Vai al contenuto
Melius Club

Bitcoin - e' giunta l'ora (forse) della catastrofica correzione al ribasso??


Messaggi raccomandati

Inviato

Il bitcoin anche non bazzicandolo sappiamo tutti grosso modo che e' strumento principalmente di riciclaggio danari e fonte di inquinamento a causa della pesante struttura che lo tiene in piedi. Forse nel tempo alleggeriranno l'elefantiaca struttura algoritmica richiesta per la validazione dei BT tuttavia rimane sempre il primo problema.

Ora leggo questa notizia :

La Cina pronta a dichiarare il bitcoin fuorilegge, vietando gli scambi. La criptovaluta affonda.

fonte DDay;

Secondo quanto anticipato dal South China Morning Post, Pechino bandirà tutte le operazioni di mining, inferendo un colpo probabilmente mortale alla criptovaluta (non si parla di scenari futuri ma tra pochi giorni!).

Secondo quanto raccolto da fonti interne, sarebbero tre le motivazioni che hanno portato Pechino a schierarsi così duramente contro Bitcoin: innanzitutto c’è il rischio legato alla stabilità finanziaria, ma anche il ruolo sempre più importante che i bitcoin stanno interpretando nell’ambito del riciclaggio di denaro e nel traffico di droga.

La terza motivazione riguarda, parole di esponenti di primo piano del governo cinese, l'uso dissoluto di energia elettrica per la creazione di bitcoin e il mantenimento dell’infrastruttura della cripto-valuta.

In 2 settimane il valore dei Bcoin e' oscillato da circa 47000 a 30000 oggi.

la Cina è uno snodo cruciale per la cripto-valuta: oltre il 65% della potenza di calcolo utilizzata dalla rete alla base del funzionamento di Bitcoin è difatti concentrato nel Celeste Impero.

 

Questa politica , ricordiamo , e' approvata anche da Biden che sta' precedendo con l'obbligo di segnalazione per transazioni con somme superiori a 10.000 dollari.

 

Insomma , sara' interessante vedere che succede!

 

Inviato
53 minuti fa, Velvet ha scritto:

Dietro le monete so che c'è uno stato che garantisce (e una riserva aurea), dietro le azioni c'è un'azienda,  dietro il bitcoin boh, mi sfugge

+1, sarà che sono di un altro secolo ma mi sfugge il valore di una montagna di calcoli.

Inviato

C'è gente che dava del pirla a quelli che non credevano nel Bitcoin. Personalmente, ho sempre pensato fosse un investimento estremamente rischioso e che le Banche Centrali avrebbero tollerato la faccenda fino a un certo punto.

Ma vi pare che siano così cretini da perdere l'enorme potere del battere moneta? 

Io capisco il modernismo, l'essere sempre "avanti", la ricerca di investimenti sempre più remunerativi, ma ci sono dei limiti invalicabili. 

La creazione di moneta è uno di essi.

Inviato

Tra l'altro a livello globale sta minchia di mining pare consumi più energia di una serie di fonderie messe insieme. A che pro? 

bungalow bill
Inviato

Tempo volevo comprare una certa cifra , ma poi non ho fatto nulla , meno male .

Inviato

@bungalow bill Chi ha comprato 10 anni fa "rivendendo" oggi si ritrova in tasca un capitale moltiplicato x100 ma boh, sinceramente non capisco proprio il principio della cosa (a parte l'utilità di essere assolutamente non tracciabile e quindi appetibile per tutti i manigoldi del pianeta).

Inviato

 

8 minuti fa, bungalow bill ha scritto:

Tempo volevo comprare una certa cifra

Ah, interessante... per me è un po come la droga: se mai mi venisse in mente di acquistarne non saprei neppure da dove cominciare.

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

(e una riserva aurea)

 

le riserve auree oggi hanno un valore minuscolo rispetto alla massa monetaria complessiva

 

 

Inviato
12 minuti fa, Velvet ha scritto:

a parte l'utilità di essere assolutamente non tracciabile e quindi appetibile per tutti i manigoldi del pianeta).

a te pare niente questo?

finchè le fiat money ... dollaro, euro, yen e compagnia, erano rese non nominative dalle banconote non era necessario inventarsi qualcosa per sostituirne l'anonimato. Ma ora sempre più pesantemente le banconote sono all'angolo per cui ci sono un sacco di capitali in cerca di anonimato. Le crypto currency ultimamente hanno svolto questo ruolo. Le banche centrali cominciano a preoccuparsi della concorrenza che fanno alle loro monetucce sempre più svilite dalla stampa a tre turni e dalla caduta del segreto bancario quasi dappertutto, tanto che stanno cercando di trovare la quadra creando loro stesse monete virtuali che facciano il ruolo delle crypto ma senza gli inconvenienti... ed il compito è assai difficile.

La Cina non è la prima volta che attacca pesantemente il Bitcoin ma non è mai riuscita a stroncarlo.

Vedremo

Inviato
20 minuti fa, Velvet ha scritto:

non capisco proprio il principio della cosa

sta in quella cosa che hai messo tra parentesi

questo genera una domanda/offerta di questa valuta, domanda e offerta incidono sul prezzo su queste oscillazioni si puo fare qualche speculazione.

.

Che il motore stia in quello che dici tra parentesi mi sembra confermato dal fatto che appena si e' parlato di avere Bit Coin tracciati sopra certi importi il loro valore e' precipitato.

 

Inviato

Capisco, grazie ...Quindi il loro valore dipenderebbe solo da domanda/offerta in un mercato ristretto (mi par di aver capito che il numero totale di bitcoin è stabilito).

Non mi è ancora però del tutto chiara questa cosa del "mining" ovvero della creazione dal nulla di bitcoin per mezzo di calcoli.

Inviato
14 minuti fa, Jack ha scritto:

ci sono un sacco di capitali in cerca di anonimato

Esatto, il punto è questo. Le Banche Centrali dovranno cominciare ad emettere criptovalute, anche solo di facciata, per fare in modo che i capitali sommersi possano continuare a muoversi. Ovviamente senza riconoscerlo pubblicamente.

Inutile fare i verginelli, il mondo (non solo l'Italia) funziona così.

Inviato
1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto:

Le Banche Centrali dovranno cominciare ad emettere criptovalute

anche di sostanza. E non possono sottacerlo altrimenti non trovano "fiducia"... 

 

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Tra l'altro a livello globale sta minchia di mining pare consumi più energia di una serie di fonderie messe insieme

dunque mi pare ... e credo di non sbagliarmi...

che il fabbisogno di corrente oggi nel 2021 per reggere i sistemi di criptovalute richieda la stessa quantita' di corrente richiesta per far funzionare una .......nazione....

Immagina migliaia di server accesi h24 a fare calcoli di mining complessi per certificare 1 transazione pagata in bitcoin..

alla scemita' umana non c'e' limite.

 

  • Melius 1
bungalow bill
Inviato

@dago Se non ricordo male c'era un sito su internet che si poteva contattare .


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...