captainsensible Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 9 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: "E' una capitale con la mentalità di un paesone" Si, lo dico anche io e la cosa diventa evidente quando torni da qualche capitale estera. Da terrone emigrato prima al nord e poi a Roma, devo dire che i romani non li ho trovati particolarmente accoglienti: hanno sempre quella spocchia non tanto esplicita ma che alla fine non ti permette di entrare a pieno titolo nei loro circoli di amicizie (della serie io sono della capitale, tu che vuoi ?). Si formano tanti mini circoli di immigrati per cui i calabresi tendono a frequentarsi tra di loro, i pugliesi idem, ecc. ecc. Per la mia esperienza. CS 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Novembre 2024 Amministratori Inviato 5 Novembre 2024 @Guru sui rifiuti urbani ho una esperienza diretta, negli anni '90, la difrabi la più grande discarica di rifiuti di europa, venne sequestrata dalla magistratura e data in gestione tecnica al mio ente. la prima volta che andai li il direttore, un mio collega, mi spiegò che potevamo morire per 3 motivi diversi, a fuoriuscita del percolato, esplosione dei gas (il prefetto aveva sequestrato la doscarica ma non l'impianti per briciare i gas, ritenendolo non essenziale) o frana di un costone che il comun non aveva mmesso in sicurezza. i contratti con i comuni del circondario e discarica erano contratti verbali a corpo )(ossia i eifiuti non vevibano pesati). il risultato era che la quantià media di rifiuti peodotto da un campanano risultava essere almeno 3 volte la media nazionale, ma solo perchè, non essendi i rifiuti psati a monete, a quelli campani venivano aggiunti qyelli portati abisivamente da altre zone di italia. . abbiamo dovto chiudere la discarica di notte perchè il guardiano nottiruno aveva precedenti di camorra gorssi come la bibbia, ma non potevamo ne licenziarlo ne distinarlo ad altro incarico. sui rifiuti ci si potrebbero fare delle serie tv lunghissime 1
neroacustico Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 4 ore fa, claudiofera ha scritto: con 1 Alberto Sordi si vive bene infatti, a volte cantava pure ....
Fabio Cottatellucci Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 10 minuti fa, captainsensible ha scritto: i romani non li ho trovati particolarmente accoglienti: hanno sempre quella spocchia non tanto esplicita ma che alla fine non ti permette di entrare a pieno titolo nei loro circoli di amicizie (della serie io sono della capitale, tu che vuoi ?). Si formano tanti mini circoli di immigrati per cui i calabresi tendono a frequentarsi tra di loro, i pugliesi idem, ecc. ecc. Purtroppo è proprio così. Ti aggiungo che la citata mentalità del paesone con ammucchiata "tutto in Centro" ha fatto sì che le zone periferiche non siano mai state valorizzate e non abbiano acquisito un senso d'appartenenza proprio; per fortuna, adesso, questo sta almeno in parte cambiando e anche quartieri remoti stiano sviluppando una cultura locale propria.
neroacustico Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 (forse) la spazzatura finirà tutta qui Roma, termovalorizzatore nel 2027 con serra e giardino pensile. La promessa: «Inquinerà meno di una via trafficata» Presentato in Campidoglio il nuovo impianto che sorgerà a Santa Palomba, al confine con Pomezia. L’investimento vale circa un miliardo
Martin Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 Lavorando per un'azienda che aveva le sedi "carrieristiche" a Milano e Roma (Milano è castigo irrinunciabile per le imprese che vogliano assumere una certa consistenza e per il terziario di imprese servette e lustrascarpe delle prime - ma questo è un altro discorso) , mi sono divertito nel corso degli anni ad osservare l'accoglienza che le due "lochèscion" riservavano alle cravattine mannare di provincia che vi si trasferivano in cerca una botta di autostima e una di ral. A Milano socialmente c'è poco da fare: Sei i soldi che hai. I rapporti personali sono formalmente cordiali e ineccepibili, c'è anche una sorta di luna di miele nei primi mesi, ma ad un certo punto arriva il filtro sociale: Se dai l'impressione di andare a rimorchio ti tagliano fuori. Te ne accorgi vedendo che gradualmente le persone trovano sempre meno tempo da dedicarti. A Roma sostanzialmente si va a "giri". Se entri in qualcuno di questi giri, tipicamente per mano di un amico locale che ti introduce, sei abbastanza apposto indipendentemente dal tuo status sociale (capiamoci: Non stanno a guardare il centesimo, se hai letteralmente pezze al coolo Roma Milano o Torino non fanno differenza). I "giri" romani danno dipendenza. Ho l'esempio diretto di una conoscente (del profondo sud) romanizzata per l'università e rimasta come professionista. Poiché gli affari non