ilmisuratore Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 Adesso, Ricky81 ha scritto: non so se una versione digitalizzata del vinile mantiene i valori da verificare Se l'ADC è ottimo mantiene i valori fino all'ultimo microrganismo
AudioLover Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 Ottimo, intanto questa è l analisi dei file hd venduti su hdtracks
ilmisuratore Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 14 minuti fa, Ricky81 ha scritto: Ottimo, intanto questa è l analisi dei file hd venduti su hdtracks Sono vinyl rip oppure roba nativa digitale ?
AudioLover Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 Hd tracks vende file flac nativi digitali, vai su hdtracks.com e puoi vedere di persona, c è un catalogo infinito. Sono file nati per essere venduti in digitale non rip. Si pagano caro tra l altro
Simo Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 Il 02/11/2024 at 08:40, Dufay ha scritto: ? Saranno quanti che hanno l'stmos ora 44 gatti in fila per due col resto di tre? Tutti quelli che hanno un telefonino recente e un paio di cuffie lo usano. Virtuale ma tant'è.. 1
OLIMPIA2 Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 6 ore fa, Ricky81 ha scritto: @OLIMPIA2 Ma se il dff viene dal dolby che è il blu ray...dovrebbe suonare uguale Il BR contiene una registrazione PCM HD 24/96 (DR 5) ed una Dolby Atmos (DR 13). Il downmix è stato fatto dalla versione Dolby Atmos.
Membro_0027 Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 Il 02/11/2024 at 16:59, Dufay ha scritto: Paolo An del forum che compra vinili mi ha fatto vari esempi di dischi completamente diversi . Questa cosa per me rimane un mistero. A chi giovi non si capisce Non sono sicuro di aver capito cosa intendi, quindi potrei sbagliare. Esistono varie versioni dello stesso disco per più motivi. Per quello che riguarda questo thread il differente mastering per i files in streaming ed il vinile dipende dal fatto che alla radio non viene certo mandato il vinile. La radio e il volume al quale vengono riprodotti i file sono il motivo per il quale è nata la "loudness war". Quindi alla radio file supercompressi, su vinile invece tutta la dinamica che ci và, poca e tanta che sia. Giovare giova agli autori che vogliono i loro brani a volumi più alti possibile.
Coltr@ne Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 9 ore fa, OLIMPIA2 ha scritto: downmix è stato fatto dalla versione Dolby Atmos Mi spieghi? Il down mix viene fatto da multicanale, mi chiedo, ma le percentuali di presenza effetti è standard? O variabile dal toinmeister? Ci si va sul sicuro a farlo o si ottengono risultati variabili? Perdonate eresie
one4seven Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 @Coltr@ne variabili. Il downmix non viene fatto dall'atmos precisamente (nel caso sarebbe un binaurale) ma dal multichannel che contiene, a parte, la codifica Atmos. In questo caso il downmix 2 canali, è ottenuto dal Dolby True HD 7.1 presente nel Blu-ray. Viene fuori un DR 10. Ma, prima di tutto è una cosa "fatta in casa"... Quindi bisogna saperla fare. Secondo, come si sente, rispetto al mix stereo originale? Boh ... A me non interessa, ma se qualcuno è interessato, può scrivermi in privato e se lo valuta da solo. 1
Coltr@ne Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 @one4seven come pensavo grazie, provato eoni fa' con dsotm 4 canali, faceva hahare.
OLIMPIA2 Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 49 minuti fa, one4seven ha scritto: @Coltr@ne variabili. Il downmix non viene fatto dall'atmos precisamente (nel caso sarebbe un binaurale) ma dal multichannel che contiene, a parte, la codifica Atmos. In questo caso il downmix 2 canali, è ottenuto dal Dolby True HD 7.1 presente nel Blu-ray. Viene fuori un DR 10. Ma, prima di tutto è una cosa "fatta in casa"... Quindi bisogna saperla fare. Secondo, come si sente, rispetto al mix stereo originale? Boh ... A me non interessa, ma se qualcuno è interessato, può scrivermi in privato e se lo valuta da solo. Non so chi abbia fatto la versione DSD con files dff che ho ascoltato ma il DR era di 13 e si sentiva MOLTO meglio del file HD 24/96. 1
vicè Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 giratela come vi pare, a mio avviso questa registrazione in tutti i formati è la più scarsa degli ultimi anni. La chitarra di Grabels sembra un macinino dentro un Bontempi anni 70 amplificato. Orrore.
Dufay Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 12 minuti fa, vicè ha scritto: giratela come vi pare, a mio avviso questa registrazione in tutti i formati è la più scarsa degli ultimi anni. La chitarra di Grabels sembra un macinino dentro un Bontempi anni 70 amplificato. Orrore. In effetti non credo che una cosa mostruosa come quella in streaming stereo possa trasformarsi in bella o anche solo carina in altri formati
OLIMPIA2 Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 Provate ad ascoltare il vinile o la versione Dolby Atmos e poi ne riparliamo.
one4seven Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 3 ore fa, OLIMPIA2 ha scritto: Non so chi abbia fatto la versione DSD con files dff che ho ascoltato ma il DR era di 13 e si sentiva MOLTO meglio del file HD 24/96. Ne girano un pò di downmix 2.0. Per l'appunto, perché si possono fare in modi diversi, come dicevo a @Coltr@ne
Ifer2 Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 Il DR e' bassissimo, ma non vi fissate solo sul DR. Se una registrazione e' fatta male non e' che un DR 14 fa il miracolo. Si sente male e basta. E mi pare che qui sia andata così. Mancano le armoniche e manca il corpo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora