Guru Inviato 4 Novembre 2024 Autore Inviato 4 Novembre 2024 4 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Da cani Come viene fatta? Avete cassonetti o c'è la raccolta porta a porta? Fate la raccolta differenziata?
spersanti276 Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 8 minuti fa, Guru ha scritto: Come viene fatta? Avete cassonetti o c'è la raccolta porta a porta? Fate la raccolta differenziata? Cassonetti ovunque (spesso sfasciati), porta a porta in centro. Differenziata si (se ci svuotano i cassonetti...). Un amico che abita a Mostacciano zona periferia 'bene' ha caricato la mondezza in auto per scaricarla ad Ostia (20km).
damiano Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 Secondo me si può e si deve fare: educare la gente al rispetto della cosa pubblica. Dovrebbe essere la prima materia nelle scuole. Ma i giovani sono meglio, sanno che la lavatrice va smaltita nelle domeniche ecologiche nelle quali a rotazione per le varie circoscrizioni c'è il ritiro. E poi ci sono le isole ecologiche, tante, sparse nel territorio comunale dove si può andare e buttare tutto. Ma il percorso sarà lungo e doloroso, giusto ieri scrivevo che a Roma ci sono 390000 posizioni di tassa smaltimento rifiuti evasa dai cittadini. Quindi la politica c'entra fino ad un certo punto, ed il punto è quello dove la responsabilità passa alle persone che devono imparare a comportarsi, se non altro perché è anche roba loro. Ciao D.
spersanti276 Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 19 minuti fa, damiano ha scritto: secondo me si può e si deve fare: educare la gente al rispetto della cosa pubblica. Dovrebbe essere la prima materia nelle scuole. Ma i giovani sono meglio, sanno che la lavatrice va smaltita nelle domeniche ecologiche nelle quali a rotazione per le varie circoscrizioni c'è il ritiro. E poi ci sono le isole ecologiche, tante, sparse nel territorio comunale dove si può andare e buttare tutto. Ma il percorso sarà lungo e doloroso, giusto ieri scrivevo che a Roma ci sono 390000 posizioni di tassa smaltimento rifiuti evasa dai cittadini. Quindi la politica c'entra fino ad un certo punto, ed il punto è quello dove la responsabilità passa alle persone che devono imparare a comportarsi, se non altro perché è anche roba loro. Ciao D. Hai visto chi c'è tra i morosi-famosi? Pazzesco. https://www.iltempo.it/roma-capitale/2022/04/27/news/tari-tassa-rifiuti-ama-evasione-fiscale-roma-colpe-ama-denuncia-silvia-scozzese-gualtieri-31362022/
Gaetanoalberto Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 1 minuto fa, damiano ha scritto: la politica c'entra fino ad un certo punto, ed il punto è quello dove la responsabilità passa alle persone Si sommano problemi amministrativi soprattutto delle partecipate dei servizi, incoraggiati da un uso strumentale di alcuni diritti sindacali, un senso civico distribuito a macchia di leopardo, le complessità di una capitale, in cui gli eventi sono per numero e frequenza maggiori che ovunque, un contesto storico edilizio tutto particolare con una difficoltà superiore per interventi progettuali importanti. Io sono con @damianoper l'insistere sulla educazione al senso civico e sperare nei giovani. Alla (molto) lunga migliorerà. L'investimento sui trasporti sarebbe il punto chiave.
extermination Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 Roma è un puzzle scomposto in tanti differenti e litigiosi "centri di potere". Roma è un puzzle scomposto nel rapporto tra politica amministrazione. Roma è rimasta acefala, priva di una "élite" amministrativa. Una dirigenza pubblica debole precipitata in fenomeni di patronage politico e di irresponsabilità incapace a dar corso a provvedimenti per quelle opere e infrastrutture pubbliche "necessarie" per Roma Capitale.
ilbetti Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 2 ore fa, spersanti276 ha scritto: ... Con lui e Pio IX a Roma, contemporaneamente... Ci siamo fatti una "bella" nomea... (entrambi di Senigallia... Da dove scrivo...) 2
Jack Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 51 minuti fa, extermination ha scritto: Roma Capitale del Ruanda… sempre che la vogliano come capitale i ruandesi 1
permar Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 @Jack immagino dove stai te e potrebbero eleggerti sindaco vista la tua enorme cultura 2
Jack Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 @permar Dove sto oggi i cassonetti sono fatti così… immagina pure
permar Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 @extermination e secondo lui e' meglio di Roma? Forse per la pulizia delle strade e la precisione degli orologi, ma che palle!!!!
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 4 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Novembre 2024 47 minuti fa, Jack ha scritto: Dove sto oggi È talmente noioso che viene voglia di buttarsi dentro i cassonetti 3
Guru Inviato 5 Novembre 2024 Autore Inviato 5 Novembre 2024 Sai che novità, i cassonetti interrati ci sono anche a Bologna e immagino in tante altre città italiane. Il punto è che vanno utilizzati e svuotati. Capita anche a Bologna che a volte non vengano svuotati per scioperi del personale, in tal caso i cittadini non fanno altro che depositare i rifiuti in prossimità.
eduardo Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 7 ore fa, extermination ha scritto: Lugano addio cantavi! Lugano, oddio!
senek65 Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 Che Roma stia attraversando non un bellissimo periodo, lato decenza, pulizia e quant'altro, credo sia evidente a tutti. Detto ciò è un luogo talmente ricolmo di bellezza, talmente fuori dagli schemi, forzatamente ingestibile, che credo le si possano perdonare molti peccati. Certo il decoro urbano, leggi raccolta monnezza, potrebbe anche facilmente essere gestito decisamente meglio. Così come un filo di pulizia generale in più. Ma resta la meraviglia: che a Roma ti può avvolgere in ogni momento, dietro ogni angolo. Roma è imparagonabile perché è come se raccogliesse l'intera storia dell'umanità. 1
Messaggi raccomandati