andavano benissimo, aveva trovato un discreto lavoro nel milanese, contratti semestrali semipubblici ad alta probabilità di rinnovo che le permettevano un netto sicuro quasi triplo di quello che stentava a guadagnare a Roma. Resistette poco più di un anno prima di tornare. Motivava il tutto con l'intensità dei rapporti sociali. A Milano era nessuno, a Roma faceva parte di "giri". Il fatto è che a Roma accade di tutto: Vernissage d'arte, presentazioni di libri, qualche onorevole Trombetta che presenta un nuovo partito si trova sempre, concerti e concertini, eminenze cardinalizie che festeggiano i vent'anni di berretta porporata, insomma la Roma felliniana. E quei "giri" hanno bisogno di "bella gente" - non necessariamente ricchissima - a far da contorno. Insomma, campava di tartine inaugurali e si divertiva pure. Altra cosa para-aziendale che ho notato (divertendomi) di Roma: Quelli che, calati dalle efficienti brume nordiche, hanno la sventura di pensare. "Ora faccio vedere io come si lavora a questi". Costoro- che riuscivano a trovare qualche riscontro a Napoli, a Palermo - non è questione di latitudine- a Roma finivano regolarmente con le ossa rotte. Roma da questo pdv è eterna e immutabile, non può essere governata, è lei che ti governa. E per questo è relativamente immune dagli effetti di eventuali "sterzate" politiche. Roma è così da sempre, prendere o lasciare. E in entrambi i casi poi sso'c@zzi ... 1
spersanti276 Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 10 minuti fa, neroacustico ha scritto: (forse) la spazzatura finirà tutta qui Roma, termovalorizzatore nel 2027 con serra e giardino pensile. La promessa: «Inquinerà meno di una via trafficata» Presentato in Campidoglio il nuovo impianto che sorgerà a Santa Palomba, al confine con Pomezia. L’investimento vale circa un miliardo Volesseiddio.
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Novembre 2024 Amministratori Inviato 5 Novembre 2024 @captainsensible i circoli di immigrati sono responsabilmaria degli immigrati. quando ho fatto il militare (non a roma) , notavo che i calabresi aùstavano solo con i calabresi, i siciliani solo con i siciliani, i sardi con i sardi, i veneti con i veneti. capisco che integrearsi a roma non è facile, qui abbiamo l'abitudine della battira feroce, dello sfottò, in questo siamo peggio dei fiorentini. e sembra che non prendiamo mai nulla sul serio. siamo caciaroni, presuntuosi, fuori dalle righe, invadenti, politicamente scorretti, come si dice "meglio perdere un amico che una buona battuta", spesso indifferenti a cose che colpiscono chi non è romano. ma la città alla fine assorbe tutti, i romani sono pochissimi, la popolazione di roma è fatta da immigrati che si cammuffano da romani e parlano sguaiato pensando che quello sia il romanesco ci sentiamo superioti agli altri, e non farlo notare non è facile. una volta di diceva che l'italia fuori roma si divideva in 3 zone, intorno i burini, a sud i cafon a nord i buzzurri
damiano Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 Tutte quanto stiamo scrivendo è vero: circoli di immigrati, pelandroni al lavoro (!), megalopoli, il vaticano ed i turisti..... Tutto potrebbe essere (un po') meglio se ognuno, ed intendo proprio ognuno, facesse la sua parte. Per fare si che ognuno faccia il suo si deve lavorare sulle teste, quelle giovani. Lavorare sulle teste della mia generazione è inutile perché non si diventa quadrati dopo essere nati tondi. Se la maggior parte fa il suo, quelli che non lo fanno rimangono in evidenza e devono adeguarsi. È come per le tasse, se tutti pagano il proprio è fisiologico che si finisca per pagare meno tutti. E non si parli di politica perché si mangia la coda: la politica è una merxxx perché le persone sono una merxxx perché la politica è una merxxx. Lavorando dal basso, ed intendo la scuola, le cose possono solo migliorare. Ciao D.
neroacustico Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: fuori roma il confine è il GRA
appecundria Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 2 ore fa, djansia ha scritto: glielo dici tu che siete voi a fare casino a Roma quando che salite? 2
Gaetanoalberto Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: calabresi aùstavano solo con i calabres Seh, prova tu ad aiutare un calabrese...!
extermination Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 Noto che Roma piace particolarmente. Sono d'accordo.
Panurge Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 19 minuti fa, extermination ha scritto: Roma piace In effetti c'è di peggio
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 5 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Novembre 2024 2 1
extermination Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 @mozarteum scattata dalla tua terrazza?!
Messaggi raccomandati