Vai al contenuto
Melius Club

Headphone burn-in isn't real (!!??)


Messaggi raccomandati

Inviato

@giuca70 qualche link...grazie

Approfitto e vado fuori tema...quali smartphone/tablet (se possibile max e. 200.00 Ca.) consiglieresti per collegare i vari dongle e ampli con batteria performante ...il mio lg v30 ormai ha batteria abbastanza cotta

Grazie

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 06/11/2024 at 20:00, LUIGI64 ha scritto:

@giuca70 a proposito di cavi...un cavo per stemperare delle asprezze della cuffia, se esiste a prezzi abbordabili, quali consiglieresti?

Entro un po' a gamba tesa su questa domanda:

Cavi che cambiano la risposta in frequenza (se si parla di stemperare le asprezze immagino ci si riferisca agli alti) non esistono, e se lo fanno sono pessimi cav/sono guasti. Non esiste una singola prova di tale fenomeno, cose tipo che l'argento migliora gli alti ed il rame rende il suono più caldo... questo tipo di differenze sarebbero misurabili (poiché direttamente correlabili alla risposta in frequenza). 
Argomento affrontato anche con un ingegnere, che conferma l'impossibilità di questo fenomeno.

Dico questo da possessore di una decina di cavi aftermarket eh, perché comunque un cavo fatto bene quantomeno ti dovrebbe dare una maggiore garanzia di non avere problemi, oltre ad una migliore ergonomia e piacere di utilizzo.

 

Sono convinto che ci siano fattori al momento non misurabili, in particolare sulla "compostezza" di una cuffia, mentre cose come questa tendenzialmente sono note e chiare. L'unica cosa che fa un cavo è trasmettere un segnale, proteggendolo da interferenze esterne. Non può cambiarne il contenuto in base al materiale.

Inviato

Rodaggio dei cavi proprio no però ... Dai ...qua veramente non c'è nessuna spiegazione logico/scientifica.... Se  usate identici cavi uno con 6 mesi di utilizzo  e l'altro nuovo, sentite differenze? Dubito

Inviato

@HeadEuphony scrive:

"Cavi che cambiano la risposta in frequenza (se si parla di stemperare le asprezze immagino ci si riferisca agli alti) non esistono"

 

@HeadEuphony

Anche no!

Esiste la scienza dei materiali che fornisce spiegazioni ben riscontrabili (e facilmente senza essere audiophili :classic_smile:)

Punti di vista caro. :classic_biggrin:

Non esiste piuttosto entrare a gamba tesa e illudersi di sapere tutto.

Ricorda caro Headpony mai cadere nella trappola di erigersi a sapiente, tutti possono esprimere le proprie opinioni, alcuni possono vantare le proprie esperienze, pochi neanche si esprimeranno, se lo faranno saranno considerati "corvi" e lasceranno sblaterare la massa.

Tanta cari ascolti e tante belle recensioni, secondo il tuo punto di vista. Che potrebbe anche non incontrare il mio, o quello di altri.

Test'è. :classic_biggrin:

 

 

  • Melius 1
acusticamente
Inviato
Il 15/11/2024 at 21:49, music.bw805 ha scritto:

Rodaggio dei cavi proprio no però ... Dai ...qua veramente non c'è nessuna spiegazione logico/scientifica.... Se  usate identici cavi uno con 6 mesi di utilizzo  e l'altro nuovo, sentite differenze? Dubito

Ho avuto negli stessi giorni due cavi della stessa marca e tipo, uno che aveva passato il servizio di rodaggio di Playstereo e l’altro no.

Quello non rodato ha avuto sensibili cambiamenti nel tempo mentre l’altro è rimasto con la stessa identica resa.

Inviato

Quali differenze hai percepito,tra il cavo rodato e quello non rodato?

acusticamente
Inviato
44 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Quali differenze hai percepito,tra il cavo rodato e quello non rodato?

Il cavo non rodato all’inizio aveva una decisa perdita in basso e in alto, ma specialmente in alto con una resa piuttosto confusa e gonfia.  Immagine poco definita. Dopo qualche tempo si notava un riequilibrio della curva di frequenze e un miglioramento dell’immagine e della definizione degli strumenti.

Cambiamenti in proporzione maggiori nel primo periodo.

 

Inviato
5 ore fa, acusticamente ha scritto:

Il cavo non rodato all’inizio aveva una decisa perdita in basso e in alto, ma specialmente in alto con una resa piuttosto confusa e gonfia.  Immagine poco definita. Dopo qualche tempo si notava un riequilibrio della curva di frequenze e un miglioramento dell’immagine e della definizione degli strumenti.

Cambiamenti in proporzione maggiori nel primo periodo.

se usi la parola "decisa" per eventuali differenze che ,se esistono, sono davvero labili....non posso crederti in alcun modo, avendo ormai una discreta esperienza nel campo.

Tu mi dirai " e non cedermi, a me che interessa?" ed hai ragione, ma te lo dico ugualmente.

Inviato
Il 06/11/2024 at 22:06, LUIGI64 ha scritto:

Questo non credo sia male...anche batteria performante..

https://www.tomshw.it/smartphone/redmi-pad-recensione

io ho il t Xiaomi Pad 6 ed è una bomba. Non lo uso però per ascoltare musica anche se penso che uno valga l'altro per quello (conta il SO) e tu non mi pare sia un maniaco del bit perfect o similari

Inviato

@music.bw805 gestisco i file tramite lettore audio USB pro, che oltre ad avere Eq normale e  parametrico (opzionale), ha anche il bit perfect...

Inviato
22 ore fa, music.bw805 ha scritto:

Xiaomi Pad 6

Avevo visto anche quello, ma se non erro non ha memoria espandibile...

Inviato
1 ora fa, LUIGI64 ha scritto:

Avevo visto anche quello, ma se non erro non ha memoria espandibile...

No non ce l'ha 

Inviato
21 minuti fa, music.bw805 ha scritto:

No non ce l'ha 

Per quel motivo lo avevo scartato

Peccato

Inviato
6 ore fa, LUIGI64 ha scritto:

Sono indeciso tra lo Xiaomi pad pro e questo...in offerta ora su Amazzone 

https://www.amazon.it/OPPO-Display-Fotocamera-Versione-Italiana/dp/B0D58LP2FW?th=1

lo xiaomi ha il processore migliore (snapdragon 870)ma non il 4g (solo wifi) . Per La memoria sai già tu.... dicevi fosse un problema la mancanza di espandibilità... non ho guardato approfonditamente ma nemmeno oppo mi pare sia espandibile.

Ti allego uno schema dei benchmark in confronto dei due processori, velocità memoria ecc....

2024-11-21.png

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...