nick Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 Ciao a tutti! Posseggo una coppia di KEF R700 attualmente pilotate da Hegel H190. Quando ho fatto l'acquisto, anni fa, la mia direzione di suono era cercare il suono "quasi monitor", e l'impianto mi piace, ma gli ascolti fatti sono comunque "impegnativi". Ora però il passato da appassionato musicista è sempre più lontano, gli anni passano, gli usi cambiano.. L'impianto è collocato in un salotto minimamente trattato, non in una sala dedicata. Mi "ispirava" il fatto di poter introdurre la correzione con il Dirac, ma questo NAD verso che "direzione di suono" mi porterebbe? grazie a tutti
silversurfer62 Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 @nick ciao posso parlare per esperienza traslata avendo avuto per un lungo periodo a casa come muletto un hegel h 300 e avendo poi successivamente acquistato un Nad M33 (con diffusori Proac Dt8 passando poi alle D48R) e posso dirti che ho preferito nettamente la classe D dei nuovi Nad alla classe AB degli Hegel che seppur validi tecnicamente non hanno il mio suono anche io l'ho trovovato "affaticante" e poco raffinato seppure in accoppiamento alle proac che penso siano anche più indulgenti rispetto alle Kef.Il Dirac anche se nella versione base è assolutamente valido nel correggere le frequenze fino a 500 hz ottimizzando i nostri ambienti domestici,per cui se in scala anche il c399 ha la qualità del modello m 33 non posso che consigliartelo.
nick Inviato 4 Novembre 2024 Autore Inviato 4 Novembre 2024 @silversurfer62grazie del tuo commento. Leggo pareri contrastanti sul C399: alcune fonti lo danno per sostanzialmente identico al M33 fatto salvo il display touch che non ha, e poco altro. Altri rilevano anche su questo forum, ma non solo, problemi grossolani. Probabilmente farò uno sforzo e mi dirigerò verso il M33. Chi ha/conosce il C399 e ci può dire qualcosa in più? Buona serata a tutti
Giannimorandi Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 @nick il c399 e m33 hanno caratteristiche simili ma uno costa oltre il doppio dell' altro essendo dello stesso brand quindi la qualità della costruzione e la componentistica è diversa e si riflette sul suono per forza
silversurfer62 Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 @nick Ovviamente come ha già detto @Giannimorandi il Nad M33 appartiene alla serie Master quindi alla top line ma conoscendo il modo in cui lavora Nad e come applica l'economia di scala anche il fratello minore potrebbe essere una buona scelta,sicuramente il modulo di amplificazione è ampiamente sperimentato ed il sistema bluos integrato è stabile e veloce il dac è per entrambi Sabre 9028 (doppio nel m33) quindi credo che la distanza dalle prestazioni del Master non sia così grande a livello tecnico eccezion fatta per l'estetica (display a led e chassis più curato).
nick Inviato 5 Novembre 2024 Autore Inviato 5 Novembre 2024 3 ore fa, silversurfer62 ha scritto: credo che la distanza dalle prestazioni del Master non sia così grande a livello tecnico eccezion fatta per l'estetica Questo è quello che effettivamente dicono anche in più di una fonte sul web. Paradossalmente se la valutazione fosse solo estetica preferirei forse il C399 perchè prediligo una estetica hifi "tradizionale"... Però conoscendomi credo farò uno sforzo in più e starò sul M33 per non dover poi fare i conti con l'effetto what-if :)
nick Inviato 5 Novembre 2024 Autore Inviato 5 Novembre 2024 @silversurfer62 mi sai dire se nel menu del M33 c'è la possibilità di impostare un singolo ingresso RCA come volume fisso? (per integrarlo con l'ampli HT esistente?) (Magari fai la prova su un input di una sorgente spenta o scollegato ) Dal manuale sembra non abbia questa feature, ma è strano perchè i modelli inferiori la hanno... Mi farebbe comodo per collegare il mio ampli 5.1 utilizzando il NAD solo per il frontale.
newton Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 M33 ha uno streamer integrato e l'altro no, mi pare di capire che ha solo ingressi digitali.
silversurfer62 Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 1 ora fa, nick ha scritto: mi sai dire se nel menu del M33 c'è la possibilità di impostare un singolo ingresso RCA come volume fisso? Ho verificato non credo sia possibile. 1
katylied Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 @nick il NAD M33 non ha attualmente la possibilità di far lavorare un ingresso analogico in HT bypass anche se credo che potrebbe essere possibile via aggiornamento firmware. Avevo chiesto tempo fa anche alla NAD per avere una risposta certa perchè avevo un cliente potenzialmente interessato e che aveva questa esigenza ma purtroppo la risposta è stata negativa e quindi ha optato poi per l'accoppiata C658+C298. Per quanto riguarda invece il confronto tra M33 e C399, secondo me la differenza c'è eccome e a favore del più costoso. Io solitamente li ho entrambi in negozio e da me è quindi possibile fare una prova comparativa. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora