Vai al contenuto
Melius Club

Ha vinto Trump.


Membro_0030

Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato

Colpa della sinistra che non fa la sinistra

Io questa cosa l’ho già letta e sentita, anche nella versione più famosa “La colpa è del PD”, che probabilmente avrà influenzato anche la Harris.

In realtà, se ci riferiamo all’Italia, la sinistra che tenta di fare la sinistra (in particolare dividendosi ed arrotolandosi sul quarto di capello spaccato e sul ciuffo di Giuseppi) perde con una costanza invidiabile, mentre negli USA non sarebbe proprio neanche immaginabile.

È un fenomeno che verrà sociologicamente e storicamente spiegato dalle future generazioni anche alla luce dei risultati di questi anni; noi contemporanei ne possiamo dare una lettura solo frammentaria.

A mio avviso contano veramente moltissimo la trasformazione delle strategie di comunicazione di massa attraverso i social, e l’immediatezza dei messaggi che puntano a coltivare l’insoddisfazione, l’odio, l’invidia sociale, l’individuazione del nemico comune per compattare il gruppo, le paure, il mito del Salvatore.

Sono tutti caratteri innati nella psiche, ben noti nelle dinamiche di gruppo, che emergono ad ondate nella storia, che si prestano particolarmente ai social media, ma che sono stati comunque periodicamente sempre sfruttati da millenni.

Bisogna dare messaggi brevi, concreti, immediatamente percepibili come vantaggiosi.

C’è sempre la speranza che le politiche “forti” abbiano quegli esiti che si dice manchino a chi “esita”.

Vedremo.

 

  • Melius 1
  • Confused 1
Inviato

@lello64

Il capitalismo USA ha progressivamente abbandonato le attività con mansioni a bassa qualificazione a vantaggio di quelle che richiedono elevate competenze e con titoli universitari. Queste tuttavia non sono alla portata del proletariato, in USA laurearsi costa. La conseguenza è che l'operaio destinato alla catena di montaggio vede il futuro suo e dei suoi figli buio e spera che il ritorno al passato possa cambiarlo, la classe media positivamente e vota per il presente ed il futuro. Il voto USA è una nuova forma di conflitto di classe .

Infine mi fa piacere notare quanti anticapitalisti popolano questo forum.

Inviato
7 ore fa, appecundria ha scritto:

sono quelle con istruzione più elevata.

Ah già, dimenticavo: il sinistro è per definizione intellettuale!

P.s. ho studiato per anni inutilmente, se l'avessi saputo prima che bastava essere un compagno....

  • Haha 2
Inviato

I popolo ha quindi scelto come prima guida un pluripregiudicato stupratore corruttore ladro mentitore seriale imbroglione golpista e ne va pure fiero?

Mumble mumble… direi che c‘é da preoccuparsi.. altrochè.. 

 

 

Inviato

@Gaetanoalberto

Gaetano, dubito fortemente che in questo forum intervengano operai generici , come quello che ho citato di Detroit. Anzi, dubito che con costoro abbiano avuto rapporti duraturi. Ma ritengo che per alcuni via sia una traiettoria sociale comune, il timore per il futuro e la percezione di un declassamento. Sono conseguenze delle dinamiche dell'economia di mercato, del capitalismo, quindi del Pd!

  • Haha 1
Inviato
24 minuti fa, Panurge ha scritto:

E federali, per cui credo che gli stati le cui maggioranze hanno idee diverse da quelle dell'amministrazione repubblicana continueranno ad operare con discreta autonomia, come è successo all'inverso durante la presidenza democratica. Certo il principio cardine della contrapposizione di diverse autorità è un po' allentato visto l'orientamento della corte suprema ma tutti i sistemi hanno qualche falla.

In realtà ho sempre pensato che questo abbia dei vantaggi, sicuramente ci sono anche gli svantaggi ma i vantaggi a mio avviso sono superiori 

Inviato
50 minuti fa, loureediano ha scritto:

vedi buste spese distribuite da casa pound

Onore!

Inviato
16 minuti fa, Savgal ha scritto:

Infine mi fa piacere notare quanti anticapitalisti popolano questo forum.

Oltre alle condivisibili analisi, mi piace il tuo sarcasmo 😂 perché era una battuta, vero? 🤣

  • Haha 1
Inviato
16 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Colpa della sinistra che non fa la sinistra

Io questa cosa l’ho già letta e sentita, anche nella versione più famosa “La colpa è del PD”, che probabilmente avrà influenzato anche la Harris.

In realtà, se ci riferiamo all’Italia, la sinistra che tenta di fare la sinistra (in particolare dividendosi ed arrotolandosi sul quarto di capello spaccato e sul ciuffo di Giuseppi) perde con una costanza invidiabile, mentre negli USA non sarebbe proprio neanche immaginabile.

È un fenomeno che verrà sociologicamente e storicamente spiegato dalle future generazioni anche alla luce dei risultati di questi anni; noi contemporanei ne possiamo dare una lettura solo frammentaria.

A mio avviso contano veramente moltissimo la trasformazione delle strategie di comunicazione di massa attraverso i social, e l’immediatezza dei messaggi che puntano a coltivare l’insoddisfazione, l’odio, l’invidia sociale, l’individuazione del nemico comune per compattare il gruppo, le paure, il mito del Salvatore.

Sono tutti caratteri innati nella psiche, ben noti nelle dinamiche di gruppo, che emergono ad ondate nella storia, che si prestano particolarmente ai social media, ma che sono stati comunque periodicamente sempre sfruttati da millenni.

Bisogna dare messaggi brevi, concreti, immediatamente percepibili come vantaggiosi.

C’è sempre la speranza che le politiche “forti” abbiano quegli esiti che si dice manchino a chi “esita”.

Vedremo.

Perde ma comanda.

Inviato
11 minuti fa, Fabfab ha scritto:

ho studiato per anni inutilmente

Ti fa onore ammetterlo, anche se basta leggerti per capirlo.

  • Haha 1
Inviato
54 minuti fa, loureediano ha scritto:

fattucci concreti a favore dei poveri, vedi buste spese distribuite da casa pound

C'è chi fa questi fattucci e chi sale sul carro del gay pride: e poi ci si chiede il perché.....

Inviato
10 minuti fa, Fabfab ha scritto:

Ah già, dimenticavo: il sinistro è per definizione intellettuale!

Non hai una opinione più strutturata? Una cosa anche semplice ma tua personale. 

Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

Non hai una opinione più strutturata? Una cosa anche semplice ma tua personale. 

Purtroppo no, altrimenti sarei un compagno!🤷

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, Fabfab ha scritto:
57 minuti fa, loureediano ha scritto:

buste spese distribuite da casa pound

C'è chi fa questi fattucci

Si chiama elemosina. Se fatta a favore di telecamera non è il massimo dell'eleganza. 

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, Fabfab ha scritto:
4 minuti fa, appecundria ha scritto:

Non hai una opinione 

Purtroppo no

E allora potresti andare in qualche altra discussione?

Si usa così. 

Inviato

ah ok, allora meglio ballare al gay pride. Sinceramente spero che la sinistra continui così....😂 🍾

Inviato

@Fabfab meno male che hai studiato, immagino all'universita' di topolinia eppoi ti lamenti dei commenti di quelli come me me che chiami "sinistroidi" , te "compagno" potresti essere solo di merende 


×
×
  • Crea Nuovo...