Vai al contenuto
Melius Club

Songs of a lost world, DR, misure etc.


Messaggi raccomandati

Inviato
34 minuti fa, Dufay ha scritto:

Giriamo la ruota oggi a fare schifo tocca a: I Cure!

Però questa registrazione sconfina nell'indecenza...

Altre, anche se compresse, se potevano senti'

Inviato
44 minuti fa, Mary ha scritto:

Certo chi li conosce è meglio che non inizi con questo lavoro ma prenda in considerazione roba che ha segnato "l'epoca"!

@Mary Forse ti sei dimenticato un “non” 😉, perché chi conosce sa, chi non conosce … faccia quello indicato da @Mary 😊

Inviato
6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Però questa registrazione sconfina nell'indecenza

Ecco, compressione o meno è proprio l'incisione che imho ha dei suoni non proprio allo stato dell'arte..

Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Però questa registrazione sconfina nell'indecenza...

Altre, anche se compresse, se potevano senti'

Lo sai sono veramente curioso di ascoltare, quando arrivano i due vinili in edizione half speed. Se dovessero suonare bene allora possiamo ipotizzare che spingano la baracca solo verso determinati formati, per tutto quello sopra detto 

  • Melius 1
Inviato

Mi chiedo il perché realizzare un lp del genere , non sarebbe stato meglio continuare a "campare" con i successi del passato?

Mi chiedo è.

 

Inviato
3 minuti fa, yukatan ha scritto:

@Mary Forse ti sei dimenticato un “non” 😉, perché chi conosce sa, chi non conosce … faccia quello indicato da @Mary 😊

Si in effetti volevo scrivere chi "NON" li conosce...grazie della errata corrige... :classic_smile:

Inviato
13 ore fa, Blec ha scritto:

Mi chiedo il perché realizzare un lp del genere , non sarebbe stato meglio continuare a "campare" con i successi del passato?

Mi chiedo è.

Vieni qui a parlarne, così almeno riuniamo tutti i commenti sulla qualità musicale

 

 

Inviato

Disco bellissimo degno del miglior Smith, questo è un vero album per un grande gruppo, semmai Gilmour poteva evitarsi il suo.

a prescindere di come suona mi compro subito l’Lp

 

Inviato
38 minuti fa, Azoto One ha scritto:

Disco bellissimo degno del miglior Smith, questo è un vero album per un grande gruppo, semmai Gilmour poteva evitarsi il suo.

a prescindere di come suona mi compro subito l’Lp

Contento tu.

Bisogna essere veramente appassionati per sopportare questo terribile strazio. 

Forse è una cosa voluta per aumentare il rovello interiore...

Chissà 

 

 

  • Haha 1
Inviato
17 ore fa, Blec ha scritto:

Ciao

Esempi di Metal e Neo Prog ben suonanti?

Ciao non so se la domanda abbia il senso, "portami le prove", comunque purtroppo non passo il tempo sul forum e ne ho poco, i titoli appena usciti da elencarti sarebbero decine e decine nel metal e centinaia nel neo prog, te ne riporto alcuni che presentano livelli di compressione normale, almeno della metà rispetto al disco dei Cure (minimo DR10):

 

METAL

Unwanted Guest, 2024, Bonedead 

Mork, 2024, Syv

OU, 2024, II: Frailty 

NEO PROG

Martian Noise, 2024, Frequency Of Humanity (Italiano)

Entity, 2024, Il naugragio della speranza (Italiano)

Insomnia, 2024, Insomnia II (Italiano) 

Garden Electric, 2024, Jupiter Fungus
Big Big Train, 2024, The Likes of Us 

 

Sul fatto che siano bensuonanti è da discutere, non si possono pretendere registrazioni audiofile, quanto meno non sono piallati e suonano in modo decente o buono.

 

captainsensible
Inviato

E comunque ieri l'ho ascoltato con una cuffia bluetooth ed è abbastanza ascoltabile....

 

CS

Inviato

Ieri stavo vedendo i DR della discografia dei The Cure, vedendo che fino al 2010 circa i valori erano alti 12, 13, 14 ecc ecc, da quell’epoca in poi il crollo, fino ad arrivare ai 6, 8 di adesso su tutti i formati analizzati.

Inviato
23 minuti fa, yukatan ha scritto:

Ieri stavo vedendo i DR della discografia dei The Cure, vedendo che fino al 2010 circa i valori erano alti 12, 13, 14 ecc ecc, da quell’epoca in poi il crollo, fino ad arrivare ai 6, 8 di adesso su tutti i formati analizzati.

Mah non so dove hai guardato ma il disco Wild Mood Swings del 1996 era già ultracompresso, e così anche i successivi, 4:13 Dream del 2008 è come l'ultimo.

Inviato
42 minuti fa, captainsensible ha scritto:

una cuffia bluetooth

Tutti i dischi ultracompressi sono ascoltabili molto meglio in cuffia che su degli speakers, ma il punto è che sarebbero ascoltabili comunque bene se non fossero ultracompressi, nessuno ascoltava senza problemi dalle cufffiette dei cd player o cassette portatile anni 80-90? Qualcuno si lamentava? Forse e dico forse un livello più piatto potrebbe aiutare a tenere il volume di ascolto nelle orecchie più basso, visto che bisogna alzare di più per un disco non ipercompresso (per sentire le parti "piano" bisogna alzare di più sentendo così le parti forti più alte), ma è tutto da dimostrate, e comunque il concetto centrale è che manipolare in modo sottrattivo la naturalezza della musica per esigenze tecnico-commerciali è una pratica subdola e distruttiva. Proprio a voler introdurre la ipercompressione andavano quanto meno prodotti 2 master, uno per esigenze di cuffia e di movimento e un altro per esigenze di preservazione e ascolto integrale. E comunque si chiama loudness war, quindi non tanto livellare per agevolare l'ascolto in cuffia quanto per potenziare il volume percepito, facendo credere alla gente che questo equivalga ad un suono migliore, alla fine per vendere più dischi, cosa non vera perché ci sono probabilmente centinaia di migliaia se non milioni di persone che non acquistano i cd perché troppo compressi e la spazzatura non la vuole nessuno.

Inviato
1 ora fa, Pinkflo ha scritto:

Mah non so dove hai guardato ma il disco Wild Mood Swings del 1996 era già ultracompresso, e così anche i successivi, 4:13 Dream del 2008 è come l'ultimo.

Si hai ragione inizia dal 1996 il decadimento con rare eccezioni qua e là 

Inviato

Ho avuto modo di ascoltare un downmix da Dolby Atmos a SACD stereo (file dff).

Il risultato è notevole, decisamente meglio del CD o del BR.

Inviato

@OLIMPIA2 Ma se il dff viene dal dolby che è il blu ray...dovrebbe suonare uguale

Inviato

piuttosto esiste una versione in vinile Half-Speed, sarebbe interessante se @ilmisuratore potesse analizzarla, ma non so se una versione digitalizzata del vinile mantiene i valori da verificare

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...