goldrake7 Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 McMurtry Speirlin Pure .... piccola compatta 1014cv per 1000kg, batteria da 60kw che permettono 10giri a Silverstone a "sparapallo" sicuramente sarà divertentissima, peccato il prezzo 1milione di $
audio2 Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 però sarebbe bello vederne di più fatte così certo che se continuano con le solite categorie termiche, cioè marketing da un parte ma realtà da quella opposta, dove vogliamo andare.
gibraltar Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 7 ore fa, goldrake7 ha scritto: 1014cv per 1000kg Immagino che le difficoltà maggiori in sede di progettazione le abbiano riscontrate sul come evitare che prendesse il volo...
audio2 Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 mi sa che un f1 termico ha un rapporto peso potenza anche superiore comunque è tirata forte anche questa
goldrake7 Inviato 5 Novembre 2024 Autore Inviato 5 Novembre 2024 https://www.youtube.com/watch?v=PCzCqqVGQYE&t=381s interessante video riguardo l'accelerazione di questa "piccolo missile" McMurtry Speirling Pure: 1014 cv, 1000kg, 2 ruote motrici, batteria 60kw Rimac Nevera: 1914cv, 2630Nm, 2300kg, 4 ruote motrici, batteria 120kw F1 Redbull RB8 (2012): 800cv, V8 da 2400cc, 700kg
goldrake7 Inviato 5 Novembre 2024 Autore Inviato 5 Novembre 2024 20 ore fa, audio2 ha scritto: f1 termico ha un rapporto peso potenza anche superiore infatti il rapporto peso/potenza è migliore sulla F1 (anche se vecchia di 12 anni) F1 Redbull R8: 1,142cv per kg McMurtry Speirling Pure: 1,014cv per kg Rimac Nevera: 0,832cv per kg
ediate Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 @goldrake7 Pensa che le F1 odierne sono accreditate di quasi 1000 cavalli....
goldrake7 Inviato 5 Novembre 2024 Autore Inviato 5 Novembre 2024 1 ora fa, ediate ha scritto: Pensa che le F1 odierne sono accreditate di quasi 1000 cavalli.... infatti ..... inoltre nel video che ho postato, la F1 è molto penalizzata in partenza e anche dopo, in quanto ha un eccessivo pattinamento
audio2 Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 @goldrake7 si ma la prova ha un valore relativo. cioè cosa si vuole dimostrare che l' elettrico accelera di più ? ok accelera di più, ma poi finisce li, perchè in circuito 4 curve e la f1 fa ciao e non la vedi più.
goldrake7 Inviato 6 Novembre 2024 Autore Inviato 6 Novembre 2024 si certo un F1 è superiore quasi in tutto, però la "McMurtry Speirling Pure" si differenzia rispetto a tante "supercar elettriche" per l'implementazione di due ventole che permettono di generare un carico sino a 2000kg .... e quindi, in un ipotetico "gran-premio di 5/7 giri" a Silverstone, contro super-car elettriche con cavalleria molto maggiore, la "piccola" ne uscirebbe vincente, per le doti dinamiche dovuto appunto alle ventole, al peso, etc
LaVoceElettrica Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 1 ora fa, goldrake7 ha scritto: per l'implementazione di due ventole che permettono di generare un carico sino a 2000kg Notoriamente, già fatto da Chaparral (1970) e da Brabham (1978), entrambe messe poi fuori regolamento. 2
audio2 Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 ma anche se prendiamo una f1 normale e una f1E a parte che le fanno correre apposta in circuiti diversi, dove però il posto era uguale tipo montecarlo, la f1 migliore ha spuntato un tempo al giro di 1'10" in qualifica , la f1E 1'28" cioè un universo di differenza e le gare sono per le termiche sui 300 km, per le elettriche sui 100
Velvet Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 Basta mettere una prolunga e arrivano a 300 pure quelle a pile.
ortcloud Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 E' inutile dimostrare che i veicoli leggeri consumano meno e accelerano di più ai "furgonauti" che con 1600Kg spostano una persona di 70 kg 1
goldrake7 Inviato 6 Novembre 2024 Autore Inviato 6 Novembre 2024 2 ore fa, LaVoceElettrica ha scritto: Brabham (1978) mi ricordavo che qualcuno aveva già sperimentato, ma non mi ricordavo chi
goldrake7 Inviato 6 Novembre 2024 Autore Inviato 6 Novembre 2024 1 ora fa, audio2 ha scritto: ma anche se prendiamo una f1 normale e una f1E a parte che le fanno correre apposta in circuiti diversi, dove però il posto era uguale tipo montecarlo, la f1 migliore ha spuntato un tempo al giro di 1'10" in qualifica , la f1E 1'28" cioè un universo di differenza e le gare sono per le termiche sui 300 km, per le elettriche sui 100 ma io non volevo fare un raffronto diretto con le F1, ma un discorso sulla McMurtry Speirling Pure che rispetto ad altre super-car elettriche, non ha puntato solo sulla potenza, ma ha ottimizzato diversi aspetti , attingendo anche al passato e alla F1 .... a differenza di tante auto-elettriche con 1500/2000cv con masse da pachiderma, ma che in pista si devono molto limitare altrimenti alla prima curva partono per la tangente
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora