Il_drugo Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 A casa ho dei vecchi termosifoni in ghisa che ho ereditato dal precedente proprietario, avranno almeno 15 anni, forse anche 20. Mi è stato detto che quando sono di questa età vanno sostituiti perchè diventano meno efficienti a causa del calcare ed altro che li va ad incrostare internamente. Vi risulta? Â
Questo è un messaggio popolare. Superfuzz Inviato 6 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Novembre 2024 non esattamente. Se i radiatori risultano visivamente integri è perchè di fatto lo sono, casomai il problema è la sporcizia all'interno del circuito dell'impianto di riscaldamento funzionante da svariati anni, che inevitabilmente si riversa all'interno della parte bassa dei singoli radiatori, rendendoli meno efficienti. La soluzione sta nel lavare per bene il circuto di riscaldamento e ogni singolo radiatore (che ovvamente andrà smontato per essere lavato singolarmente per bene). Rivolgiti ad una ditta serie di idraulici/impiantisti, ti costerà un po' ma presumbilmente molto meno rispetto alla loro sostituzione completa. 4
audio2 Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 33 minuti fa, Il_drugo ha scritto: Mi è stato detto che quando sono di questa età vanno sostituiti no, come ti hanno suggerito casomai basta farli lavare internamente a casa di mia madre hanno funzionato per 50 anni senza fare niente, poi è stata cambiata la caldaia e allora è stato fatto il lavoro 1
Martin Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 Misurando le temperature di mandata e ritorno si può avere contezza dell'efficienza di "scambio termico" dei radiatori, se sono ostruiti il delta T sarà elevato e la temperatura superficiale del radiatore meno uniforme. 1
max Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 26 minuti fa, Il_drugo ha scritto: Mi è stato detto che quando sono di questa età vanno sostituiti perchè diventano meno efficienti a causa del calcare a prescindere sono poco adatti alle caldaie odierne....meglio radiatori in acciaio leggermente surdimensionati in modo da far funzionare la caldaia a condensazione alle sue temperature ottimaliÂ
il Marietto Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 32 minuti fa, max ha scritto: sono poco adatti alle caldaie odierne....meglio radiatori in acciaio leggermente surdimensionati in modo da far funzionare la caldaia a condensazione alle sue temperature ottimali me la spieghi meglio ? entro fine anno mi installeranno una caldaia a condensazione, ho tre preventivi e tutti e tre i tecnici che hanno fatto il sopralluogo mi hanno detto che i termosifoni in ghisa che possiedo sono un plus. Â
Fabio Cottatellucci Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 @il Marietto Vorrei farti due domande... come mai la cambi e in che zona d'Italia abiti?
maverick Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 5 minuti fa, il Marietto ha scritto: e tutti e tre i tecnici che hanno fatto il sopralluogo mi hanno detto che i termosifoni in ghisa che possiedo sono un plus. anche a me, e tutti mi hanno sconsigliato di cambiarli 1
audio2 Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 @il Marietto vai tranqui. tieni quello che hai che sono i meglio. con la nuova caldaia fa fare un lavaggio come si deve, costa un attimo ci vuole tempo però vale la pena. forse lo avranno già previsto, nel caso fa aggiungere il filtro defangatore.
ortcloud Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 Se è prevista una canna fumaria é possibile acquistare una caldaia a camera aperta che costa la meta di quella a condensazione per la quale é consigliabile fare anche la pulizia dell'impianto
il Marietto Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 38 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: come mai la cambi e in che zona d'Italia abiti non è a condensazione seppur funzionante e non vecchia ha 15 anni come la casa, sfrutto l'opportunità del bonus. Sono di Verona. Â
il Marietto Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 45 minuti fa, audio2 ha scritto: con la nuova caldaia fa fare un lavaggio come si deve, costa un attimo ci vuole tempo però vale la pena. forse lo avranno già previsto, nel caso fa aggiungere il filtro defangatore. si, tutto previsto filtro compreso. 1
andpi65 Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 2 minuti fa, il Marietto ha scritto: , tutto previsto filtro compreso. Posso chiederti che preventivo ti hanno fatto per cambio caldaia. Chiedo per un amico @v15
max Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 1 ora fa, il Marietto ha scritto: i tecnici che hanno fatto il sopralluogo mi hanno detto che i termosifoni in ghisa che possiedo sono un plus. se tu hai detto loro che intendi riscaldare solo in determinati orari ci sta.....fermo restando che non è il modo ottimale di riscaldare una abitazione che non sia un colabrodo dal punto di vista energetico....... il modo ottimale per consumi e confort è riscaldare con una temperatura diurna costante e una notturna di poco inferiore (2 gradi massimo) con temperatura di mandata della caldaia più bassa possibile .....in questo contesto l'elevata inerzia termica della ghisa non è assolutamente un plus 1
andpi65 Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 2 ore fa, Superfuzz ha scritto: La soluzione sta nel lavare per bene il circuto di riscaldamento e ogni singolo radiatore (che ovvamente andrà smontato per essere lavato singolarmente per bene). Ho in casa radiatori in ghisa dal 1970. Un 10 anni fa li ho smontato per farli sabbiare e riverniciare ( quasi tutti , un due o tre erano troppo pesanti da movimentare e ho desistito) e nell' occasione li ho puliti con l'idropulitrice e la prolunga per liberare le ostruzioni, in effetti è uscita una bella morchia. Materialmente usano lo stesso sistema anche gli idraulici? Che impatto di prezzo , a grandi linee, ha la pulizia completa ( impianto e termosifoni) per un appartamento di un 100 mq? Â
Il_drugo Inviato 6 Novembre 2024 Autore Inviato 6 Novembre 2024 2 minutes ago, andpi65 said: Che impatto di prezzo , a grandi linee, ha la pulizia completa ( impianto e termosifoni) per un appartamento di un 100 mq? Eh, infatti, giusto potrei fare questo...
andpi65 Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 14 minuti fa, max ha scritto: se tu hai detto loro che intendi riscaldare solo in determinati orari ci sta.....f Pensavo fosse il contrario Max. Proprio per la loro inerzia termica i radiatori in ghisa, mi verrebbe da dire, sono più indicati proprio quando si vuole/serve mantenere una temperatura costante nelle 24 h . Per ridurre la temperatura di mandata i termosifoni, di ogni materiale siano fatti,non mi sembrano il top, serve un riscaldamento a pavimento, penso. 2
audio2 Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 @Il_drugo per fare il lavaggio completo dell' impianto senza smontare tutto ci sono delle macchine apposta, le noleggiano pure, vari costi e varie tipologie. viene bene, ma ci vuole tempo ed anche pratica con lo stacca attacca delle varie tuberie. ci sono liquidi appositi da addizionare all' acqua, poi va fatto il risciacquo ecc ecc
Messaggi raccomandati