bambulotto Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 C'era un italiano, un americano ed un francese........
Questo è un messaggio popolare. andpi65 Inviato 16 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Giugno 2021 17 ore fa, buranide ha scritto: 22 ore fa, andpi65 ha scritto: perchè se lo fà l'unico perfettamente rintracciabile sei proprio tu che hai ricevuto il bonifico. E il corriere cosa fa? Cancella per sempre l'indirizzo dove ha consegnato il pacco? Se è per questo se sei tu ( quello che ha ricevuto il bonifico) che spedisci l'indirizzo lo conosci , anche senza bisogno di doverlo chiedere al corriere. Ma tu la ragioni da quello dalla parte di quello onesto, mentre in questi casi hai a che fare con chi di queste cose campa. La truffa è l'arte del raggiro che serve a far calare le difese. In questo caso vedere un bonifico sul conto uno si dice tra se : "ma che mi frega se mi chiede di spedire in .......Nigeria" ( non è casuale perchè molte delle truffe da due spicci fatte online vengono da lì...hai presente i messaggini che ricevi se metti un annuncio su Subito o kijiji in cui con un'italiano stentato ti chiedeno di prosegure la trattativa sulla loro email ? ...io essere molto interessato prego mi conattti sulla mia mail:-----------) Altra cosa che sfruttano, queste truffe in particolare, è il fatto che il terzo ( quello che ha fatto il bonifico ma non ha ricevuto nulla) spesso e volentieri per un 1/2000 euro dopo aver "battagliato" un pochetto con con vani contatti via email ..non si mette a battagliare legalmente e si tiene "il pacco" . Alla fine, in ogni caso ed indipendentemente dalla scelta fatta dal "terzo" in causa, rimane: Uno che ha ricevuto un bonifico ( ed essendo persona onesta è perfettamente rintracciabile) , uno che ha fatto la truffa ( e vai a capire chi ciccio è se all'indizzo di spedizione trovi il nulla o se, ancor peggio la spedizione e avvenuta fuori confine) e quello che rimane con nulla in mano. Metti che l'ultimo fà denuncia qual'è dici il primo che viene chiamato in causa? P.S.: ho citato questa giusto per aprire gli occhi a chi pensa che : " Mi ha bonificato, ho i soldi sul conto , sono a posto!" ..ma ce ne sono molte altre. R.P.S. : nel caso che ha citato l'opener Spersanti, personalmente, uno che risponde alle mie email ( che invio da un unico indirizzo email ) da 4 indirizzi email differenti è più che sufficiente per metterli tutti e 4 nello spam. 1 2
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Giugno 2021 Moderatori Inviato 16 Giugno 2021 10 ore fa, andpi65 ha scritto: uno che risponde alle mie email ( che invio da un unico indirizzo email ) da 4 indirizzi email differenti è più che sufficiente per metterli tutti e 4 nello spam. o diverstirsi come il gatto con il topo fin quanto non è stanco.
djansia Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 Il 25/5/2021 at 17:40, stefanino ha scritto: Ha un cugino in Italia? Ottimo il cugino compra tu spedisci al cugino e lui si sistema con il cugino Tu useresti tuo cugino, che non solo conosce tutto in merito a qualsiasi argomento ma addirittura ha esperienza diretta con qualsiasi strambo casino che nella vita può presentarsi, come mediatore e responsabile logistica nella compravendita di un tuner usato? Essi serio Stefanì 😁😁 Il 25/5/2021 at 18:56, landrupp ha scritto: non fidarti di stampe di avvenuto bonifico, verifica sempre e solo che i soldi siano sul conto prima di spedire Eccepisco! Se il tipo ha un hacker complice che sa come superare tutte le misure di sicurezza e mostra al povero venditore, durante la connessione e il controllo della contabile sull'home banking, una pagina home banking contraffatta? A mio cugino è capitato.
landrupp Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 17 minuti fa, djansia ha scritto: Se il tipo ha un hacker complice che sa come superare tutte le misure di sicurezza e mostra al povero venditore, durante la connessione e il controllo della contabile sull'home banking, una pagina home banking contraffatta? A mio cugino è capitato. Ovvio che la sicurezza te la da l'estratto conto del bancomat o addirittura quello dello sportello di filiale, ma credo che se un hacker supera tutte le misure di sicurezza di un sito di web banking per truffare i correntisti ne risponde la banca, non l'utente
gennaro61 Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 9 minuti fa, landrupp ha scritto: ma credo che se un hacker supera tutte le misure di sicurezza di un sito di web banking per truffare i correntisti ne risponde la banca, Mi sorprenderei se un tale genio si dedicasse a truffe che hanno come obiettivo un tuner usato. 1 1
landrupp Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 @gennaro61 beh, di solito lavorano su più soggetti contemporaneamente per garantirsi che qualche colpo vada a segno... ma in effetti truffare per truffare, magari lo fanno per cifre per cui valga la pena di finire al gabbio, per qualche centinaio di euro o un vecchio tuner non accendono neppure il PC...🤣🤣🤣
stefanino Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 40 minuti fa, djansia ha scritto: Tu useresti tuo cugino ....come mediatore e responsabile logistica nella compravendita di un tuner usato? io non ho cugini ho solo cuggini anzi amieicuggini
Messaggi raccomandati