

 

CS

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...