Vai al contenuto
Melius Club

Ha vinto Trump.


Membro_0030

Messaggi raccomandati

Inviato

@audio2  si concentrano su cose che non riguardano nessuno in un momento i cui le persone hanno necessità di concretezza,poi ovviamente la campagna elettorale condotta su trump quaasi stupratore di donne e personaggio immorale...ovviamente dimenticano clinton che sfruttando la sua posizione di potere per ben 2 volte ebbe relazioni inappropriate con impiegate e stagiste.E ovviamente i dem dimenticano le parole terrificanti che la clinton uso per monica lewisky,poi ovviamente era la paladina delle donne però.

Inviato

@exterminationle prossime elezioni saranno uno scontro da bezos e musk.Amazon prometterà prime gratuito per 3 anni se lo voti :classic_biggrin:

Gaetanoalberto
Inviato
19 minuti fa, damiano ha scritto:

Landini ha ragione: riposizionare le persone e far capire meglio chi ci guadagna sempre e chi perde sempre.

Mahhh... incrociamo le dita e speriamo non usi demagogie opposte

  • Amministratori
Inviato

il mondo sta cambiando ma gli establishment no, si continua a guardae davanti con lo sguardo fisso sullo specchietto retrovisore. non sono ottimista, l'essere umano di base è egoista,, considera la perdita di un qualsiasi status come un vulnus insopportabile. provate a leggere il racconto di cechov l'alfiere dello zar, in cui un riccco e stimato proprietario terriero, con una bella molglie innamorata e due figli che gli danno grandi soddisfazioni, colto e stimano nella sua comunità finisce per impazzire quando lo zar decide di abolire tutti i titoli nobiliari minori tra cui il suo, alfiere dello zar. o il pezzo in cui i servi di una tenuta (ex servi della gleba) nel sentire il samovar brontolare dicono che la cosa porta male, prima aveva brintolato quando lo zar aveva abolito la servitù della gleba.

la differenza tra uno stuido ed un malfattore è che quest'uotimo capisce cosa gli da utile e cosa lo danneggia, lo stupido

no.

non capisco quelli che esultano fuori dagli usa per l'elezione di trump. tramp farà quello che ritiene negli interessi american, degli altri, che si siano dichiarati amici o nemici se ne frega

 

extermination
Inviato
14 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Vate

Vater

extermination
Inviato
24 minuti fa, damiano ha scritto:

Landini ha ragione: riposizionare le persone e far capire meglio chi ci guadagna sempre e chi perde sempre.

Immagino ascoltando ed applicando la formula Landini!! Andiamo bene

Inviato
5 minuti fa, giorgioaneto ha scritto:

musk

musk è già al potere adesso, tra parentesi non si può candidare ufficialmente.

a parte che tra il sistema di potere di un musk e quello di una black rock, un miliardo

di volte meglio il primo.

Inviato
22 minuti fa, mozarteum ha scritto:

vabbe’ Landini e’ il nuovo Vate

No, no, ho solo scritto che ha ragione nel voler "riposizionare" le cose e quindi le "percezioni" 🙂

D.

Inviato
31 minuti fa, dariob ha scritto:

Non credo, credo che faranno le opportune analisi

Stanno già dicendo che la Harris ha perso perché la sua campagna elettorale è iniziata tardi. 

Cosa vuoi che analizzino, se partono già con le scuse da asilo infantile?

  • Melius 1
Inviato
20 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

non capisco quelli che esultano fuori dagli usa per l'elezione di trump

Sono lo specchio di quelli che si disperano per lo stesso motivo.

O questi ultimi hanno più diritto di farlo?

  • Melius 2
Inviato

Tornando al tema del thread, ossia le elezioni USA.

 

Il PIL pro capite di tutti gli stati dell'America

[dati relativi al quarto trimestre del 2022, espressi in dollari]

District of Columbia $96,728

Connecticut $84,972

Massachusetts $84,945

New Jersey $78,700

New York $78,089

California $77,339

Washington $75,698

New Hampshire $74,663

Colorado $74,167

Wyoming $71,342

Maryland $70,730

Alaska $68,919

Illinois $68,822

Virginia $68,211

Minnesota $68,010

North Dakota $66,184

South Dakota $65,806

Rhode Island $65,377

Pennsylvania $65,167

Florida $63,597

Nebraska $63,321

Vermont $63,206

Oregon $62,767

Texas $61,985

Delaware $61,387

Nevada $61,282

Wisconsin $61,210

Hawaii $61,175

Kansas $60,152

Maine $59,463

Tennessee $58,279

Indiana $57,930

Utah $57,925

Ohio $57,880

Montana $57,719

North Carolina $57,416

Georgia $57,129

Michigan $56,813

Arizona $56,667

Missouri $56,551

Oklahoma $54,998

Louisiana $54,622

Idaho $54,537

South Carolina $53,320

Kentucky $52,109

Arkansas $51,787

New Mexico $51,500

Alabama $50,637

West Virginia $49,169

Mississippi $46,248

 

120658893_1003922316776916_8070327420540491536_n-1.thumb.jpg.544b0b9f25422f64542eefb4d046a6e8.jpg

 

briandinazareth
Inviato
30 minuti fa, giorgioaneto ha scritto:

scusami lo dico con ironia hai scritto un papello alla vendola,ecco dimostrato il mio esempio.Signori non siamo negli anni 70 dove la gente leggeva i giornali se vuoi vincere le elezioni gli slogan devono essere brevi magari con foto che rendono l'idea altrimenti non vinci.E gli argomenti devono essere concreti,non puoi stare a parlare dei bagni di genere neutro,o se possiamo o no fare la fecondazione eterologa.Rassegnatevi i comizi di due ore per la questione morale sono roba del passato e il 90% dei presenti non sapeva che pēnis era la questione morale

 

ma io non sono un politico in campagna elettorale, quindi se discutiamo sulle cose, in un consesso che dovrebbe permetterlo, oso andare oltre allo slogan che è scemo di natura. 

se c'è un rifiuto del ragionamento razionali, fattuale e che non sia solo un coro da stadio, un poco di complessità è necessaria. 

e nei noistri interventi la complessità è già fortemente limitata dal mezzo. 

  • Amministratori
Inviato

@Paperinik2021 è la stessa cosa. le elezioni ci sono state negli usa, al di la delle simpatie di ognuni di noi, sono un fatto interno americano che è quasi impossibile analuzzare a distanza con cognizione di causa., ovviamente quello che succede ne oaese più forte del mondo non può lasciare indifferenti, ma in questi casi bisognerebbe analizzare il futuro sulla base di elementi certi e non di seranze. u presidente usa fa quelli he lui crede siano gki interessi usa, io sarei molto conservativo nella analisi e mi preoccuperei più dei risvolti negativi (dazi, maggiori coinvolgimenti nelle faccende militari) che sul resto.non possiamo influire sulle decisioni di trump (come su uelloe di uaunque altro oresidente usa), meglio prepararci a far fronte a qulle cose che aiono certe (guerre commerciali e dazi), magri con accordi bilaterali meno sfavorevoli per noi

Inviato

@cactus_atomo più di un analista ha affermato che Trump non riconosce l'Europa come interlocutore (chiamalo scemo, l'Europa unita non esiste, è un inchiappettamento vicendevole). Ogni Paese avvierà trattative separatamente. Confido nella capacità dell'Italia di portare a casa qualcosa di buono.

Trump è Trump, ma non è stupido e sa perfettamente che chiudersi a riccio non converrà agli USA per primi.

 

Inviato
3 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Siete pronti a pagare i computer il 50% in più?

Cosa c'entriamo noi coi PC venduti negli USA?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...