Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 5 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Novembre 2024 Mah, io ci vivo. Mai visto gettare spazzatura nel tevere, almeno nel tratto urbano centrale. I problemi sono quelli di una grande citta’ popolosa, con incrostazioni di malcostume e apparati amministrativi e politici all’altezza della maggior parte della cittadinanza: altezza non elevata. Tuttavia, viaggiando spesso per lo mondo, non saprei replicare altrove, per una ragione o per l’altra, il benessere che Roma sa darmi. Spesso con mia moglie ci divertiamo a immaginare alternative. Milano la scarteremmo perche’ seppur bene organizzata e ricca di divertimenti e’ insensatamente cara oltre l’oggettiva meritevolezza ed e’ distante dal mare. Ha luoghi ameni vicino ma tutti vi si intruppano nel tempo libero. Venezia sarebbe bellissima e la piu’ quotata insieme a Genova. Ma difficile e scomoda abitarla. Bologna non riesce a piacerci, e la trovo nel centro trasandata come Roma, la galleria di via indipendenza e’ un dormitorio pubblico maleodorante, e cosi’ vari luoghi ameni infestati da punkabbestia e altri strani individui. Peccato perche’ strategica. Firenze e’ piccolina anche se abitare in collina non sarebbe male: e’ l’unica grande citta’ d’Italia che non ha periferia e dunque degrado che paradossalmente e’ piu’ in centro. Napoli ci vivrei se avessi una villa o un attico a posillipo con terrazza vasta e due persone di servizio. Fare colazione al mattino o cenare al tramonto sulla terrazza col golfo davanti deve essere una cosa mistica. E’ questo il vero golfo mistico non quello di Wagner a Bayreuth. E ovviamente motoscafo sotto pronto all’uso. La provincia non mi piace e’ piu’ forte di me, anche se ordinata e prospera. Mi da un senso mortuario, una finitezza lacustre del vivere: noi siamo viziati dal mare. Quindi alla fine: hic manebimus optime. Ma ovviamente sono valutazioni personali. Come diceva Cicerone, patria est ubicumque bene est 5
Fabio Cottatellucci Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 1 ora fa, claudiofera ha scritto: Ma se con 1 Alberto Sordi si vive bene,invece con un milione è impossibile interfacciarsi... Ma quale milione di Alberti Sordi? I romani saranno ormai meno di centomila. Il problema sono tutti gli inurbati del dopoguerra che, essendo confluiti in ministeri e altri fancazzifici, non sono stati irreggimentati come accadde invece a chi arrivò a Torino a lavorare alla FIAT.
mozarteum Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 Si Fabio ma parlate come se i trisnonni romani fossero tutti sti scienziati. Pecorari o funzionari corrotti del Vaticano. Non stiamo parlando della Firenze medicea o della Napoli del settecento 1
Fabio Cottatellucci Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 18 minuti fa, mozarteum ha scritto: Pecorari o funzionari corrotti del Vaticano. Aveva un'antiquata struttura pubblica parafeudale, certo, ma Roma era comunque una capitale internazionale, fra l'altro con una grande committenza artistica, non so come fai a escluderla da questo, eppure la conosci e sai le opere che trovi inq ualsiasi chiesa secondaria. Il punto è che quella struttura non è cambiata, è stata solo pompata a tre milioni e mezzo di abitanti, livello che non poteva reggere. La Défense qui non è stata fatta mai, solo palazzine e poi palazzoni a perdita d'occhio.
