Guru Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 Leggo su altro forum il racconto di un turista a Roma: volendo attraversare la strada sul passaggio pedonale si avvicina alle strisce ma è costretto a fare dietrofront perché nessuno gli dà la precedenza. Un passante con un sacchetto della spazzatura in mano gli fa: "Ahò, semo a Roma, qua so' tutti incivili, mejo che aspeti che non c'è nesuno" Il turista, mentre attende di poter passare, vede il passante prendere le rincorsa e gettare la spazzatura nel Tevere. Continua la visita alla stupenda città eterna, e tra le altre cose memorabili vede un tizio scendere da un SUV e depositare in un parcheggio lo scaldabagno che aveva nel baule.
Xabaras Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 Però la colpa è sempre della politica, mai nessuno che si passi una mano sulla coscienza.
Moderatori paolosances Inviato 4 Novembre 2024 Moderatori Inviato 4 Novembre 2024 15 minuti fa, Guru ha scritto: Leggo su altro forum il racconto di un turista a Roma: volendo attraversare la strada sul passaggio pedonale si avvicina alle strisce ma è costretto a fare dietrofront perché nessuno gli dà la precedenza.
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Novembre 2024 Amministratori Inviato 4 Novembre 2024 @Guru attraversare a roma, ma non solo, non è facile, ci sono paesi dove le macchine rallentano se solo un pedne si avvicina al marciapiede, striscuìie o non striscie, però la situazione non è così tragica, io a roma ci vivi faccio lunghi tratti a iedi e di norma le auoto i fermano (o non starei qui a raccontarlo). certo per chp è abituato a vede le macchine rallentare da lontano ml'espreinza può essere traumatica
Martin Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 Bill Bryson uno scrittore-giornalista americano nel suo ironico "Una città o l'altra - Viaggi in Europa" di Roma (1990) scriveva più o meno: -Ricordate quando di Parigi dicevo che ai passaggi pedonali le auto sembravano volerti investire ? Bene: A Roma semplicemente ti investiranno. 2
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 4 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Novembre 2024 1 ora fa, Guru ha scritto: Leggo su altro forum www.salvinilibero.pa 3
ascoltoebasta Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 E' tutta questione d'abitudine,l'uomo si assuefà a qualsiasi aberrazione fino a considerarla poi normalità,e può anche diventare "stravaganza" il semplice buon senso civico.
piergiorgio Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 non sono mai stato a roma, mi pare un pò esagerato ma tutto può essere. 1
Questo è un messaggio popolare. damiano Inviato 4 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Novembre 2024 Io abito a Roma da 40 anni, sono emigrato per l'università e ci sono rimasto per lavorare. È l'unica città dove vorrei vivere e giuro che ho girato, per lavoro e divertimento, in ungo e largo per il globo terracqueo. È una città che accoglie tutti, senza distinzione di sesso, religione, etnia ed altro. Il prezzo che si paga è che molti hanno pochissimo senso civico, forse come reazione proprio alla capacità di accoglienza. Per un certo periodo (8 anni) ho avuto l'ufficio in un posto a metà tra Coppede e Parioli (zona top) e vicino ai cassonetti ho trovato dal lavandino, al materasso, alla stufa a kerosene, alla cappa per cucina. Lo dico sempre, è questione di cultura ed educazione, come per le tasse. Si deve lavorare al massimo sulla testa delle persone per fare capire che persino il cassonetto è un poco loro. I figli li ho educati con questo principio e penso di aver lavorato bene. Ciao D. 5
audio2 Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 30 minuti fa, piergiorgio ha scritto: mi pare un pò esagerato una volta era pure peggio, ma tanto peggio. parlo di 20/30/40 anni fa ( a tante cose allora non ci si faceva nemmeno caso ). poi sono stato solo un paio di volte per lavoro ed una volta un week end veloce.
analogico_09 Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 Per andare un po' oltre gli stereotipi. Roma da alcuni lustri a questa parte, mai come ora,si presenta caotica, sporca, trascurata, umiliata ed offesa. Non è solo colpa della gente che sporca, di romani di pura zeppa ne sono rimasti "tre", piena dei turisti che fanno gli educati in casa loro e i porci nella caput mundi. l'Ama è più veloce e puntuale e risolutiva mandare le esose bollette delle urbane nettezze che a ripulire le strade. Roma è, così dicheno, la città più bella e ricca di arte del mondo: chiese, basiliche, pitture, sculture, architetture, piazze, fontane e pini secolari, archeologie millenarie e ruderi più o meno arruinati e lasciati nella fatiscenza. Le strade trasformate in accampamenti di senza tetto, loro ovviamente incolpevoli, abbandonati a se stessi. Il traffico è una morsa di follia collettiva mente in Campidoglio i pizza e fichi dormono. Roma è la città eterna dei tramonti fiammeggianti, delle bellezze lussureggianti e come la nobile dama di Versailles si incipria ma non si lava... 2
extermination Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 Roma andrebbe amministrata come si deve!
eduardo Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 Io, ad un passaggio pedonale a Cannes, sono stato violentemente mandato a fare in cūlus. Camminavo lentamente sul marciapiede, mi sono fermato guardandomi intorno in prossimità di un passaggio pedonale per aspettare una coppia di amici, e non mi ero accorto che una macchina si era fermata per farmi attraversare. Quando ho realizzato, gli ho fatto cenno che non dovevo attraversare, e allora ..... giù tutti i santi !! Ma in francese è tutt' altra cosa .... 1
analogico_09 Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 1 ora fa, audio2 ha scritto: una volta era pure peggio, ma tanto peggio. parlo di 20/30/40 Ai tempi di "Nicolini", quasi usciti dagli anni di piombo, e fino ad alcuni lustri fa, Roma era bellissima vivissima, vitale e vivibile, molto più felice che oggi. p.s.e c'erano ancora il Folkstudio, il Filmstudio e il Music Inn e altri locali civili.., quelli "fichetti" verrano dopo... 2
neroacustico Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 i soldi per manutenere e rinnovare la capitale d' Itaglia sono stati spesi per costruire la brebemi e pagare 2 volte mosè
extermination Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 Roma del terzo millennio come nel medioevo. Comandano le corporazioni che "dialogano" con il potere per garantire i propri privilegi.
Messaggi raccomandati