Gaspyd Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 E poi ci sono quelli che per un motivo o un'altro perdono o non riescono ad accedere alle loro fortune Da una stima pare che i bitcoin bloccati o dimenticati al mondo ammontino a circa 140 miliardi di dollari 😅 Non male come cifra eh.... . James Howells di Newport in Galles aveva comprato 7500 bitcoin quando valevano pochissimo e anni dopo ha buttato l'hard disk che li conteneva valore... 236 milioni di euro https://www.bbc.com/news/uk-wales-55658942 . Stefan Thomas programmatore pagato 7000 bitcoin anni fa all'epoca in cui ognuno di essi valeva pochi dollari.... Oggi varrebbero 220 milioni di dollari se solo non avesse perso la password della chiavetta su cui li ha memorizzati e sui cui sono rimasti solo due tentativi dei 10 possibili prima che si distruggano... https://www.nytimes.com/2021/01/12/technology/bitcoin-passwords-wallets-fortunes.html . 😅 In pratica è come fare 6 al superenalotto e vincere 200 milioni di euro per poi perdere la schedina 😲
stefanino Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 un account su eToro, compri / vendi tranquillamente i bit coin l'andamento delle criptovalute e' imprevedibile Piu che un investimento sembra gioco d'azzardo 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Maggio 2021 Moderatori Inviato 27 Maggio 2021 Il 25/5/2021 at 15:40, Velvet ha scritto: dietro il bitcoin boh, mi sfugge. ci vorrebbe quel tale che bazzicava qui diverso tempo fa a spiegarlo...coma si chiamava? Lucano, Lugano, Luganega, o Adriatico...boh nemmeno mi ricordo più!
UpTo11 Inviato 11 Novembre 2022 Inviato 11 Novembre 2022 Bel botto a sto giro: . https://www.repubblica.it/economia/finanza/2022/11/11/news/criptovalute_ftx_in_bancarotta_si_dimette_lex_enfant_prodige_bankmanfried-374081032/?ref=RHLF-BG-I374087873-P6-S1-T1 . https://www.repubblica.it/tecnologia/2022/11/11/news/ftx_binance_storia_fallimento-374092941/?ref=RHLF-BG-I374087873-P6-S1-T1 . Il tipo si chiama Bankman-Fried, che preso alla lettera sarebbe uomobanca-fritto... ma mi sa che saranno altri a finire fritti.
newton Inviato 11 Novembre 2022 Inviato 11 Novembre 2022 quando si fa una previsione nefasta senza una data di scadenza ci si piglia sempre
alexis Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 Un amico informatico mi fece sbirciare per curiosità nella homepage di via della seta, nel darkweb, ovviamente illegale, ma ogni volta che qualcuno la chiude, essa pare riemerga come un fiume carsico, che ovviamente solo i nerd sanno scovare. ebbene sembra Amazon 😅 ma della mala… ci sono migliaia di servizi e oggetti da acquistare, mettendoli semplicemente nel carrello, solo che non poi dentro nel carrello ci trovi di tutto, pistole delle migliori marche, con o senza matricola (opzional) fucili d‘assalto, stupefacenti d‘ogni tipo, suddivise per categoria di purezza, e pare servizi d‘ogni tipo, ( ma non l‘ho visto) pure assassinii su commissione. Ovviamente per pagare alla cassa non basta la visa, ma si paga in bc o derivati. Ecco perchè questa maledetta moneta non scomparirà mai.. purtroppo. lasciamo stare la solita tiritera sulle banche imperialiste padroni del mondo 🌍 il vero motore d’uso del bc è la criminalità internazionale.
criMan Inviato 12 Novembre 2022 Autore Inviato 12 Novembre 2022 nel frattempo BTC si e' ulteriormente dimezzato come valore. Non lo seguo piu' per cui non so' se e' un dato congiunturale o una delle tante speculazioni in atto.
otaner Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 55 minuti fa, alexis ha scritto: il vero motore d’uso del bc è la criminalità internazionale. Esiste anche l'investimento. Tipo Elon Musk ? https://forbes.it/2022/02/08/tesla-investimento-bitcoin-seconda-azienda-americana/
newton Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 s'è dimezzata amazon, tesla..facebook -70%, è normale
mozarteum Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 Il 25/5/2021 at 16:36, meliddo ha scritto: +1, sarà che sono di un altro secolo ma mi sfugge il valore di una montagna di calcoli. E’ l’evoluzione digitale della settimana enigmistica 1
UpTo11 Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 Mi sembra che la cosa vada oltre al BitCoin. Quella che è saltata non è una criptovaluta, che pur ne risente, è una delle società di scambi e operazioni in questo mondo virtuale, la terza per dimensioni, se non sbaglio. Questo mette in luce quanto questo mondo sia completamente privo di regolamentazione, il far west a confronto era un parco divertimenti. Questi colossi crescono troppo in fretta, in un mondo dove la volatilità, e quindi la liquidità a disposizione, è totalmente selvaggia, basta uno starnuto sulla stazione spaziale internazionale che ti ritrovi un debito a 9 e più cifre. Il BitCoin resta il riferimento perché è stata la prima, la più grossa, ma credo che sia destinata al declino, come tutte le criptovalute basate sul proof-of-work. Secondo me prima o poi queste ultime cominceranno a metterle fuori legge. Il settore si sposterà su altre crypto, ma a livello di rischio non cambierà nulla.
mozarteum Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 Anche secondo me le Banche centrali freneranno queste monete digitali private. Una domanda: se nel dark web uno ordina un fucile pagandolo in bitcoin, la consegna dove avviene nel piazzale dell’autogrill di caianello? 1
newton Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 40 minuti fa, otaner ha scritto: Tipo Elon Musk ? Lo vedo un po' nervoso. Ha fatto una sboronata a impegnarsi a comprare twitter senza due diligence, sparando una cifra.
otaner Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 17 minuti fa, mozarteum ha scritto: se nel dark web uno ordina un fucile pagandolo in bitcoin, la consegna dove avviene nel piazzale Per le armi è meglio andare al campo rom😏 https://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/11_febbraio_11/campo-nomadi-baranzate-acquisto-armi-181448594722.shtml
audio2 Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 compri nel dark web, paghi in bitcoin con un account twitter e la consegna la fanno nel metaverso. o no ?
Messaggi raccomandati