Fabio Cottatellucci Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 42 minuti fa, audio2 ha scritto: tanto poi parte la lagna dateci li sordi per roma capitale, e pagano tutti quando solo col turismo arrivano vagoni e vagoni di moneta sonante E tu a chi pensi che vadano in mano? Ai cittadini? 15 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Trasferitevi a Brescia. Brescia è veramente un amore. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 18 ore fa, damiano ha scritto: È una città che accoglie tutti, senza distinzione di sesso, religione, etnia ed altro. Il prezzo che si paga è che molti hanno pochissimo senso civico, forse come reazione proprio alla capacità di accoglienza. Hai centrato il punto Damiano: Roma accoglie tutti apparentemente. Diciamo che permette a tutti di andare a spasso e al cinema ma a Roma la gente non la incontri mai, te la presentano. Quindi, il prezzo che si paga di cui parli, è che c'è un mare di gente che sta qui da quarant'anni come te ma non si sente minimamente parte della città, cioè non sente di appartenere alla città, e da qui anche la mancanza drammatica di senso civico (cassonetti eccetera); per quanto proprio il tema della pulizia e dei cassonetti è pesantemente ipotecato dalla ristorazione, praticamente tutta in mani non-romane ma venute qui apposta, gestita alla "Acchiappa il gonzo e spennalo" con impatto urbanistico devastante (basta farsi un giro in centro la mattina di domenica). 2
claudiofera Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 @Fabio Cottatellucci Fabio non lo dire a me,poco prima ho scritto che tanti dei "nuovi" prendono in prestito l'atteggiamento strasfottente "io sò io e voi.." tipo Alberto Sordi,ma senza averne neppure una micro- molecola dell'ironia.L'aria è truce,quando non direttamente minacciosa e -riferendomi alla pagina iniziale- ce ne fosse uno che si ferma per far attraversare i cosidetti "sfigati" che vanno a piedi 1
mozarteum Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 Era proprio necssaria la fermata metro a Piazza Venezia che sara’ cosi’ orrenda, ostruita da quei silos alti come un grattacielo per i prossimi venti anni? 1
CarloCa Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 1 ora fa, captainsensible ha scritto: bisogna vivere come a khatmandu. No però si deve capire che ognuno fa storia a se e di ogni cosa ci sono i pro e i contro. Pensate solamente al flusso dei fedeli da tutto il mondo. Mandiamoli tutti a Zurigo e poi vediamo che succede. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Era proprio necssaria la fermata metro a Piazza Venezia che sara’ cosi’ orrenda, ostruita da quei silos alti come un grattacielo per i prossimi venti anni? No, non era necessaria.
mozarteum Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 11 minuti fa, CarloCa ha scritto: al flusso dei fedeli da tutto il mondo. Sono in forte calo, la domenica la piazza san pietro e’ abbastanza vuota. il secolarismo avanza. Il turismo romano oggi e’ di tipo internationalvacanziero. una volta solo americani ed europei. oggi il cd secondo mondo viaggia eccome e siccome sono miliardi basta che viaggi lo 0.5 ricco ed ecco che l’invasione e’ certa in una delle citta’ piu’ ambite del mondo dallo Stendhal de noantri
CarloCa Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: la piazza san pietro e’ abbastanza vuota io abito in provincia e non vado spesso a Roma però tra fedeli, preti, lavori del Giubileo la confusione ci sta.
damiano Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 10 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Quindi, il prezzo che si paga di cui parli, è che c'è un mare di gente che sta qui da quarant'anni come te ma non si sente minimamente parte della città, cioè non sente di appartenere alla città, Io, dopo 40 anni sono romano, i miei figli sono nati a Roma, e così mio nipote. Sei sicuro di quello che scrivi, cioè che Roma è peggiorata per colpa degli alieni? Io rispetto Roma più di quanto rispetti il mio posto d'origine, e ti assicuro che nella considerazione della cosa pubblica sono per nulla indolente. Ciao D. 2
appecundria Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 16 minuti fa, mozarteum ha scritto: fermata metro a Piazza Venezia che sara’ cosi’ orrenda se me lo dicevi prima ti presentavo un amico architetto
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 5 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Novembre 2024 46 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: racconto nel post d'apertura è finto come una moneta Secondo me lo ha scritto Alberto Fortis 3
captainsensible Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 @CarloCa io purtroppo per lavoro in centro a Roma ci vado più volte nella settimana ed è un vero manicomio tra lavori pre-giubilari ed orde di turisti. Se penso che da Gennaio partirà anche il Giubileo ecco, mi viene voglia di trasferirmi a Kathmandou CS 1
garmax1 Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 9 minuti fa, Panurge ha scritto: Alberto Fortis
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 5 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Novembre 2024 Alberto Fortis è di Domodossola, una città creata al solo scopo di giustificare l'esistenza della lettera "D", che catso ne sa di Roma ? 3
Messaggi raccomandati